#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 21:59
16.5 C
Napoli
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...

Vacanze in Campania: cosa vedere e come muoversi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Luoghi della Campania per una vacanza

Organizzare delle vacanze in Campania significa prepararsi a visitare luoghi unici e ricchi di storia, scenari mozzafiato, paesaggi naturali senza eguali, apprezzare usi e costumi delle popolazioni locali oltre che il buon cibo.

Non a caso gli antichi romani denominarono questa regione Campania Felix proprio per i contesti e gli scenari che in nessun altro luogo del mondo si possono trovare, tutti così concentrati e incredibilmente suggestivi e che i greci la scoprirono denominandola Magna Grecia.

Se dunque sei pronto per vivere una vacanza da sogno, non ti resta che prenotare una struttura ricettiva a Napoli e un mezzo per effettuare gli spostamenti. A tale proposito con Enjoy puoi trovare auto a noleggio di alta qualità e a tariffe convenienti, oltre che sceglierle della cilindrata che meglio si adatta alle tue esigenze e a quelle della tua famiglia.

 

Napoli: su e giù per la città tra arte, panorami mozzafiato e buon cibo

Avere a disposizione un’auto nella città di Napoli significa apprezzarla a 360 gradi salendo su e giù per le sue colline, ed ammirare siti storici che oggi sono considerati Patrimonio Mondiale dell’Unesco.

Il centro storico della città è infatti il più grande del mondo ed è in grado di regalarti un tuffo nel passato tra sacro e profano. Nei suoi due Decumani (superiore ed inferiore) troverai chiese ricche di affreschi e decorazioni di vario genere (Gesù Nuovo e Duomo), siti archeologici (Il sottosuolo di Napoli) e musei tra cui quello archeologico oggi noto con il nome di MANN e la Cappella Sansevero voluta dall’omonimo principe e che espone una delle più grandi sculture marmoree che il genio umano abbia mai realizzato (Il Cristo Velato).

Dopo una visita al centro città e alle colline di Posillipo da cui puoi ammirare l’intero e suggestivo golfo, basta risalire nell’auto che hai preso a noleggio e recarti nella zona Flegrea e precisamente nel comprensorio che va da Pozzuoli al Lago d’Averno.

Entrambe le località arricchiranno il bagaglio culturale personale e quello della tua famiglia tra scavi, scenari unici e mitologia. Ogni luogo di Napoli e provincia ha dunque tanto da offrirti e solo se hai un’auto puoi visitarli tutti, comodamente e senza limiti di orario e fermarti a mangiare dove vuoi e in base ai tuoi gusti e voglia di assaggiare pietanze uniche che solo questa terra può regalarti.

 

La costiera amalfitana e sorrentina

Avere un’auto a disposizione presa a noleggio, significa partire da Napoli città per visitare due luoghi che ti appariranno come in una fiaba: uno è bello e molto ammirato, mentre l’altro è altrettanto suggestivo e imperdibile. Nello specifico parliamo della Costiera Amalfitana e della Penisola Sorrentina.

La prima ti propone una costa unica che si estende fino al Golfo di Salerno dove a farla da padrone sono i suoi villaggi color pastello famosi in tutto il pianeta come ad esempio Amalfi, Ravello e Positano.

La seconda seppur in minima parte oscurata dalla sua controparte orientale, ti propone oltre alla città di Sorrento anche località come Massa Lubrense. La costiera sorrentina si estende da Napoli fino all’isola di Capri, si affaccia a nord-ovest e ha caratteristiche molto simili a quella Amalfitana.

Il suo paesaggio con ripide scogliere che cadono nel mare blu turchese, ti consentirà di ammirare tramonti unici quanto romantici e soggiorni che difficilmente dimenticherai.

 

Le bellezze storiche di Caserta

Se hai deciso di prendere un’auto a noleggio presso la suddetta Enjoy, spostarti nella regione Campania non per nulla un’utopia; infatti, a pochi chilometri da Napoli città (32.800 km) troverai Caserta con la sua Reggia Vanvitelliana.

Quest’ultima è considerata la seconda soltanto a quella di Versailles e non solo per le opere d’arte esposte nelle sale interne del Palazzo Reale, ma anche per ciò che ti propone all’esterno dove la cascata del parco è qualcosa di veramente unico, imponente, suggestivo e quindi assolutamente imperdibile.


Articolo pubblicato il giorno 10 Luglio 2020 - 11:26


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE