ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
25.1 C
Napoli

Parte a Caserta l’iniziativa “Capodanno sicuro”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Capodanno sicuro” è l’iniziativa di sensibilizzazione promossa dal Comune di Caserta in sinergia con la Polizia Municipale, il gruppo comunale dei volontari di Protezione Civile, il comitato di Caserta della Croce Rossa Italiana e l’associazione Nati Liberi.

Lunedì 27 dicembre, dalle ore 10,30, presso due gazebo allestiti in Largo San Sebastiano a Caserta, i volontari di Protezione Civile svolgeranno un servizio di prevenzione per l’utilizzo responsabile dei fuochi d’artificio.

Con loro gli agenti della polizia municipale forniranno alla popolazione informazioni riguardanti il sistema sanzionatorio, mentre i volontari della Croce Rossa Italiana saranno impegnati in una dimostrazione dei danni provocati dall’uso improprio dei fuochi artificiali.

Per l’occasione saranno distribuite delle brochure, realizzate grazie alla collaborazione di tutti i soggetti in campo, che fungano da guida per coloro che correttamente intendono divertirsi con prodotti legali, leciti e soprattutto rispettando i diritti di tutti, animali e ambiente compresi.

Sull’iniziativa, questa mattina, si è tenuta una riunione operativa nella sala giunta del Comune alla presenza dell’assessore Massimiliano Marzo, del comandante della Polizia Municipale Luigi De Simone e del capitano Massimo D’Alessio (in rappresentanza anche della Croce Rossa), del coordinatore del gruppo comunale di Protezione Civile Francesco Brancaccio e di una delegazione dei volontari costituita da Francesco Aliperti, Antonio Vitolo e Pasquale Caiazza.

“Con l’approssimarsi del Capodanno diventa sempre più necessario focalizzare l’attenzione sull’uso responsabile dei diversi articoli pirotecnici – ha dichiarato l’assessore alla Protezione Civile, Massimiliano Marzo – Sparare i fuochi d’artificio in simbolo di festa è positivo, ma bisogna farlo con responsabilità e rispettando tutte le norme in materia e un codice comportamentale adeguato per evitare di cagionare danni a sé stessi e agli altri.

Con questa iniziativa diamo un’importante risposta alla città: l’amministrazione comunale c’è ed impegnata nella prevenzione e sensibilizzazione. E’ nostra intenzione replicare iniziative come questa nelle scuole casertane”.

“Questo è un banco di prova – ha aggiunto il comandante della Polizia Municipale, Luigi De Simone – Se questo format funzionerà potremmo esportarlo tutto l’anno nelle scuole anche con argomenti diversi come il rispetto dell’ambiente, l’utilizzo corretto dei monopattini e l’educazione stradale”.

“Il nostro obiettivo è quello di promuovere costantemente campagne informative su varie tematiche – ha chiosato il coordinatore del gruppo comunale dei volontari di Protezione Civile, Francesco Brancaccio – L’iniziativa del 27 dicembre è importante innanzitutto per la prevenzione, che è una delle fasi fondamentali dell’azione della Protezione Civile, ma anche perchè vogliamo creare una osmosi tra le varie associazioni di volontariato presenti sul territorio, in stretta collaborazione con l’amministrazione comunale e la polizia municipale, tenendo ben presente che nelle fasi di emergenza per fornire una risposta efficace ed efficiente dobbiamo essere collaborativi”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 23 Dicembre 2021 - 18:23

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker