#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Giugno 2025 - 12:33
27.8 C
Napoli

Napoli: sessanta volontari in azione per la cura del verde nella Villa Floridiana

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli: sessanta volontari in azione per la cura del verde nella Villa Floridiana

Napoli. Sessanta volontari in azione per la cura del verde nella Villa Floridiana, un’ottima partecipazione all’iniziativa organizzata dalla Direzione regionale Musei Campania in collaborazione con l’Associazione Premio GreenCare Aps.

L’azione di manutenzione e cura ha interessato il Boschetto delle Camelie, coinvolgendo agronomi e giardinieri d’arte, esperti di giardini storici e volontari, e dimostrando come “piccole” azioni hanno il grande potere di generare esempi importanti, di sensibilizzazione e di cura del patrimonio comune.

Il lavoro di potatura e messa in sicurezza del Boschetto è stato eseguito dalla squadra di Euphorbia, messa a disposizione dall’Associazione Premio GreenCare Aps, mentre le operazioni di raccolta delle foglie e degli sfalci sono state svolte dai volontari. Nell’occasione è stata messa a dimora nuova vegetazione nei vasi all’ingresso di via Cimarosa, donata da Premio GreenCare Aps e affidata alla cura del personale di vigilanza della Villa Floridiana.

La Direttrice regionale Musei Campania, Marta Ragozzino, afferma: “Il parco della Floridiana è uno dei più importanti d’Europa. È un parco storico, pubblico, con un museo al suo interno. L’obiettivo è riaprirlo nel minor tempo possibile, ma intanto è importante viverlo, imparando che con piccole e grandi azioni si può fare moltissimo, com’è accaduto in questa occasione”.

La presidente di Premio GreenCare Aps, Benedetta de Falco, evidenzia: “L’iniziativa aveva l’obiettivo di liberare dai rovi una vera e propria rarità botanica storica, questo Boschetto di Camelie messo a dimora nel 1830. Un patrimonio vegetale che purtroppo è stato duramente colpito negli ultimi anni, ma che con il nostro impegno vogliamo provare a salvare e salvaguardare”.

Presente anche l’assessore al Verde del Comune di Napoli, Luigi Felaco, operativo accanto ai volontari.

Per il presidente del Fai Campania e vice presidente di GreenCare, Michele Pontecorvo Ricciardi, “È importante la collaborazione tra tutte le realtà del terzo settore. Il Fai sogna di poter gestire la Floridiana, come è successo per altri luoghi, perché è un posto spettacolare che merita il nostro impegno e una quotidiana fruizione da parte di tutti i cittadini”.

La differenza per la cura delle camelie l’ha fatta il lavoro della squadra di Euphorbia, presente in maniera volontaristica e coordinata dall’amministratore delegato Nunzia Petrecca e l’agronomo Salvatore Terrano. A loro si sono uniti con entusiasmo tanti cittadini, tra i quali il presidente di GreenCare Caserta, Addolorata Ines Peduto, Claudia Borrelli, Francesca Russo, Teresa Fico, tra il personale della Direzione regionale Musei Campania, i volontari di Wau Napoli, Rosario Brancaccio e Stefania Mangani, gli agronomi Vincenzo Topa e Giovanni Masucci, la storica dei giardini Mimma Sardella, l’architetto Davide Vargas, Attilio di otto anni accompagnato dalla madre Olga Centanni, Raffaella de Falco, Roberto Paternò, Antonella del Piero, Maria Chiara de Luca, Stani e Velia Frigenti, Ornella Iannone, Michele Fortunato, la presidente del Fai Napoli Francesca Vasquez, Maria Pia Turco, Francesco Carignani di Novoli, Marinella Proto Pisani, Elizabeth Deleacaes, Dario Fusco, Annalisa Arcara, Federica Palmer e Claudia Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 6 Marzo 2021 - 19:44


Cronache Video

ULTIM'ORA

Gomorra – Le origini: Il prequel arriva a gennaio 2026...
Cinema Nexus Maximall Pompeii : Tutti i Film a 3,50€...
Torna il Festival del Panuozzo a Gragnano: tre giorni di...
Meteo, domenica d’estate sull’Italia: sole e temperature in rialzo ovunque,...
Afragola, il coraggio della mamma di Alessio Tucci: “Ha distrutto...
Tragico incidente ad Agropoli: muore 30enne moticilista di Eboli
Capri rivoluziona l’accoglienza turistica: funicolare prioritaria per ospiti hotel e...
Napoli, undicesimo motociclista morto nel 2025: aveva 32 anni
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: ben 16 scosse da ieri...
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE