Area Flegrea
Nuovo sciame sismico a Pozzuoli: paura tra la popolazione

Nuovo sciame sismico a Pozzuoli: paura tra la popolazione.
Una scossa di terremoto dimagnitudo 1.7, ipocentro a 590 metri di profondita’ ed epicentro nell’area della Solfatara, il vulcano di Pozzuoli. L’anno avvertita alle 10,18 di questa mattina nitidamente i residenti della zona collinare e del centro storico del comune dell’area flegrea. L’evento e’ stato anticipato da altri due movimenti tellurici, preceduti da boati, a distanza di 24 secondi l’uno dall’altro, il primo di magnitudo 1.0 con profondita’ 1.260 metri, e il secondo di magnitudo 0.3, anche questo superficiale ad 820 metri di profondita’.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Osservatorio Vesuviano su terremoto di Pozzuoli nessun pericolo
Uno sciame sismico che ha preoccupato non poco gli abitanti. Nel corso della notte scorsa, a partire dalla mezzanotte, erano stati registrati dai sismografi dell’Osservatorio Vesuviano altri 5 eventi tellurici di bassa intensita’ con profondita’ massima 2,04 km e tutti sull’asse Solfatara-Agnano Pisciarelli. Da settimana l’area e’ interessata da scosse e questo ha generato preoccupazione nei residenti.

Area Flegrea
Bacoli, uccise il compagno della madre: resta in carcere il 30enne

Bacoli, uccise il compagno della madre: resta in carcere il 30enne.
Oggi infatti il gip presso il Tribunale di Napoli ha applicato la misura cautelare in carcere a seguito di convalida del decreto di fermo di indiziato di delitto emesso nei confronti di Danilo Illiano, 30enne di Bacoli, ritenuto responsabile dell’omicidio di Luciano Caronte, 60enne, compagno della propria madre.
Il giovane, indagato in ordine ai fatti avvenuti nel pomeriggio dello scorso lunedì 11 gennaio, allorquando, all’interno dell’abitazione di Bacoli, per ragioni riconducibili ad una situazione di conflittualità dovuta al legame con la madre di cui era geloso, non tollerando la relazione tra i due, avrebbe colpito al petto Luciano Caronte con un coltello da cucina, cagionandone la morte.
Le immediate investigazioni condotte dai carabinieri della Compagnia di Pozzuoli, dirette dalla Dott.ssa Barbara Aprea, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli appartenente alla IV sezione fasce deboli coordinata dal Procuratore Aggiunto Dott. Raffaello Falcone, hanno consentito di raccogliere plurimi, circostanziati e concordanti indizi di reità in capo al fermato, il quale in sede di interrogatorio si è avvalso della facoltà di non rispondere.
-
Cronaca Napoli7 giorni fa
Napoli, in crisi economica causa covid: suicida il fotografo Umberto Sbrescia
-
Castellammare di Stabia4 giorni fa
Greco in aula: ‘Comparammo il Castello di Ottaviano perché Cutolo lo voleva regalare ai genitori’
-
Cronaca Campania5 giorni fa
Inchiesta sulla morte di Tiziana Cantone, recuperati i dati persi dal suo telefonino
-
Cronaca2 giorni fa
Ordine degli avvocati di Torre Annunziata: il Tar si pronuncia e rigetta la richiesta cautelare degli 11 dissidenti