#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 15:31
19.4 C
Napoli
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...

Il giardino delle zucche più grande d’Europa contro il bullismo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il giardino delle zucche più grande d’Europa contro il bullismo: IV edizione con Spookley la zucca quadrata che combatte le discriminazioni.

A Pignataro Maggiore dal 24 settembre al primo novembre si anima il colorato pumpkin patch creato da Emily Turino.

Un tuffo nel New England con il pumpkin patch più grande d’Europa e il muro allestito con zucche di tutti i colori per sensibilizzare sul tema della diversità. A Pignataro Maggiore, in provincia di Caserta, sabato 24 settembre, prende il via la sesta edizione de “Il giardino delle zucche” con Spookley la zucca quadrata del famoso libro e del cartone animato di Netflix.

“Nel nostro angolo d’America abbiamo adottato la celebre zucca – spiega l’imprenditrice italo americana Emily Turino – perché combatte il bullismo e ogni forma di discriminazione. La storia di Spookley, emarginata per la sua forma, insegna ai bambini la bellezza della diversità e nel nuovo store si potranno acquistare i suoi libri”. Ogni anno il giardino accoglie più di 30mila visitatori provenienti da tutta Italia e tra le novità di questa edizione: il murale in 3D realizzato dallo street artist Vito Mercurio, allievo e collaboratore di Kurt Wenner, creatore del 3D street art.

Avvolti da un’atmosfera a stelle strisce, ecco il fienile, i tipici carrellini rossi, il furgoncino aperto “pick up” visto in tanti film e serie tv, la fattoria degli animali con l’alpaca, i conigli giganti, i cavallini Shetland e gli asini crociati che danno il latte. E poi il gigantesco labirinto di mais di 7000 metri quadrati, dove perdersi letteralmente in mezzo alla natura e trovare le rare pannocchie di mais colorato “gem corn” anticamente coltivate dai nativi americani e i “mums”, le piante di crisantemi, che negli USA sono simbolo di rispetto e di vita.

Quella del campo di zucche è una tradizione familiare che negli States è profondamente radicata e che grazie alla famiglia Turino da anni rivive con successo in Campania. La bellezza di questo luogo infatti, aumenta ancor di più se si pensa al modo in cui è nato. Si tratta di una promessa d’amore che il capostipite Fernando Turino ha fatto tanti anni fa alla sua Elvira, per convincerla a trasferirsi dal New England in Italia e sposarlo. Hanno avuto tre figli, Emily, Raffaele, Antonio, cresciuti vivendo anche in Connecticut dove in autunno, si recavano a scegliere la zucca da intagliare ed ecco che questi riti tutti americani sono arrivati in Italia a Pignataro Maggiore.

La manifestazione dura un mese, ma cosa succede nel giardino delle zucche? Innanzitutto nel pumpkin patch si sceglie la zucca preferita per dare libero sfogo alla creatività e si partecipa ai laboratori di intaglio o di pittura. Nel giardino sono piantate più di 90mila zucche di 58 varietà. Lungo il percorso ci si può fermare nel bar tematico per gustare dolcetti e il pumpkin spice latte, il profumato cappuccino realizzato con la segreta “pumpkin spice”, una gustosissima miscela di cinque spezie, utilizzata anche per bevande, biscotti e torte autunnali come il “pumpkin bread”. Nell’area ristoro c’è un ricco menù rigorosamente a base di zucca: pizza, gnocchi, polpette, fritture, dolci e biscotti.

Il giardino che è stato notevolmente ampliato, sostiene l’ambiente e la lotta agli sprechi. Nel pumpkin store si possono acquistare libri, bellissimi fiori essiccati, pannocchie, spezie e gadget tutti a tema autunnale. Il Giardino delle Zucche è aperto fino al primo novembre tutti i giovedì, venerdì, sabato e domenica. L’area dello street food è in funzione solo nel fine settimana. La permanenza consigliata è di due ore, è obbligatoria la prenotazione che si fa attraverso il sito ilgiardinodellezucchepp.it indicando data, orario di accesso e tipologia di laboratorio. Il giardino resterà aperto fino al primo novembre.


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2022 - 09:40


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE