"Per riprendere la scuola in presenza e l'unica garanzia è il vaccino: dobbiamo completare la campagna di vaccinazione tra i 15 e i 18 anni.", spiega De Luca
"La priorità che abbiamo oggi riguarda l'apertura dell'anno scolastico. Abbiamo deciso di riprendere la scuola in presenza e l'unica garanzia è il vaccino: dobbiamo completare la campagna di vaccinazione per le ragazze e i ragazzi delle scuole superiori, tra i 15 e i 18 anni.
In Campania nella fascia di età 12-19 abbiamo 500mila giovani, di cui 282mila hanno aderito alla campagna: per le medie superiori dobbiamo fare altre 100mila vaccinazioni, un numero non fuori della nostra portata.Potrebbe interessarti
Forte scossa di terremoto in provincia di Avellino avvertita in mezza Campania
Napoli, arrestato a Piazza San Francesco un 35enne ricercato: dovrà scontare oltre due anni di carcere
Napoli, sorpreso a spacciare in via Firenze: arrestato 30enne con droga in casa
Napoli, due minorenni in scooter rubato con una pistola replica: denunciati a Piazza Bellini
Così nella diretta Facebook del venerdì il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca che poi aggiunge: "Voglio ringraziare il personale scolastico e i docenti che ci hanno consentito di essere la prima regione d'Italia per immunizzazione del personale scolastico".
"Per elementari e medie inferiori - precisa il presidente - procederemo con i tamponi salivari da fare anche in famiglia e con le classi 'sentinella', ovvero avere in ogni provincia l'individuazione di alcuni istituti scolastici per controllare ciò che succede della fascia al di sotto dei 15 anni".
Giovedì, come annuncia De Luca, riunione con i dirigenti scolastici per fare il punto della situazione.





