#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Cava, sorpresi a spacciare: arrestati due pusher dell’AgroNocerino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cava, sorpresi a spacciare: arrestati due pusher dell’AgroNocerino

Gli agenti della Polizia di Stato, hanno arrestato due giovani originari dell’agro nocerino-sarnese, O.W.F. di anni 31 e B.V. di anni 26, entrambi pregiudicati, in quanto resisi responsabili dei reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente nonché di possesso di oggetti atti ad offendere senza giustificato motivo.

In particolare, nella scorsa notte, durante i controlli in strada operati dagli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de’ Tirreni – Sezione Volanti, per prevenzione dello spaccio di sostanze stupefacenti, è stato notato dai poliziotti, in una via del centro cittadino, un motociclo di colore nero con una persona in sella affiancarsi ad un’autovettura ferma sul margine destro della corsia di marcia.
Il passeggero ha allungato un braccio verso l’esterno come se stesse cedendo un qualcosa al conducente del motociclo: immediatamente gli Agenti sono intervenuti: l’autovettura, con una manovra repentina, si è nascosta all’interno di un vicino distributore di carburante ma è stata raggiunta dalla Polizia.

All’atto del controllo il passeggero è stato sorpreso, con un involucro di cellophane contenente sostanza stupefacente del tipo crack, nascosto nel palmo della mano.
Inoltre, Gli Agenti hanno rinvenuto ulteriori dosi addosso al passeggero, O.W.F., precisamente 10 confezioni di sostanza stupefacente del tipo crack confezionati in altrettanti involucri di cellophane di colore bianco, per un peso lordo complessivo di circa gr. 3,10 e la somma di denaro di euro 155,00 suddivisa in banconote di piccolo taglio.
Indosso al conducente, B.V., la pattuglia della Volante del Commissariato di Cava ha anche rinvenuto e sequestrato un coltello a seghetto con punta acuminata della lunghezza totale di cm 23 e di lama di cm 12.

Entrambi i soggetti fermati dalla Polizia risultano annoverare numerosi precedenti penali e pregiudizi di polizia, in particolare per reati inerenti la detenzione e lo spaccio di sostanze stupefacenti, mentre il conducente risultava alla guida nonostante avesse la patente di guida revocata.
Pertanto, sono stati tratti in arresto dalla Polizia di Stato per i reati citati e condotti agli arresti domiciliari, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per la successiva udienza di convalida.
Ai due giovani è stata altresì elevata la sanzione amministrativa per violazione delle norme di contenimento del contagio da covid-19 ai sensi dell’art. 4 D.L. 19/20, per esser stati colti fuori dalle loro abitazioni oltre le 22:00.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 15 Febbraio 2021 - 20:25


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie