#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Giugno 2025 - 11:27
31.3 C
Napoli

Venerdi 12 giugno Passeggiata Napoletana dal Gambrinus al Borgo Marinaro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Venerdi 12 giugno  Passeggiata Napoletana dal Gambrinus al Borgo Marinaro. Percorso simbolo della città di Napoli che racconta la storia di un regno, di una capitale, di una città. La piazza del Plebiscito è sicuramente uno dei momenti più importanti di questo percorso, dove la storia e le vicende dei primi ed illuminati sovrani Borbonici resero Napoli la vera metropoli del ‘700. La storia del quartiere di Santa Lucia e l’arrivo al borgo marinaro.

Info:

Prenotazione obbligatoria ai nr: 0815499953- 3357851710

Appuntamento ore 20.00 esterno caffè Gambrinus

Quota di partecipazione 7,50 euro

Durata 3 ore circa

Mascherina obbligatoria

Sabato 13 giugno, le Edicole votive di Napoli

Una visita guidata per il centro antico alla scoperta e alla riscoperta “religiosità” napoletana che unisce sacro e profano. I tempietti sacri o edicole votive, nate nel ‘700 principalmente per illuminare la capitale del Regno, grazie ad un’idea di Padre Rocco, sono diventati, col passare degli anni una caratteristica delle strade e dei vicoli di Napoli.

Info:

Prenotazione obbligatoria ai nr: 0815499953- 3357851710

Appuntamento ore 10.00 piazza Bellini (Mura Greche)

Quota di partecipazione 7,50 euro

Durata 3 ore circa

Mascherina obbligatoria

Sabato 13 giugno Visita ai Quartieri Spagnoli

L’unicità dei Quartieri Spagnoli e la bellezza di vedute e scorci mozzafiato della città. Questo percorso di trekking urbano propone un sali e scendi culturale che da Piazzale San Martino, uno dei punti più alti della città di Napoli con la sua monumentale Certosa, ci porterà, attraverso la panoramica Pedamentina con i suoi 414 scalini all’ interno dei Quartieri Spagnoli. i Quartieri spagnoli, uno dei luoghi simbolo della città di Napoli, dove l’antico  e il moderno si intrecciano in un turbinio di colori, suoni e profumi; ci porterà ad attraversare secoli di storia.

Info:

Prenotazione obbligatoria ai nr: 0815499953- 3357851710

Appuntamento ore 17.00 piazzale San Martino

Quota di partecipazione 7,50 euro

Durata 3 ore circa

Mascherina obbligatoria

Domenica 14 giugno visita guidata alle Guglie di Napoli

Non chiamateli obelischi! Nel cuore della città tre Guglie ci rapiscono per la loro monumentalità. Si tratta della Guglia di San Gennaro a piazza Riario Sforza, quella di San Domenico nell’omonima piazza e quella dell’Immacolata in piazza del Gesù. Conoscete la loro storia? Ve la raccontiamo in un itinerario… orizzontale e verticale, ricco di aneddoti e suggestioni.

Info:

Prenotazione obbligatoria ai nr: 0815499953- 3357851710

Appuntamento ore 10.00  esterno Duomo di Napoli

Quota di partecipazione 7,50 euro

Durata 3 ore circa

Mascherina obbligatoria

Domenica 14 giugno  visita guidata alla Piazza Mercato

Una visita guidata che si snoda lungo uno dei quartieri più antichi di Napoli: Piazza Mercato e Borgo di Sant’Eligio.

Un percorso ricco di storia, che riassume gran parte dell’evoluzione della città, ripercorrendo i momenti salienti della rivoluzione partenopea e narrando aneddoti inediti.

Info:

Prenotazione obbligatoria ai nr: 0815499953- 3357851710

Appuntamento ore 10.00  esterno Chiesa di Sant’Eligio

Quota di partecipazione 7,50 euro

Durata 3 ore circa

Mascherina obbligatoria

Domenica 14 giugno  visita guidata al Parco Vergiliano di Piedigrotta

Uno dei parchi più misteriosi della città di Napoli, dove mitologia, leggenda e storia si mescolano in un racconto quasi da fiaba.

In questa piccola oasi verde sono racchiusi monumenti suggestivi quali la tomba di Virgilio, la Crypta Neapolitana, scavata da Virgilio in una notte con l’aiuto di duemila demoni, e la tomba del poeta Leopardi. Percorreremo assieme le sue stradine e scopriremo passeggiando le varie piante del parco, che in tempi non molto lontani avevano addirittura proprietà magiche.

Info:

Prenotazione obbligatoria ai nr: 0815499953- 3357851710

Appuntamento ore 10.00  esterno Chiesa di Piedigrotta a Mergellina

Quota di partecipazione 7,50 euro

Durata 3 ore circa

Mascherina obbligatoria

Per partecipare alle nostre attività, è necessario rispettare le norme di sicurezza dettate dalla Regione Campania:

  • Uso mascherina per guida e per i partecipanti.

  • Ricorso frequente all’igiene delle mani.

  • Rispetto delle regole di distanziamento e del divieto di assembramento.

  • Dare le generalità alla prenotazione per mantenere un elenco delle presenze per un periodo di 14 giorni.

  • Partecipanti ad ogni singolo tour, da 1 a 15 max.

  • E preferibile predisporre l’importo delle quote in anticipo, in modo da non dover dare resto ed evitare qualsiasi scambio di denaro.


Articolo pubblicato il giorno 10 Giugno 2020 - 19:00

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, blatte e lavoro nero: chiuso locale “star” di TikTok...
Giovanni Esposito e il suo debutto alla regia: “Nero” conquista...
Napoli, lutto nel mondo del giornalismo: é morto Ermanno Corsi
Coroglio, chiuso locale della movida: condizioni igieniche carenti
Gragnano, incidente dopo la cena con gli amici: muore 46enne
Angri, incendio distrugge capannone ingrosso computer
Campi Flegrei, alba di paura: scossa di magnitudo 3.2
Casavatore, il sindaco Celaj annuncia la stagione del cambiamento
Paura a Vico Equense, bimbo si perde al parco giochi:...
Oroscopo del 21 giugno 2025 segno per segno
Calciomercato Napoli: è duello con la Juventus per Sancho dello...
Superenalotto, ecco i numeri vincenti del concorso di oggi: tutte...
Ricoverata in ospedale l’influencer Federica Russo de “Il mio viaggio...
Bracciante muore per malore nel Casertano, indaga la Procura
Alto Calore, processo bis per i corsi “fantasma”: 4 imputati...
Napoli, a Palazzo Reale i ragazzi degli IPM in concerto...
Estrazioni del Lotto e 10 e lotto di oggi: quel...
Teano, auto contro furgone: muore 48enne
Acerbi choc, insulti e minacce a un tifoso con la...
Poggiomarino, operaio di 53 anni cade da tre metri e...
Conte a tutto campo: “Non credevo arrivasse McTominay, Lukaku ha...
Tentato furto in un’azienda edile a Santa Maria Capua Vetere:...
Cilento al buio: i blackout mettono in ginocchio il turismo...
Pompei, musica e archeologia: cento bambini inaugurano l’estate del Children’s...
Terra dei Fuochi, raffica di controlli: 7 milioni di sanzioni...
Casoria, controlli interni ed esterni delle società partecipate nella gestione...
Monterusciello, sopralluogo dell’assessore Barbieri nei cantieri dei Lotti
Tassisti napoletani all’attacco: “Basta immobilismo, vogliamo risposte concrete sul traffico”
Scafati, pusher ferito a colpi di pistola: indagini a una...
Napoli, serata di gusto e inclusione con Di Costanzo e...

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento