#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 08:06
22.7 C
Napoli

Arzano, il Tar annullato lo sgombero per i familiari del boss del clan Moccia: tutto da rifare

Si tratta dell'abitazione di 160 metri quadrati in via Vittorio Emanuele abitata dai familiari del boss condannato all’ergastolo, Giovanni Di Annicella.



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arzano – Niente sgombero per i familiari del boss del clan Moccia che suona come una batosta per l’ente municipale, dopo che il Tribunale amministrativo regionale ha dato ragione ai ricorrenti.

Gli stessi infatti avevano proposto ricorso all’Ordinanza dirigenziale (n. 37 del 25 novembre 2024) che ne disponeva l’allontanamento.

La vicenda risale agli inizi di novembre scorso quando il comune, coadiuvato dalle forze di polizia per l’ordine pubblico, procedeva all’abbattimento di una parte dell’abitazione di circa 160 metri quadrati in via Vittorio Emanuele abitata dai familiari del boss condannato all’ergastolo, Giovanni Di Annicella.


Gli stessi ricorrenti, rappresentati e difesi dall’avvocato Michele Dulvi Corcione, hanno proposto ricorso contro il Comune di Arzano, rappresentato e difeso dall’avvocato comunale, per l’annullamento previa sospensione dell’efficacia, dell’Ordinanza dirigenziale attraverso cui l’amministrazione resistente ordinava ai ricorrenti di sgomberare l’immobile occupato senza legittimo titolo edilizio, già in parte acquisito al patrimonio del Comune di Arzano entro 30 giorni dalla notifica.

Il Tar, visti il ricorso e i relativi allegati; nella camera di consiglio del giorno 8 gennaio 2025, uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale e, ritenuto che, impregiudicata la delibazione della questione di giurisdizione sollevata dal Comune, ha ordinato che l’istanza cautelare – già accolta con il decreto monocratico in epigrafe –

“va delibata positivamente, sussistendo profili di pregiudizio grave e irreparabile discendenti dall’esecuzione di un provvedimento avente ad oggetto un’abitazione detenuta sulla base di un titolo astrattamente legittimo (contratto di locazione) e che risulta solo in parte acquisita al patrimonio del Comune, tanto è che la stessa Amministrazione – scrive il giudice – si autoqualifica quale “ comproprietaria” e fa riferimento a uno sgombero “parziale””, rinviando la trattazione del merito all’udienza pubblica del 15 ottobre 2025.

La vicenda di questi abusi edilizi assume contorni ancor più significativi se si considera che gli stessi erano risalenti addirittura al 2011, con la pratica edilizia rilasciata in quegli anni al figlio di quest’ultimo (ritenuto anch’esso affiliato al clan Moccia) e che in quel periodo fece addirittura istanza al comune di Arzano per il rilascio di un accertamento di conformità per lavori eseguiti in difformità da quanto previsto dall’ordinanza sindacale del 2009 emessa per la sola messa in sicurezza delle unità immobiliari.

P.B.


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2025 - 08:39


facebook

ULTIM'ORA

San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE