#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Giugno 2025 - 18:21
30.2 C
Napoli

‘SPOERRI & gli amici del Nouveau Réalisme’ in mostra al Museo FRaC

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

«L’Arte non si ferma. Andiamo avanti con entusiasmo»: con queste parole Gianfranco Valiante Sindaco di Baronissi e il direttore Massimo Bignardi presentano la mostra “SPOERRI & gli amici del Nouveau Réalisme” promossa dal Museo Frac, che sarà inaugurata questa sera, venerdì 18 dicembre alle ore 18 in modalità online.

Si sofferma sui giovani, il sindaco Valiante, lanciate l’appello “a non perdere la curiosità per la l’arte e la cultura”, mentre traccia i risultati sorprendenti delle performance registrate dal Museo, in termini di visualizzazioni ed interazioni, attraverso i nuovi standard digitali in risposta alle misure di distanziamento per fronteggiare la pandemia.

“Quest’anno ospitiamo, nel periodo delle festività natalizie, una mostra dal carattere internazionale – sottolinea il sindaco Gianfranco Valiante nella presentazione al catalogo – promossa per festeggiare i novant’anni del Maestro Daniel Spoerri, tra i principali interprete della scena artista mondiale sin dagli anni sessanta.

Un’esposizione che riprende la traccia di quelle promosse e realizzate in questi ultimi anni con la mostra dedicata a Pino Pascali e quella, dello scorso anno dal titolo “Objets Rituels” che vedeva insieme oltre 80 lavori di celebri artisti della contemporaneità.

Contestualmente, anche se con una ridotta presenze di opere, i sessant’anni della formazione del gruppo del Nouveau Réalisme, avvenuta a Parigi nel 1960. Due significativi appuntamenti che si traducono in una mostra di eccezionale bellezza e di rilievo nazionale, resa possibile grazie alla disponibilità del Maestro Spoerri e di Pietro Caporrella che, con il prestito delle opere della Fondazione d’Arte Vittorio Caporrella, ha reso possibile l’allestimento nelle sale del nostro museo d’arte contemporanea.

Il FRaC Baronissi in questi lunghi mesi di chiusura, ha dato un’efficace risposta attraverso la reta dell’etere, delle articolate strade dell’online, tessendo un continuo rapporto con il suo pubblico e con quanti in questo periodo hanno condiviso le nostre iniziative: dalle prime settimane d’autunno ad oggi, le mostre e gli incontri, lanciati online, hanno raggiunto presenze che vanno ben oltre alle cinquantamila visualizzazioni, cifra che si va ad aggiungere alla forte attenzione riservata dalla stampa”.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/museo-frac-luigi-caravano/

Massimo Bignardi (foto dal web)

«UN DIBATTITO DIGITALE PER IMMAGINARE LA FELICITA’ DELL’INCONTRO», insiste il professore e critico d’arte Massimo Bignardi, nel delineare il significato della ricerca artistica di Daniel Spoerri per l’arte contemporanea.

L’Arte così si proietta online, in una sperimentazione dei nuovi linguaggi della trasformazione digitale, accelerata dal lockdown.

La tecnologia, quindi, a servizio dell’incontro con la cultura e con il dibattito artistico, ma anche per intensificare il rapporto forte che il Museo Frac intrattiene con i giovani per la “creazione di futuro”.

Il digitale come possibilità per tenere ben saldo questo filo con la propria comunità artistica, immaginando di poter tornare ad organizzare mostre in presenza, in quello che il direttore Bignardi definisce la “felicità dell’incontro”, mantenendo viva l’attività culturale, essenza della vita e delle esigenze di socialità dell’uomo”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2020 - 16:41


facebook

ULTIM'ORA

Costumista morto, l’ipotesi choc: aggredito e ucciso
Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della...
Rapporto 2025: 3.400 aziende attive, in 2024: 2,7 mld valore...
Morto Vittorio Torino, fondatore di Canale 21 e pioniere della...
Gesto meraviglioso di Politano e della moglie Alessandra dopo il...
Salerno, barca semiaffondata al largo del porto: salvi i quattro...
Sala Consilina, rapina all’ufficio postale: arrestato 39enne di Napoli
Fermo, ondata di truffe agli anziani: denunciati 3 casertani
Torre del Greco, picchia la vittima del furto per fargli...
Salerno, divorzio fittizio prima della condanna: sequestrati beni a commerciante...
Torre del Greco, maxi-sanzione per pesca illegale: sequestrata una tonnellata...
Napoli, minaccia madre e compagna con coltello: arrestato 57enne
Torre del Greco, 31enne bloccato con oltre 3 kg di...
Napoli: riapre Funicolare Centrale, risolti problemi tecnici
Napoli, anziano falsario sorpreso con 80mila euro di banconote false
Teano, litiga coi genitori e si lancia dalla finestra: grave...
Spettatrice colpita da un proiettile durante una partita under 13:...
Frode fiscale e riciclaggio nel polo conciario di Solofra: 7...
Elia Caprile è del Cagliari: ufficiale il passaggio a titolo...
La Zecca di Stato celebra il Napoli campione con la...
Campi Flegrei, il suolo si è sollevato di 29 centimetri...
Marito violento allontanato da casa a Massa Lubrense, scatta il...
Sant’Antimo, ragazzina picchia coetanea e poi mette il filmato di...
Napoli, tassisti in rivolta: “Ignorati dal Comune, stalli cancellati per...
Savefrom.net: Scaricare video da Facebook per raccontare la Campania
Agguato nella notte ad Acerra: subito fermato il pistolero
Napoli, notte di fuoco a Soccavo: 4 misteriosi incendi
Caso Angela Celentano, il gip di Napoli dispone nuove indagini...
Casavatore, festa San Giovanni, il sindaco Celaj chiede la benedizione...
Napoli, Porta Capuana crocevia dei nuovi pusher: arrestato 16enne

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
  • Napoli, il giovane assassino di Santo Romano interrogato in carcere, la famiglia chiede di "abbassare i toni"
  • Truffa migranti, un poliziotto corrotto pagò la tangente al clan Fabbrocino
  • Omicidio di Varcaturo, la scontro tra Sannino e Mirti nato 9 mesi fa
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento