#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Giugno 2025 - 17:02
30.2 C
Napoli

Per limitare la diffusione del Covid è servito chiudere le frontiere?

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Alcuni studi hanno evidenziato che chiudere le frontiere è servito molto nella prima “ondata” , un po meno nelle ondate successive

Contenuti

Una delle prime strategie nella fase iniziale della pandemia durante la prima ondata è stat quella di chiudere le frontiere dei Paesi .Questa strategia è stata molto efficace nel contrastare l’avanzata del virus e ha rallentato di molto la diffusione del Covid-19.

Ma negli ultimi mesi questa strategia viene interpretata diversamente : è infatti alcuni esperti in un intervista rilasciata a Nature, stimando l’effetto delle rigorose restrizioni ai viaggi internazionali dall’inizio della pandemia, sottolineano come le chiusure delle frontiere siano state utili nel primo periodo della pandemia ma, dopo che il coronavirus si è diffuso in molti altri paesi, abbiano fornito meno benefici rispetto alla limitazione della trasmissione del virus.

Durante la prima ondata della pandemia da Covid-19 in effetti molti Stati avevano adottato la strategia comune di chiudere le frontiere , attivando restrizioni ai viaggi soprattutto nei Paesi in cui c’erano dei focolai infettivi.

Ciò nonostante la comunità scientifica ipotizzava che misure simili fossero da valutare meglio, tanto che all’inizio della pandemia l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), per esempio, aveva consigliato ai governi di mantenere i confini aperti.

TI POTREBBE INTERESSARE  ‘Natale in casa Covid’, Eduardo rivisto da Guadagnuolo ai tempi del Coronavirus

E su questa base spiega a Nature Steven Hoffman, epidemiologo della York University di Toronto., uno degli esperti , che “Non pensavamo che i governi di tutto il mondo sarebbero stati disposti a imporre la chiusura totale delle frontiere e le relative misure restrittive che sarebbero costate all’economia globale circa 400 miliardi di dollari al mese”

Cosa dicono gli studi

Gli studi che hanno preso in esame gli effetti delle restrizioni ai viaggi si basano su modelli matematici teorici (dato che gli studi osservazionali richiedono molto più tempo) .
Su questa base il team di ricercatori della Simon Fraser University di Vancouver, in Canada ha esaminato 29 studi pubblicando lo studio il mese scorso su medRxiv.
“La pandemia ha dimostrato ai ricercatori che, in alcune situazioni, le restrizioni ai viaggi aiutano a tenere sotto controllo le epidemie”, commenta l’autrice dello studio Kelley Lee: “Prima l’opinione generale era che non funzionassero affatto e che minassero i diritti umani”. Tuttavia, aggiunge l’esperta, i benefici della chiusura dei confini sono stati di breve durata.

In un altro studio ,invece pubblicato sull’autorevole Lancet, viene stimato che, senza restrizioni, i viaggi internazionali a maggio scorso avrebbero contribuito all’aumento di oltre il 10% dei casi totali di coronavirus in 102 paesi nello stesso mese. Ma a settembre l’effetto positivo della chiusura dei confini è diminuito in modo significativo.
Risultati, quindi che suggeriscono come le chiusure dei confini non siano sempre giustificate, ma debbano essere analizzate di volta in volta.


Articolo pubblicato il giorno 28 Dicembre 2020 - 21:30


facebook

ULTIM'ORA

Rapporto 2025: 3.400 aziende attive, in 2024: 2,7 mld valore...
Morto Vittorio Torino, fondatore di Canale 21 e pioniere della...
Gesto meraviglioso di Politano e della moglie Alessandra dopo il...
Salerno, barca semiaffondata al largo del porto: salvi i quattro...
Sala Consilina, rapina all’ufficio postale: arrestato 39enne di Napoli
Fermo, ondata di truffe agli anziani: denunciati 3 casertani
Torre del Greco, picchia la vittima del furto per fargli...
Salerno, divorzio fittizio prima della condanna: sequestrati beni a commerciante...
Torre del Greco, maxi-sanzione per pesca illegale: sequestrata una tonnellata...
Napoli, minaccia madre e compagna con coltello: arrestato 57enne
Torre del Greco, 31enne bloccato con oltre 3 kg di...
Napoli: riapre Funicolare Centrale, risolti problemi tecnici
Napoli, anziano falsario sorpreso con 80mila euro di banconote false
Teano, litiga coi genitori e si lancia dalla finestra: grave...
Spettatrice colpita da un proiettile durante una partita under 13:...
Frode fiscale e riciclaggio nel polo conciario di Solofra: 7...
Elia Caprile è del Cagliari: ufficiale il passaggio a titolo...
La Zecca di Stato celebra il Napoli campione con la...
Campi Flegrei, il suolo si è sollevato di 29 centimetri...
Marito violento allontanato da casa a Massa Lubrense, scatta il...
Sant’Antimo, ragazzina picchia coetanea e poi mette il filmato di...
Napoli, tassisti in rivolta: “Ignorati dal Comune, stalli cancellati per...
Savefrom.net: Scaricare video da Facebook per raccontare la Campania
Agguato nella notte ad Acerra: subito fermato il pistolero
Napoli, notte di fuoco a Soccavo: 4 misteriosi incendi
Caso Angela Celentano, il gip di Napoli dispone nuove indagini...
Casavatore, festa San Giovanni, il sindaco Celaj chiede la benedizione...
Napoli, Porta Capuana crocevia dei nuovi pusher: arrestato 16enne
Truffe agli anziani, ecco chi sono gli arrestati e i...
Caldo africano su tutta Italia: temperature oltre i 35°C, bollino...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
  • Napoli, il giovane assassino di Santo Romano interrogato in carcere, la famiglia chiede di "abbassare i toni"
  • Truffa migranti, un poliziotto corrotto pagò la tangente al clan Fabbrocino
  • Omicidio di Varcaturo, la scontro tra Sannino e Mirti nato 9 mesi fa
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento