#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 17:33
29.9 C
Napoli

San Giorgio, la Caserma Cavalleri passa alla Guardia di Finanza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oggi il passaggio di consegna della ex Caserma Cavalleri, da anni dismessa, al Comando regionale della Guardia di Finanza.

Si è insediato oggi alla ex Caserma Cavalleri, il Comando Regionale della Guardia di Finanza. Nella struttura verranno trasferiti vari reparti operativi che occuperanno gran parte della superficie che complessivamente è di circa 200mila metri quadrati. Previsti uffici amministrativi e logistici, destinati ai vari settori operativi, nonché alloggi per i militari.

La restante parte sarà al centro del progetto che riguarda direttamente la città di San Giorgio a Cremano, con la possibilità di aprire al pubblico parti della stessa offrendo servizi al cittadino come: teatro, campo di calcio, nuovo verde pubblico ecc.

Al Demanio e alla Guardia di Finanza è pervenuta anche la proposta di una apertura direttamente su via Botteghelle della caserma, con l’ampliamento della stessa via e la fruizione di nuovi spazi.

Alla cerimonia erano presenti il Sindaco Giorgio Zinno, il Generale di Divisione Virgilio Pomponi, Comandante Regionale Campania; l’Ingegnere Paolo Maranca – Direttore Regionale della Campania per l’Agenzia del Demanio e il Generale di Divisione Roberto Angius, Vice Comandante del Comando Forze Operative Sud dell’Esercito Italiano.

Dopo l’acquisizione formale di oggi, Il secondo step vedrà impegnato in prima linea il Comune di San Giorgio a Cremano, in quanto riprende la proposta che il Sindaco Zinno presentò mesi fa al Ministero della Difesa e che ora verrà rielaborata formalmente dal Demanio, dalla Guardia di Finanza e dall’amministrazione sangiorgese, nell’ ambito del nuovo progetto di riqualificazione generale.

Il Generale di Divisione Virgilio Pomponi ha garantito oggi al Primo Cittadino la massima disponibilità ad agire in sinergia, per realizzare questo progetto che rappresenterà una vera svolta per la città. Questa enorme operazione, che prevede nel complesso un investimento economico consistente e che inizia dalla ristrutturazione di parte della struttura già esistente, intende contemperare anche le esigenze della cittadinanza, assicurando quindi una forte collaborazione anche da questo punto di vista.

Generale di Divisione Virgilio Pomponi – foto dal web

“La presenza, presso l’ex Caserma, di alcuni comparti operativi delle Fiamme Gialle – ha detto il Sindaco Giorgio Zinno – rappresenta un presidio di legalità, ma anche l’inizio di una nuova fase di sviluppo con centinaia di altri esponenti delle Forze dell’Ordine che lavoreranno e alloggeranno sul nostro territorio, con una ricaduta positiva anche sul tessuto socioeconomico. E’ doveroso da parte mia ringraziare le Forze dell’ Esercito Italiano, con cui abbiamo collaborato in questi anni, ricevendo sempre grande disponibilità e massimo supporto nelle molteplici attività messe in campo. L’Esercito – ha concluso – Italiano fa parte della storia della nostra città e sono certo che continueranno le importanti collaborazione avviate negli anni. Da questo momento inizierà un’altra proficua collaborazione con la Guardia di Finanza, che ci vedrà impegnati per il futuro di questo luogo strategico sul nostro territorio e per la legalità nella nostra città”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Febbraio 2021 - 16:46


Cronache Video

ULTIM'ORA

Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 6 giugno 2025: tutti...
Napoli, l’Associazione Tassisti di Base denuncia: “Ordinanze viabilità penalizzano il...
Mercogliano, funicolare ferma a mezz’aria: attimi di paura per 20...
Napoli, un defibrillatore nell’atrio del Consiglio comunale: presidio salvavita per...
Napoli, bloccato un 38enne mentre tentava di truffare un’anziana al...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE