#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 17:34
28.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...

R…Estate a Pompei, Il programma estivo della Estate Pompeiana

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Due anni di pandemia hanno messo a dura prova gli spazi esistenziali dei giovani soprattutto, ma un po’ anche quelli di tutti. E il “mal di vivere” ha poi cominciato ad allagare la coscienza collettiva soffocando gli animi più sensibili.

Ecco perché noi oggi spalanchiamo le porte della vita sugli eventi estivi che, complice il clima, muoveranno di nuovo masse di giovani e meno giovani. Tutti insieme a dare sfogo alla voglia di ripartenza e al bisogno di normalità, per riappropriarsi del tempo e dello spazio dedicati allo svago e al ritrovarsi.

Quest’anno purtroppo, pare che avremo anche il convitato di pietra, anzi il terzo incomodo: la variante Covid Omicron 5, che serpeggerà non solo negli spazi chiusi, ma anche in piazze, stadi e luoghi all’aperto, se non si adotteranno comunque precauzioni, come raccomandano gli esperti.

L’avvertenza va quindi ai nostri lettori e… al resto del mondo.
Ma ora parliamo della Estate Pompeiana, la quale quest’anno ha assunto un nome più accattivante con lo slogan “R… Estate a Pompei”. La ha annunciata il Sindaco Lo Sapio in una breve Conferenza Stampa, in cui ha ribadito di ritenere che gli eventi culturali di ogni genere sono il motore dell’economia di una città turistica e vanno considerati investimenti.

Il programma estivo si terrà nella centralissima Piazza Schettini. Essa, al termine degli eventi sarà finalmente oggetto di un completo restyling diventando parte integrante della antica “Fonte Salutare”. Il parco della Fonte è stato letteralmente stuprata negli ultimi trent’anni con malaccorti interventi, sporadici e puntuali, ma soprattutto sciatti e distratti.

Si può sperare quindi in un concreto rilancio della antica area pubblica della Fonte Salutare, che era il giardino ombroso del nobiliare Palazzo De Fusco, acquistato con soldi propri dai Pompeiani nei primi decenni del Novecento e destinato a Municipio ancora oggi.

‘A Staggiona – cioè l’Estate detta in lingua napoletana.doc – presenterà un cartellone davvero interessante che accompagnerà i turisti, i visitatori occasionale e i cittadini pompeiani per tutta l’Estate fino alle soglie settembrine dell’Autunno. Insomma da Giugno a Settembre 2022 a Pompei si susseguiranno dei eventi che vale la pena non perdere.

Intanto segnaliamo già per il prossimo, anzi imminente weekend del 24, 25 e 26 giugno: il “Pompeii Young Festival” curato dall’assessore alle Politiche Giovanili Michele Troianiello.

Tornando agli eventi, essi prevedono l’11 luglio Umberto Tozzi; poi il 14, 15 e 16 luglio “Pompei Inn… Jazz con Gianluca Guidi e Tullio De Piscopo. Personalmente sottolineiamo poi la prevista presenza il 27 luglio di Mario Biondi, il bianco italiano dalla voce nera americana, che segnerà il “capodanno dell’estate” anzi del “R…Estate a Pompei”.

A Biondi seguirà Artemus il 6 agosto e 28 agosto, mentre il 9 settembre sarà la volta di Eugenio Bennato, grande artista della Napoli canora.

L’inizio dell’autunno accoglierà il “Pompei Street Art Festival” nei giorni 23, 24 e 25 settembre. Per il secondo anno consecutivo poi avremo il “Pompei Street Art Festival” che l’anno scorso ha avuto un inaspettato successo di critica e pubblico.

Quest’anno il festival della street art si svolgerà tra il cuore della Pompei nuova e quella antica, grazie ad una Convenzione che presto sigleranno il Comune e il MiC, attraverso il Parco Archeologico, suo organo periferico collocato con i propri uffici rappresentativi all’interno del Territorio Comunale di Pompei.

E qui non possiamo sottacere il fatto che auspichiamo da tempo, finora inascoltati: cioè che ogni Convenzione sottoscriversi preveda un protocollo di reciprocità di coinvolgimento in eventi – anche espositivi – che oggi si tengono soltanto nella Città antica.

Di ciò sia auspice il Ministro Dario Franceschini, il neo insignito depositario delle Chiavi della Città di Pompei, ultimo e piu’ recente, dopo il grande papa Wojtyla. Non certo poca roba insomma, anche per un autorevole e vecchio lupo di mare della Politica nazionale abituato ai fasti romani.. Staremo alla finestra, quindi. Ma intanto diciamo: Buona R…Estate a Pompei per tutti!

 Federico L.I. Federico


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 21 Giugno 2022 - 19:08


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie