Stadio Cocozza inagibile a Portici. Movimento 5 Stelle: “Utilizzarlo come parcheggio periferico”
Il Movimento 5 Stelle propone una serie di accorgimenti per sopperire all’assenza di posti auto in città. Come annunciato nei giorni scorsi, sul tavolo, ci sono diverse ipotesi da sottoporre all’amministrazione comunale per arginare il problema, tra cui il riutilizzo dell’area antistante lo stadio Cocozza – attualmente inagibile e malridotto -.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Portici, aumento dei parcheggi a pagamento: la denuncia del l Movimento 5 stelle
“Lo stadio Cocozza è una struttura inagibile e inutilizzata.Potrebbe interessarti
Amianto, condanna storica a Nola: oltre un milione di euro alla famiglia dell'operaio morto
Dal MIT 48 milioni per Capri e Nola: via ai lavori sulle condotte idriche strategiche
Napoli, torna subito libero per motivi di salute il broker della droga Mario Cardillo
Strage di Ercolano, la procura chiede 44 anni di carcere per i 3 imputati

Non si limita allo stadio Cocozza l’idea di una città più smart e alla portata dei cittadini. “Occorre immaginare la creazione di parcheggi periferici e d’interscambio, come ad esempio il parcheggio di Via Farina, l’area di sosta dell’ex scalo merci ferrovie anche di iverno, ed infine il Campo Cocozza per recuperare subito più di 500 posti auto – prosegue Caramiello -.
Poi sarà necessario attingere ai fondi affinché Portici diventi una smart city, con navette elettriche, abbonamenti a prezzi agevolati così da alleggerire il traffico cittadino e fornire servizi per la comunità. Il nostro obiettivo è quello di rendere Portici vivibile creando turismo, indotto e posti di lavoro. E per farlo ci vuole progettualità e visione, noi, oltre a queste aree summenzionate, ne abbiamo individuate anche altre e nelle prossime settimane ve le mostreremo”.





