#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
14.5 C
Napoli

Meteo: anticiclone africano su tutta l’Italia, ma domenica arrivano i temporali al Nord

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Meteo: anticiclone africano su tutta l’Italia, ma domenica arrivano i temporali al Nord con qualche piovasco anche al centro.

Un vasto anticiclone si espande, in queste ore, dall’Africa verso l’Italia: da Nord a Sud la colonnina di mercurio aumenta sensibilmente e il tempo si mantiene piuttosto stabile su tutte le regioni. Il team del sito ilmeteo.it comunica che le giornate più calde di questa prima parte dell’estate saranno quelle di venerdì 31 luglio e sabato 1 agosto, quando si raggiungeranno valori prossimi ai 35/36°C ad Aosta, Bolzano, Torino, Milano e fino a 38/39°C a Bologna e Ferrara. Solo qualche grado in meno a Venezia (33°C) e Genova con 28/29°C.

Al Centro toccheremo picchi fino a 40°C nelle aree interne della Toscana, come a Firenze. Roma salirà a 37/38°C, come pure Perugia. Un po’ meno caldo solamente lungo i litorali adriatici: ad Ancona si raggiungeranno comunque i 34°C. Anche il Sud non sarà certo risparmiato dalla pesante canicola con i valori più alti in Puglia, dove saliranno verso i 40/41°C a Taranto e a Foggia. Seguiranno Bari con 36°C e il resto del Sud, con Reggio Calabria e Napoli a 34/35°C.

Ma sul gradino più alto saliranno le nostre Isole maggiori. Soprattutto Venerdì si toccheranno i 42/43°C nelle zone interne della Sardegna, a Sanluri e nelle aree intorno ad Oristano, mentre in Sicilia si volerà a 41/42°C a Ragusa, Siracusa e Agrigento. Insomma, il primo weekend del mese di agosto sarà caratterizzato dal sole cocente: attenzione però, perché le insidie sono dietro l’angolo. Il team del sito ilmeteo.it avvisa che nella giornata di domenica 2 agosto un fronte temporalesco alimentato da un vortice ciclonico in discesa dal Nord Europa si avvicinerà all’Italia, provocando i primi fenomeni temporaleschi a partire dall’arco alpino centro-occidentale.

Visti i forti contrasti termici, non è esclusa la formazione di imponenti celle temporalesche con il serio rischio di grandinate in sconfinamento fin verso le pianure di Piemonte e Lombardia. Tra la serata e la notte i rovesci potranno raggiungere anche il Veneto e l’Emilia con la possibilità di veri e propri nubifragi. Qualche piovasco, infine, è atteso anche sulle aree interne del Centro. 


Articolo pubblicato il giorno 30 Luglio 2020 - 08:18


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento