< Tutte le notizie

Napoli, il pentito accusa: “L’ispettore vendeva le celle a 5mila euro”

Inquietanti retroscena dell'inchiesta sul traffico di droga nel carcere di Secondigliano. Il pentito #EnzoTopo accusa l'ispettore #FrancescoGigante finito agli arresti domiciliari

    sorrento
    PUBBLICITA

    Napoli. “Si vendeva le celle”, cioe’, “riceveva soldi dai detenuti e dai loro familiari, all’esterno del carcere, per consentire i cambi di stanze e mettere i detenuti nelle celle con i compagni che volevano”.

    Ad accusare l’ispettore Francesco Gigante, uno dei tre agenti della Polizia Penitenziaria finiti ai domiciliari oggi nell’ambito di un’indagine dei carabinieri e della stessa polizia penitenziaria, coordinata dalla DDA di Napoli, che ha consentito di scoprire l’esistenza nel carcere napoletano di Secondigliano di una fiorente piazza di spaccio, e’ il collaboratore di giustizia Enzo Topo, all’epoca dei fatti contestati detenuto nella sezione “4” del Reparto Ligure.

    Ma il “pentito”, che dichiara di avere appreso le informazioni da altri detenuti, non e’ il solo ad accusare Gigante. Lo fa, il 31 luglio 2019, anche un altro agente, arrestato a gia’ condannato per corruzione: secondo il suo racconto l’ispettore, coordinatore del Reparto Ligure da 20 anni e in stretti legami con un detenuto ritenuto appartenente al clan Moccia che gli faceva da intermediario, chiedeva 1000 o 1200 euro per lo spostamento da una stanza all’altra e 4mila o 5mila euro quando si trattava di ottenere lo spostamento in un altro carcere o dall’isolamento.

    A parlare dell’introduzione e della distribuzione della droga all’interno del carcere e’, tra gli altri, il collaboratore di giustizia Vincenzo Amirante, il 3 agosto 2020. Secondo il “pentito”, tutte le settimane, nella sua sezione, arrivavano borselli contenenti droga ma anche telefonini e profumo.

    Da altri due detenuti seppe che a rendere possibile l’ingresso dei borselli era una guardia penitenziaria. I borselli venivano portati con il trattore nei pressi del campo di calcio dove i vari lavoranti della cucina li ritiravano, ciascuno per la propria sezione. In cucina, infine, la droga veniva tagliata per la distribuzione.

    A parlare del tariffario adottato da un agente della Polizia Penitenziaria del carcere gia’ arrestato e condannato per episodi di corruzione legati all’introduzione di droga, cellulari e altro in carcere, e’ un detenuto interrogato il 29 agosto del 2018: il poliziotto, secondo il racconto fornito dal detenuto, per consegnare un panetto di droga prendeva 700 euro; mille euro per due panetti e per quattro panetti da 100 grammi ciascuno 1300 euro.

    “E’ doloroso dover constatare che il carcere, previsto nel nostro ordinamento non come mera punizione bensi’ come momento di rieducazione e di recupero dell’individuo ai valori del vivere civile, diventi in realta’ un luogo al cui riproporre il medesimo stile di vita per il quale si e’ detenuti”.

    Lo scrive, nell’ordinanza con la quale ha disposto l’esecuzione di 28 misure cautelari, il gip di Napoli, Isabella Iaselli. Per il gip, “la nota piu’ avvilente” e’ che tutto e’ stato reso possibile anche “grazie ad alcuni agenti della polizia penitenziaria, che con la loro condotta mettono a rischio anche i colleghi che operano con impegno, nonostante mille difficoltà”.

    Per il giudice, l’agente Salvatore Mavilla (per il quale e’ stato disposto il carcere malgrado fosse in pensione, ndr) “ha mostrato particolare spregiudicatezza consentendo un approvvigionamento continuo dello stupefacente, mai attraverso contatti telefonici ma sempre incontrando di persona i detenuti e poi il familiare delegato a consegnargli la droga e il proprio compenso”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

     

    COMMENTA

    4 Commenti

    I commenti sono chiusi.

    Jankto: “Ci sono tanti calciatori gay, spero mio esempio li aiuti”

    Jakub Jankto, calciatore dello Sparta Praga con un passato tra Udinese e Sampdoria in Serie A, è tornato a parlare del suo coming out al Live In Napoli di Sky TG24. Jankto: "Coming out per me stesso e per aiutare gli altri" "Ho fatto coming out prima per me stesso e poi per aiutare gli altri - le sue parole -. Quanto ci ho pensato prima di farlo? Lo sapevo sin da piccolo, però tendi a...

    Parco Archeologico di Ercolano, sciopero personale privato di biglietteria

    Il 1° aprile Il Parco Archeologico di Ercolano garantisce i servizi minimi durante lo sciopero del personale privato di biglietteria, tutti gli sforzi saranno profusi per contenere i possibili disagi ai visitatori. Per la giornata del 1° aprile 2023 l’afflusso al Parco Archeologico di Ercolano potrebbe subire rallentamenti per uno sciopero dei dipendenti della società Opera Laboratori Fiorentini, gestore privato del personale di biglietteria. Il Parco comunica ai propri visitatori che profonderà tutti gli sforzi per...

    Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video

    Da tempo il cosiddetto ponte della Fiat, nella zona industriale di Napoli Est, è zona di discariche abusive. Li tra i pilastri in cemento si trova di tutto, ogni sorta di rifiuto, anche materiale pericolosi. Stavolta però tra la monnezza è stata fatta una macabra scoperta. In una delle discariche disseminate nella zona è stato rinvenuto il cadavere in putrefazione di un Pony. Chi ha rinvenuto il corpo dell’animale ha segnalato poi la vicenda al deputato...

    LEGGI ANCHE

    Un posto al sole anticipazioni, 27 marzo 2023: l’ossessione per Lara distrugge Marina!

    Inizia una nuova settimana ed è quindi tempo di tornare a parlare di Un posto al sole, la soap opera ambientata a Napoli. L'episodio...

    Intelligenza artificiale e metaverso: nuove opportunità per la comunicazione universitaria

    Studi, esperienze e opinioni a confronto. Se ne parlerà giovedì 30 e venerdì 31 marzo alla Federico II per iniziativa dell'Aicun, l’Associazione Italiana dei...

    Il ricovero Papa Francesco al Gemelli per controlli programmati

    "Il Santo Padre si trova da questo pomeriggio al Gemelli per alcuni controlli precedentemente programmati". Lo ha comunicato il direttore della sala stampa della...
    Pubblicità

    IN PRIMO PIANO

    Pubblicità