#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 17:33
29.9 C
Napoli

Al via la rassegna concertistica ad Anacapri ‘Un’estate per sognare’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Riparte Venerdì 1 luglio alle ore 20 la decennale rassegna di concerti a Villa San Michele, ex dimora del medico e scrittore Axel Munthe, tra i musei più visitati della Campania e sede delle istituzioni svedesi a Capri.

A inaugurare “Un’estate per sognare – Le serate del 2022” sarà il soprano svedese, stella del mondo operistico internazionale, Nina Stemme con il virtuoso pianista Roland Pöntinen.

Insieme, eseguiranno un repertorio dedicato ai più famosi compositori di tutti i tempi: Richard Wagner, Jean Sibelius, Richard Strauss e Kurt Weill.

La soprintendente Kristina Kappelin felice del successo del recente Film Festival svedese che ha dato il via al cartellone culturale organizzato dalla fondazione svedese, è orgogliosa di aprire gli appuntamenti musicali con un’artista di così grande fama: “Nina Stemme ha cantato e incantato il pubblico su tutti i più grandi e prestigiosi teatri d’opera, dal Metropolitan a New York alla Scala di Milano.

Averla con noi, sotto le stelle a Villa San Michele, è un onore e un’enorme soddisfazione. Dimostra l’attrazione di Villa San Michele anche agli artisti di livello mondiale, per la sua bellezza e per il suo favoloso pubblico”.

La rassegna concertistica si svolgerà, come di consueto, ogni venerdì fino al 12 agosto, con la consulenza musicale di Bo Löfvendahl grazie al contributo di Progetto Piano e al patrocinio dell’Ambasciata di Svezia.

Il programma continuerà l’8 luglio alle ore 20 con il mezzosoprano Ann Hallenberg e il pianista Magnus Svensson che dedicheranno la serata alle più belle pagine di Händel e Hayden.

Il 15 luglio alle ore 20, un duo tutto al femminile, formato dal soprano Elin Rombo e dalla pianista Sharon Rogers, riempirà la terrazza panoramica di note scandinave e farà un particolare omaggio al genio di Wolfgang Amadeus Mozart.

Venerdì 22 luglio alle ore 20 protagonista sarà l’ensemble Camerata Nordica, sestetto composto dalle violiniste Cellerina Park e Hanna Helgegren, dai violisti Cédric Robin e Vladimir Percevic e dai violoncellisti Sabina Sandri-Olsson e Zéphyrin Rey-Bellet.

Ennio Morricone e Astor Piazzolla saranno interpretati venerdì 29 luglio alle ore 20 dal sassofonista Anders Paulsson e dal chitarrista Jacob Kellermann.

Sette giorni dopo, venerdì 5 agosto alle ore 20, il pianista Angelo Villari sarà protagonista di un recital dedicato a Galuppi, Schumann, Schubert e Respighi.

Ultima esibizione della rassegna, venerdì 12 agosto alle ore 20, con il maestro Vittorio Bresciani, che dedicherà l’intera serata a Clude Debussy.

Dal 23 al 26 agosto, torna per il quarto anno, un appuntamento che sta raccogliendo sempre più consensi: “Il Salotto della Sfinge”. L’edizione 2022 sarà un omaggio al mondo femminile con ospiti che, come un happening tra amici, racconteranno il loro lavoro, sveleranno i dietro le quinte, esaudiranno le curiosità del pubblico.

Si continua il 9 settembre con l’inaugurazione del progetto di arte contemporanea Festival del Paesaggio a cura di Arianna Rosica e Gianluca Riccio, che trasformerà Villa San Michele in una vera e propria galleria d’arte, arricchendola dei capolavori di artisti noti e apprezzati in tutto il mondo.


Articolo pubblicato il giorno 28 Giugno 2022 - 17:43


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 6 giugno 2025: tutti...
Napoli, l’Associazione Tassisti di Base denuncia: “Ordinanze viabilità penalizzano il...
Mercogliano, funicolare ferma a mezz’aria: attimi di paura per 20...
Napoli, un defibrillatore nell’atrio del Consiglio comunale: presidio salvavita per...
Campi Flegrei: vertice in Prefettura per gli alloggi degli sfollati...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE