#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 21:07
26.9 C
Napoli

Astrazeneca consegnata i nuovi dati agli Usa: efficace al 76%

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il vaccino anti-Covid AstraZeneca e’ efficace al 76% nel prevenire l’infezione e del 100% contro la forma grave.

Contenuti

Sono i nuovi dati forniti dall’azienda al Data Safety Monitoring Board americano, dopo la richiesta degli Usa di risultati piu’ aggiornati rispetto a quelli presentati il 22 marzo. L’analisi primaria dello studio di fase III negli Stati Uniti, riferisce in una nota l’azienda, hanno confermato l’efficacia del vaccino “coerentemente con l’analisi ad interim presentata nei giorni scorsi”. Nel dettaglio, l’analisi ha rilevato 190 casi sintomatici sui 32.449 partecipanti allo studio, 49 in piu’ rispetto ai dati comunicati in precedenza.

L’EFFICACIA DEL VACCINO

L’efficacia del vaccino nella prevenzione del Covid sintomatico e’ risultata del 76% (intervallo di confidenza dal 68% all’82%), 15 giorni o piu’ dopo aver ricevuto due dosi somministrate a quattro settimane di distanza. L’efficacia sale all’85% negli adulti di eta’ pari o superiore a 65 anni. Mentre rispetto all’endpoint secondario chiave, ossia la prevenzione dei sintomi piu’ seri e dell’ospedalizzazione, ha dimostrato un’efficacia del 100%. Ci sono stati otto casi di malattia grave durante lo studio, tutti nel gruppo che aveva ricevuto il placebo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Un’embolia stronca la giovane prof, sgomento a Ischia e Procida

“Il vaccino e’ stato ben tollerato – riferisce ancora AstraZeneca – e non sono stati identificati problemi di sicurezza”. Mene Pangalos, Vicepresidente esecutivo, Ricerca e sviluppo biofarmaceutici, ha dichiarato: “L’analisi primaria e’ coerente con la nostra analisi provvisoria rilasciata in precedenza e conferma che il nostro vaccino e’ altamente efficace negli adulti, compresi quelli di eta’ pari o superiore a 65 anni. Non vediamo l’ora di presentare la nostra richiesta di autorizzazione all’uso di emergenza negli Stati Uniti e di prepararci per il lancio di milioni di dosi in tutta l’America”. AstraZeneca presentera’ i dati per la pubblicazione peer review nelle prossime settimane.

L’EFFICACIA SCESA DAL 79 AL 76%

I dati piu’ aggiornati, con l’aggiunta dei casi positivi nel gruppo dei vaccinati non riportati in precedenza, riportano quindi un’efficacia leggermente inferiore rispetto alla prima analisi presentata: il 76% contro il 79% iniziale. Le autorita’ federali Usa che avevano chiesto un’ulteriore analisi perche’ i primi dati erano stati considerati frutto di “informazioni obsolete”: risalivano infatti a prima del 17 febbraio, e il Niaid (il National Institute of Allergy and Infectious Diseases) guidato da Anthony Fauci aveva osservato che questo avrebbe potuto condizionare l’analisi finale per il rischio di non tenere conto adeguatamente della diffusione delle varianti del virus, che nel frattempo hanno dilagato in tutto il mondo. L’azienda anglo-svedese si era impegnata il 23 marzo a fornire nuovi dati “entro 48 ore”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Marzo 2021 - 07:18


Cronache Video

ULTIM'ORA

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 6 giugno 2025: tutti...
Napoli, l’Associazione Tassisti di Base denuncia: “Ordinanze viabilità penalizzano il...
Mercogliano, funicolare ferma a mezz’aria: attimi di paura per 20...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE