soresa
Pubblicitasoresa

Il viceministro Buffagni: ‘Dal Governo 7 milioni di euro per gli Scavi di Stabia’

SULLO STESSO ARGOMENTO

 “L’Italia è un vero e proprio scrigno di cultura e di storia. Non c’è una sola città, un paese o un borgo che non possa vantare un’opera, una chiesa, uno scavo archeologico che meritano di essere visitati. Può sembrare assurdo, ma proprio questa enorme ricchezza artistica e archeologica ha fatto sì, colpevolmente, che negli anni parte di questo straordinario patrimonio venisse dimenticato. Ecco, compito della buona politica è quello di non essere colpevoli e di non dimenticare più. Per questo stiamo lavorando affinché vengano valorizzate e fatte conoscere anche realtà finora poco note. Il governo ha appena stanziato 7 sette milioni di euro per gli scavi di Stabia, per decenni abbandonati a sé stessi, che verranno utilizzati per il restauro di affreschi, ville e mosaici, per interventi di copertura, ripristino della segnaletica e per effettuare altri scavi”. Lo scrive su Fb il pentastellato Stefano Buffagni, viceministro allo Sviluppo economico.  “Stabia -ricorda- fu spazzata via dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C., ma a differenza di Pompei ed Ercolano, è decisamente meno nota anche perché qui gli scavi sono stati realizzati a singhiozzo e male. Oggi, anche grazie alla battaglia portata avanti dalla nostra deputata stabiese Carmen Di Lauro, il Governo ha trovato fondi importanti affinché anche questo sito archeologico possa essere fruibile e interessante. E per me è stato davvero un onore dare quest’annuncio in Aula rispondendo a un’interrogazione”. “È un successo per tutti e di tutti. Ma pensate cosa farebbero in Francia, negli Stati Uniti o in Cina, se avessero a disposizione un sito del genere? Dobbiamo cominciare a essere più consapevoli di essere un Paese unico al mondo, a volerci più bene e a lavorare tutti nella stessa direzione, a prescindere dal colore politico”, conclude. 

LEGGI ANCHE

Cӏ anche la napoletana Annamaria Colao tra le scienziate migliori al mondo

C''è anche la napoletana Annamaria Colao tra le prime scienziate al mondo secondo la classifica 2023 stilata dalla piattaforma accademica Research.com sulla base del...

IN PRIMO PIANO

LE NOTIZIE PIU LETTE

Spalletti e Di Canio, lite furiosa in diretta a Sky: “Parla di Leao e della bandierina…”

Lite furiosa tra Luciano Spalletti e Paolo Di Canio in diretta a Sky Sport nel corso dell'intervento post partita del tecnico degli azzurri. Il Napoli...

Era senza patente la giovane mamma di Ponticelli che ha investito e ucciso la figlia di 7 anni

Era senza parente e aveva deciso di provare a guidare Rosa Palma, 33 anni di Ponticelli, la giovane mamma separata che ieri ha investito...

Napoli, boicottaggio non riuscito a Peppe Di Napoli

Un boicottaggio non riuscito nei confronti del primo pescivendolo social napoletano nel giorno della super vendita delle cozze per la famosa e ormai immancabile...