#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Giugno 2025 - 21:46
22.4 C
Napoli

Piazza Madre Comunità Immaginarie, omaggio a Fellini

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A partire da sabato 19 dicembre 2020 il Madre, museo d’arte contemporanea della Regione Campania, apre, seppur idealmente la sua sala centrale, Piazza Madre, proponendo un palinsesto “a prova di distanza” con cui continuare a stare accanto al proprio pubblico nonostante la chiusura.

Nasce così Piazza Madre Comunità Immaginarie, un programma attraverso il quale il museo espande i confini dello storico Palazzo Donnaregina che lo ospita, con appuntamenti che proseguiranno fino al 6 gennaio 2021 sul portale www.madrenapoli.it.

Ad inaugurare Piazza Madre Comunità Immaginarie sarà il fotografo Mario Spada, con il progetto Bravo Fellini (2020): un’opera video inedita, dedicata alla fascinazione del cinema d’autore, che sarà proiettata dalle finestre del museo sul palazzo difronte il 19 e il 20 dicembre dalle ore 17.00 alle ore 20.00, e sarà poi disponibile per la visione online da lunedì 21 dicembre alle ore 19.00.

Mario Spada ha voluto così omaggiare Federico Fellini, nel centenario della sua nascita, con un vero e proprio viaggio attraverso 94 immagini realizzate da Paul Ronald, uno dei fotografi di scena che frequentò il set di 8 e ½, accompagnate dalla musica originale del pianista Ivan Dalia.

premio-charlot_fellini
Federico Fellini (foto di repertorio)

Nella proiezione saranno incluse immagini inedite del film, ritratti, e immancabili foto di backstage, tutte oggi parte della collezione Maraldi, divise in cinque tematiche: il sacro, le donne, il set, l’ego e il sogno. Paul Ronald, fotografo stabile nella troupe di Luchino Visconti da La terra trema (1948), era stato espressamente chiamato da Fellini per 8 e 1⁄2 dopo averlo visto all’opera e averne apprezzato le qualità umane e professionali sul precedente Le tentazioni del dottor Antonio, episodio di Boccaccio ’70 (1962).

Potrebbe interessarti anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/cinema-al-via-la-xv-edizione-di-coffi-cortoglobo/

Il fotografo francese entrò in perfetta sintonia con la vena creativa del regista riminese, e restituì egregiamente atmosfera, pause, personaggi e scene della lavorazione di quello che sarebbe diventato uno dei capolavori assoluti non solo della filmografia felliniana, ma dell’intera storia del cinema.

A partire dal 26 dicembre, ancora alle ore 19.00, appuntamento su www.madrenapoli.it con la videoinstallazione Le massacre du printemps di Mathilde Rosier, presentata ad ottobre 2020, pochi giorni prima della seconda chiusura dovuta all’emergenza Covid-19. L’opera, ispirata alla Sagra della primavera (Le sacre du printemps), il balletto creato da Vaslav Nijinsky per i Ballets Russes nel 1913 su musiche di Igor Stravinsky, è una riflessione quanto mai attuale sull’inestricabile legame tra il destino dell’umanità e quello di tutta la natura, sull’importanza di preservarla per illuminare il futuro delle generazioni a venire.

Da sabato 2 gennaio 2021, alle ore 19.00, l’opera di Rä di Martino Afterall (A Space Mambo) (2018), disponibile sul sito del museo, ci catapulterà nello spazio mostrandoci piccole comunità di individui che, dopo un evento apocalittico, recuperano il contatto con l’altro attraverso il canto. Un’idea di condivisione e di recupero dell’interazione in modalità nuove e comunitarie, con la quale il Madre vuole rivolgere uno speciale augurio per il nuovo anno a tutto il suo pubblico.


Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2020 - 19:35

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, ansia a Fuorigrotta: scomparso il giovane Antonio Noviello
Abusava di minori in cambio di soldi e regali: arrestato...
Pompei, maltrattamenti in famiglia: scatta l’allontanamento per il marito violento
Santa Maria Capua Vetere, agente penitenziario muore d’infarto durante il...
Campania, partono i Campi Estivi di Protezione Civile: 61 centri...
Battipaglia, ruba carrozzina per disabile: denunciato marocchino
Campi Flegrei, appello ai proprietari: “Affittate case agli sfollati di...
Casavatore, Festa dei Gigli: grande serata per il neo sindaco...
Titti Marrone invita alla riflessione a Salerno Letteratura con “Primmammore”
Ignazio Abate è il nuovo allenatore della Juve Stabia
Gradiopexo.com Review: The Trading Platform That’s Redefining Market Access
Fenerbahce, bufera disciplinare per fuga di sms contro Mourinho: si...
Frattamaggiore, dopo l’incidente aggredisce i poliziotti: arrestato 45enne
Napoli, tre nuove interdittive antimafia contro aziende sospette tra Napoli...
Napoli, smantellato terrazzino abusivo su suolo pubblico: scatta la doppia...
Muore dopo tre interventi all’ospedale Moscati, la Procura apre un’inchiesta:...
Miami, abbraccio tra leggende: Messi incontra Baggio e riceve la...
Napoli, rapinatore inseguito e arrestato in piazza Garibaldi
Napoli, scoperto centro estetico abusivo in una farmacia
Napoli, il Prefetto annuncia l’arrivo di 100 nuovi agenti
Piano di Sorrento, arrestato ladro di auto
Caserta, mancano i medici non obiettori: aborti sospesi in ospedale
Mercato San Severino, abusa della ex compagna: arrestato
Calitri, in azione la banda bancomat: colpo da 30mila euro
Barra, crollo alla scuola Perasso, l’appello degli architetti: «Servono i...
Storia dei codici sconto dal cartaceo a oggi in Italia...
Femminicidio Martina Carbonaro: gli esperti analizzano anche un suo tablet
Anm, biglietto celebrativo per il quarto scudetto del Napoli
Divieto di lavoro nelle ore più calde, l’ordinanza della Regione...
Napoli, scippa due turisti a Porta Nolana: arrestato e condannato...

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento