#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 18:24
29.9 C
Napoli

Agguato di Casoria: il killer di Giarnieri riconosciuto in strada da un testimone

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ stato il coraggio di un testimone oculare dell’agguato di Casoria dell’8 luglio scorso in cui fu ucciso l’innocente Antimo Guarnieri ad incastrare il killer Tommaso Russo, arrestato ieri dai carabinieri.

Il muro di omertà, che di solito circonda gli omicidi di camorra, questa volta è crollato e ha portato alla svolta. Una delle persone presenti all’agguato ha incontrato uno dei killer del ragazzo e non ha avuto esitazioni a dare indicazioni agli inquirenti.

E’ il 24 novembre 2020, 5 mesi dopo il raid, e il testimone, che aveva gia’ descritto ai carabinieri il sicario, Tommaso Russo, vede quell’uomo in auto e gira un breve video con il suo cellulare, consegnandolo ai militari dell’Arma. Pochi giorni prima era stato convocato in caserma per un riconoscimento fotografico avvenuto puntualmente. Il killer, che aveva agito a volto scoperto, e il testimone oculare non si conoscevano.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Camorra, innocente ucciso: arrestato feroce killer del clan Moccia

Il particolare e’ contenuto nell’ordinanza firmata dal gip di Napoli, Giuseppe Sepe, che ha disposto il carcere oltre che per Russo, accusato dell’omicidio, anche Ciro Sannino, per estorsione aggravata. Sono indagate altre due persone a piede libero.

Antimo somigliava alla vittima designata, Ciro Lucci, nemico del gruppo camorristico guidato da Salvatore Barbato, vicino ai Moccia. Lucci era stato scarcerato da poco e dava fastidio ai traffici della piazza di spaccio del parco Smeraldo. Il diciannovenne aveva lo stesso aspetto e lo stesso look del pregiudicato e quella sera fu scambiato per il boss. Un raid deciso nell’ambito degli scontri per la gestione del traffico di droga nell’area.

L’uomo che sparo’ al gruppetto di amici, freddando Antimo e ferendo un minorenne, C.S., venne descritto dai testimoni come una persona in pantaloncini neri e maglietta bianca, alta e magra, che, dopo un passaggio di controllo in auto, una Punto azzurra, era uscito dall’abitacolo dal lato passeggero della vettura, aveva estratto la pistola dal marsupio e sparato. Quattro colpi esplosi a distanza ravvicinata, dall’alto verso il basso raggiungono Antimo.

IL MINORENNE FERITO SI NASCOSE DIETRO UNO SCOOTER

Il minorenne ferito era non estraneo agli ambienti criminali, e aveva avuto la prontezza di nascondersi dietro il suo scooter. Un gesto che gli salva la vita.

La meta’ dei colpi di pistola che Russo spara, otto in tutto, raggiungono Antimo. Quattro colpi esplosi a distanza ravvicinata, dall’alto verso il basso. Un’ogiva si rivelera’ letale: perfora il fegato e trancia l’aorta toracica lasciando senza scampo Antimo che, per cercare di difendersi, sollevo’ un braccio per impedire che uno dei colpi lo prendesse alla testa. Tutto inutile. Antimo morira’ poco dopo nell’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli, dove era stato portato anche il minorenne S.C., anche lui raggiungo da un colpo che lo aveva trapassato da parte a parte.

 L’OBIETTIVO ERA CIRO LUCCI

Ma l’obiettivo era uccidere, per ritorsione, Ciro Lucci, avverso al gruppo camorristico guidato da Salvatore Barbato. L’agguato e’ stato anche ripreso dai sistemi di videosorveglianza di un negozio che si trova nei pressi del luogo dell’agguato. Immagini che hanno dato un’importante mano agli investigatori. Antimo frequentava assiduamente il Parco Smeraldo: chi lo conosceva lo definisce “un ragazzo sereno”, “un bravo ragazzo”, uno “fuori dalla dinamica delinquenziale”.

Un contributo sulle dinamiche della gestione delle piazze di spaccio nella zona del Parco Smeraldo arriva anche da alcune conversazioni intercettate dagli inquirenti. Telefonate nelle quali vengono descritte le fibrillazioni in atto a Casoria e in cui si fa anche riferimento a Ciro Lucci e all’imminenza di un raid costato la vita ad Antimo.

 LE INTERECETTAZIONI TRA IL BOSS E DUE DETENUTI

In particolare il gip include una conversazione del 24 giugno 2020. A parlare un boss del clan Moccia che discute con due persone di sua conoscenza detenuti nel carcere di Poggioreale. Telefonate nelle quali vengono descritte le fibrillazioni in atto a Casoria e in cui si fa anche riferimento a Ciro Lucci e all’imminenza di un raid. L’intercettazione risale al 24 giugno 2020. In un’altra conversazione, successiva all’agguato mortale in cui ha perso la vita, per errore, il 19enne Antimo Giarnieri, sempre la stessa persona legata ai Moccia fa sapere ai suoi interlocutori carcerati che a Casoria “sta piena di guardie” le quali avevano preso anche “il numero di targa di quella macchina che ando’ li’ dietro (luogo dell’agguato, ndr)…”. Al carcerato viene anche riferito che i ragazzi (le persone presenti all’agguato, ndr) “hanno detto quello che e’ sceso dalla macchina com’era fatto… aveva il cappello in testa… era secco e alto…”.

 


Articolo pubblicato il giorno 2 Giugno 2021 - 09:46


Cronache Video

ULTIM'ORA

Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 6 giugno 2025: tutti...
Napoli, l’Associazione Tassisti di Base denuncia: “Ordinanze viabilità penalizzano il...
Mercogliano, funicolare ferma a mezz’aria: attimi di paura per 20...
Napoli, un defibrillatore nell’atrio del Consiglio comunale: presidio salvavita per...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE