#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 21:46
19 C
Napoli
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne

Parte a Caserta l’iniziativa “Capodanno sicuro”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Capodanno sicuro” è l’iniziativa di sensibilizzazione promossa dal Comune di Caserta in sinergia con la Polizia Municipale, il gruppo comunale dei volontari di Protezione Civile, il comitato di Caserta della Croce Rossa Italiana e l’associazione Nati Liberi.

Lunedì 27 dicembre, dalle ore 10,30, presso due gazebo allestiti in Largo San Sebastiano a Caserta, i volontari di Protezione Civile svolgeranno un servizio di prevenzione per l’utilizzo responsabile dei fuochi d’artificio.

Con loro gli agenti della polizia municipale forniranno alla popolazione informazioni riguardanti il sistema sanzionatorio, mentre i volontari della Croce Rossa Italiana saranno impegnati in una dimostrazione dei danni provocati dall’uso improprio dei fuochi artificiali.

Per l’occasione saranno distribuite delle brochure, realizzate grazie alla collaborazione di tutti i soggetti in campo, che fungano da guida per coloro che correttamente intendono divertirsi con prodotti legali, leciti e soprattutto rispettando i diritti di tutti, animali e ambiente compresi.

Sull’iniziativa, questa mattina, si è tenuta una riunione operativa nella sala giunta del Comune alla presenza dell’assessore Massimiliano Marzo, del comandante della Polizia Municipale Luigi De Simone e del capitano Massimo D’Alessio (in rappresentanza anche della Croce Rossa), del coordinatore del gruppo comunale di Protezione Civile Francesco Brancaccio e di una delegazione dei volontari costituita da Francesco Aliperti, Antonio Vitolo e Pasquale Caiazza.

“Con l’approssimarsi del Capodanno diventa sempre più necessario focalizzare l’attenzione sull’uso responsabile dei diversi articoli pirotecnici – ha dichiarato l’assessore alla Protezione Civile, Massimiliano Marzo – Sparare i fuochi d’artificio in simbolo di festa è positivo, ma bisogna farlo con responsabilità e rispettando tutte le norme in materia e un codice comportamentale adeguato per evitare di cagionare danni a sé stessi e agli altri.

Con questa iniziativa diamo un’importante risposta alla città: l’amministrazione comunale c’è ed impegnata nella prevenzione e sensibilizzazione. E’ nostra intenzione replicare iniziative come questa nelle scuole casertane”.

“Questo è un banco di prova – ha aggiunto il comandante della Polizia Municipale, Luigi De Simone – Se questo format funzionerà potremmo esportarlo tutto l’anno nelle scuole anche con argomenti diversi come il rispetto dell’ambiente, l’utilizzo corretto dei monopattini e l’educazione stradale”.

“Il nostro obiettivo è quello di promuovere costantemente campagne informative su varie tematiche – ha chiosato il coordinatore del gruppo comunale dei volontari di Protezione Civile, Francesco Brancaccio – L’iniziativa del 27 dicembre è importante innanzitutto per la prevenzione, che è una delle fasi fondamentali dell’azione della Protezione Civile, ma anche perchè vogliamo creare una osmosi tra le varie associazioni di volontariato presenti sul territorio, in stretta collaborazione con l’amministrazione comunale e la polizia municipale, tenendo ben presente che nelle fasi di emergenza per fornire una risposta efficace ed efficiente dobbiamo essere collaborativi”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Dicembre 2021 - 18:23


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento