< Tutte le notizie

Attentati e spaccio a Marigliano: sgominata la cosca dei fratelli Filippini

I carabinieri hanno arrestato i 2 fratelli Filippini e un cugino, oltre ad altri 8 affiliati responsabili di una serie di attentati e di spaccio di droga tra i comuni di Marigliano e San Vitaliano, Somma Vesuviana e Nola

    camorra
    PUBBLICITA

    Attentati e spaccio a Marigliano: sgominata la cosca dei fratelli Filippini.

    Nel corso della notte, in Nola , San Vitaliano, Somma Vesuviana , Marigliano  e Roma, i militari della Compagnia Carabinieri di Castello di Cisterna  hanno dato esecuzione ad unprovvedimento cautelare, emesso dal GIP del Tribunale di Napoli su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti, complessivamente, di 11 indagati (di cui 2 già in detenuti, 2 agli arresti domiciliari ed i restanti in stato di libertà).

    Gli 11 raggiunti da gravi indizi di colpevolezza, a vario titolo, di “associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti”, nonché della commissione di reati in materia di sostanze esplodentie danneggiamento, con ambito di operatività in San Vitaliano, Marigliano e centri limitrofi.

    Il provvedimento cautelare in questione (8 custodie cautelari in carcere, 2 arresti domiciliari ed 1 obbligo di presentazione alla PG) costituisce l’epilogo di una articolata attività d’indagine avviata nell’anno 2019 – coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli – condotta dalla Compagnia Carabinieri di Castello di Cisterna e dai carabinieri della Stazione di Marigliano che, oltre a documentare le dinamiche criminali in atto nel territorio di San Vitaliano e Marigliano per il controllo e la gestione delle “piazze di spaccio” da parte di componenti della famiglia Filippini, in particolare due fratelli e un nipote, ha permesso di:

    – accertare la destinazione di una parte del territorio urbano, in particolare il rione Pontecitra di Marigliano, a centrale operativa dell’attività di traffico di droga in grado di soddisfare quotidianamente numerose richieste di stupefacente da parte degli acquirenti che si recavano, durante tutto l’arco della giornata, dalla mattina alla sera presso gli isolati 5 e 9 del rione per ricevere lo stupefacente;

    – la sussistenza di una rete articolata di pushers e di vedette che, sotto la costante supervisione dei responsabili della piazza di spaccio, garantivano, secondo turni di lavoro ben organizzati, l’attività di vendita al dettaglio;
    – acclarare la disponibilità di armi da parte di alcuni dei componenti del gruppo criminale, sequestrando 3 pistole con matricola abrasa, relativo munizionamento ed 1 taser;
    – ricostruire la causale della collocazione di un ordigno esplosivo in danno di un esercizio commerciale di Marigliano nel fine di evitare la dissociazione dall’organizzazione di uno dei sodali, gestore dell’attività.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    COMMENTA

    Manfredi, la città sarà all’altezza per festa scudetto Napoli

    "Napoli sarà all'altezza di questa sfida perchè festeggerà alla grande e lo farà con grande responsabilità". Così Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, intervenuto all'apertura di Sky Tg24 Live In dal Maschio Angioino, rispetto al tema dei festeggiamenti per il possibile scudetto del Napoli. Un evento, la conquista del titolo tricolore, che Manfredi ha definito come "una grandissima gioia e una soddisfazione" senza tuttavia nascondere le preoccupazioni per lo svolgimento della festa affermando che "il timore...

    Rapina all’ingegnere a san Giovanni: ore contate per i due giovani banditi

    Hanno le ore contate i due giovani rapinatori che l'altra serra hanno ferito a colpi di pistola un ingegnere di 32 anni che si era ribellato al loro tentativo di rapinargli lo scooter. Il tentativo di rapina e gli spari sono avvenuti sotto la lente di una telecamera e la sequenza delle immagini è stata visionata dai carabinieri, che ora sono sulle tracce dei due banditi, restituiscono uno scenario da far west. Sul posto era...

    Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video

    Da tempo il cosiddetto ponte della Fiat, nella zona industriale di Napoli Est, è zona di discariche abusive. Li tra i pilastri in cemento si trova di tutto, ogni sorta di rifiuto, anche materiale pericolosi. Stavolta però tra la monnezza è stata fatta una macabra scoperta. In una delle discariche disseminate nella zona è stato rinvenuto il cadavere in putrefazione di un Pony. Chi ha rinvenuto il corpo dell’animale ha segnalato poi la vicenda al deputato...

    LEGGI ANCHE

    Aggressioni a operatori sanitari, infermieri invocano esercito

    Già 26 aggressioni dall'inizio dell'anno tra le Asl Napoli 1 e 2, 68 gli episodi denunciati nel 2022 solo negli ospedali del capoluogo partenopeo. Una...

    Previsioni meteo Napoli, da domani torna la primavera

    Previsioni meteo Napoli: il tempo va migliorando anche al Sud. Il ciclone, si allontana verso la Romania mantenendo attiva solo una sostenuta circolazione dei venti...

    De Luca agli ultras della Salernitana: “Rispettare la festa scudetto del Napoli”

    Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della recente diretta Facebook ha parlato del caso gli ultras della Salernitana, che hanno invitato...
    Pubblicità

    IN PRIMO PIANO

    Pubblicità