#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 23:40
24.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per...
Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo...
Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio...
Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone
Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e...
SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta...
Il Lotto e 10eLotto di oggi regalano emozioni: scopri tutti...
Capri, dipendente hotel sostituisce borsa griffata con una contraffatta, denunciato
Rocca d’Evandro: operaio 53enne muore cadendo in uno scavo
Napoli, pusher bloccato dalla polizia al corso Garibaldi
Napoli, colpo Gutierrez: affare da 18 milioni
Blitz a Scampia: in manette il pusher di via Annamaria...
Napoli, sorpreso con pistola clandestina in auto a Piazza Sannazaro:...
Napoli, pusher tunisino beccato dalla polizia a piazza Capuana
Camorra a Pozzuoli, Sannino e Tizzano i nuovi boss del...
Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries...
Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:
Anziana di 94 anni truffata e derubata della fede nuziale:...
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla...
Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per ...
Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave...
Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano
Tragedia a Giffoni Valle Piana: donati gli organi del bimbo...
Napoli, arrestato il ladro seriale di Posillipo
Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave
Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei...
Napoli, pusher minacciano cliente: “Paga o vendi la casa”. Arrestati...
Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto

Punta Campanella e Atex, accordo per tutela del mare e certificati green

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Protocollo di intesa tra Area Marina Protetta e Associazione Turismo Extralberghiero campano: promozione del territorio ed ecobrand per strutture ricettive ecosostenibili.

L’Area Marina Protetta Punta Campanella e le strutture ricettive extralberghiere insieme per promuovere e tutelare il patrimonio ambientale del territorio e del mare. L’accordo è stato raggiunto ieri in un incontro tra il Presidente del Parco Marino, Lucio Cacace, e il Presidente di Atex Campania, Sergio Fedele. Nelle prossime settimane l’Amp firmerà un protocollo con l’Associazione Turismo extralberghiero per mettere in campo iniziative per informare gli operatori turistici sulle attività del Parco e per diffondere agli ospiti delle strutture ricettive le bellezze naturali e le meraviglie del mare della penisola sorrentina e della costiera amalfitana. L’ obiettivo principale dell’iniziativa sarà la sensibilizzione degli operatori e dei turisti per la tutela dell’ambiente e del mare, attraverso una serie di azioni quotidiane che possano ridurre l’impatto sugli ecosistemi, quello marino in particolare.
L’incontro segue le proposte dell’Amp nell’ambito degli Stati Generali del Turismo, proposte, tra le quali il certificato green, che hanno attirato l’attenzione dell’associazione delle strutture extralberghiere della penisola sorrentina e della Campania.

“È molto importante una collaborazione con chi opera nel territorio, cominciando dalle strutture ricettive ma non solo – sottolinea il Presidente dell’Amp Punta Campanella, Lucio Cacace – Il protocollo con Atex ci permetterà di mostrare le nostre bellezze naturali e le nostre attività ai tanti turisti che raggiungeranno, speriamo prima possibile, la penisola sorrentina. E, allo stesso tempo, ci permetterà di accrescere la sensibilità ambientale sia tra gli imprenditori del settore che tra i visitatori. L’obiettivo è quello di orientare le scelte e le azioni delle strutture ricettive verso politiche sostenibili e azioni quotidiane di rispetto del mare e dell’ambiente. Vorremmo poi, nel lungo termine, premiare tali scelte con un certificato green, un marchio spendibile sul mercato per attirare i tanti visitatori attenti a temi quali il rispetto dell’ambiente e la sostenibilità.”

Il progetto a medio e lungo termine del Parco Marino è quello di fare informazione e sensibilizzazione presso gli operatori del turismo, suggerendo azioni pratiche che possano ridurre l’impatto sull’ambiente e sul mare. Come, per esempio, l’uso di detergenti biodegradabili, la raccolta dell’olio esausto, il risparmio idrico, l’efficientamento energetico. Con l’obiettivo di rilasciare poi certificati green che attestino la sostenibilita ambientale della struttura ricettiva.

“Siamo felici di avviare questo rapporto con l’Amp Punta Campanella perché abbiamo la possibilita, attraverso la promozione di questa straordinaria costa, di mettere in moto uno strumento d’attrazione e d’accoglienza formidabile- osserva Sergio Fedele, Presidente Atex Campania- Sempre più turisti saranno interessati a scegliere una località non solo per le bellezze paesaggistiche, ma anche per il rispetto per il mare e l’ambiente. Siamo convinti che gli operatori turistici della penisola sorrentina debbano essere maggiormente impegnati nella difesa, nella protezione e nella valorizzazione del loro patrimonio più importante che è il mare”.

Leggi anche qui 


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 31 Marzo 2021 - 12:05

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie