#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Giugno 2025 - 09:15
25.6 C
Napoli

‘La Divina Commedia, Raccolta delle Illustrazioni dei Canti’, presentazione al Pio Monte della Misericordia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“La Divina Commedia, Raccolta delle Illustrazioni dei Canti” è il nuovo progetto editoriale della Casa editrice Douglas Edizioni che sarà presentato al Pio Monte della Misericordia. Tre giorni dedicati al capolavoro di Dante Alighieri e all’arte:

da giovedì 15 a domenica 18 settembre si terrà, presso la Galleria “Fronte Strada” del Pio Monte della Misericordia, l’esposizione dei lavori degli artisti che partecipano ai primi tre volumi dell’opera;

sabato 17 settembre alle ore 17.00 presso il cortile dell’Istituzione di via Tribunali, si terrà l’incontro di presentazione del progetto. Insieme agli autori, interverranno Marco Chiuchiarelli, editore Douglas Edizioni, Melania Panico, poetessa e saggista, Simone Prisco, art director, Maurizio Burale, responsabile eventi Pio Monte della Misericordia.

Dopo essere stata illustrata da grandi artisti nel corso dei secoli, la Douglas Edizioni ha ideato una versione contemporanea della Divina Commedia, affidando la “visione” dei cento canti che, attraverso le tre cantiche dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso, formano l’intera Commedia, ad artisti provenienti dai campi più diversi del mondo dell’arte figurativa: illustratori, pittori, incisori, fumettisti, scultori, tatuatori.

Ogni autore si è ispirato a un Canto o a una Cantica del capolavoro di Dante utilizzando tecniche differenti in vari formati: alcuni artisti hanno operato su tela, carta, altri in digitale, altri con tecniche varie.

Un lavoro in progress che coinvolge fino ad ora diciannove artisti che, dal 2021, nell’anno delle celebrazioni per i settecento anni dalla morte di Dante Alighieri, hanno realizzato illustrazioni altamente suggestive e toccanti per ricordare l’opera letteraria più importante di sempre: Elena Castiglia, Tania Merenda, Emilia Maria Chiara Petri, Anna Laura Gargiulo, Flavia Morra, Fiamma Ficcadenti, Aurora Cantone, Simone Prisco, Enzo Troiano, Ciro Sannino, Matteo Di Napoli, Gabriele Cioffi, Marco Capuozzo, Fabio Fiordelisi, Mirko Serino, Stefano Cardoselli, Evimedol, Luigi Barricelli, Marco Chiuchiarelli.

Un progetto faticoso e ambizioso, coordinato da Stefano Chiuchiarelli, per omaggiare il Sommo Poeta attraverso una nuova edizione illustrata della Commedia.

L’opera comprende non solo artisti provenienti da rami diversi dell’arte ma provenienti da qualsiasi luogo geografico d’Italia: Campania in primis, Toscana, Emilia Romagna, Lazio e, per le immagini future che completeranno la Commedia, si potrà attingere anche da altre regioni.

La pubblicazione prevede complessivamente cinque raccoglitori che confluiranno in un maestoso unico volume non appena saranno pronte le cento illustrazioni. Al momento sono stati realizzati tre raccoglitori ognuno dei quali contiene 20 stampe in formato A4 raffiguranti 20 Canti della Divina Commedia. (stampa su carta 250 gr. – costo di ogni raccoglitore 25 euro).

Professionisti del mondo dell’arte e aspiranti professionisti insieme, dunque, per illustrare il capolavoro della letteratura italiana. Un’iniziativa promossa dal Pio Monte della Misericordia che ospita presso la sede di via Tribunali l’esposizione e la presentazione del progetto e che, soprattutto, condivide con la Douglas Edizioni l’intento di offrire un trampolino di lancio ai giovani talenti che sempre più con difficoltà riescono a farsi spazio nella nostra società.

Le opere sono reperibili attraverso il sito web della casa editrice – https://www.douglasedizioni.com/la-divina-commedia/ – e presso The Spark Mondadori Bookstore a Napoli e la Casa Museo di Dante a Firenze.


Articolo pubblicato il giorno 15 Settembre 2022 - 14:00


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Capri rivoluziona l’accoglienza turistica: funicolare prioritaria per ospiti hotel e...
Napoli, undicesimo motociclista morto nel 2025: aveva 32 anni
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: ben 16 scosse da ieri...
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE