#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Aprile 2025 - 21:19
14.8 C
Napoli
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...
Benevento, scoperto falso fisiatra: i NAS sequestrano uno studio medico
Campi Flegrei, il vulcano sommerso che spaventa: cosa rischia davvero...
Santa Maria Capua Vetere, professore aggredito a scuola: continua il...
Salerno, lite tra coniugi e ospite sfocia in accoltellamento: 25enne...
Caserta, scioglimento del Comune: il sindaco Marino attacca. “Decisione ingiusta,...
Benevento: Minaccia con pistola a salve per rubare sigarette, denunciato
Caserta, evade dai domiciliari e si proclama messia: arrestato 
Stadio Maradona e nuovo centro sportivo, De Laurentiis: “Pronto a...
De Laurentiis risponde a Conte: “Certe espressioni creano disagio, il...
Castellammare di Stabia, estorsione a imprenditore: arrestato 31enne
Caserta, Pasqua sicura: carabinieri in campo con 100 uomini per...
Tragedia sull’A2: Vincenzo Garzillo, 21 anni, muore dopo giorni di...
Tragedia del Faito, lo zio di Janan: “Serve verità, individuare...
Napoli, tenta di uccidere un coetaneo al rione Vasto: arrestato...
Sant’Anastasia, arrestata pusher: rubava anche energia elettrica a casa
Cina, il mega-condominio città dove 20mila persone vivono come criceti...
Verona, anziana smaschera truffatore: arrestato 51enne napoletano
Inchiesta Huawei, revocato mandato d’arresto europeo per la segretaria dell’eurodeputato...

Cinema sociale al Duel Village. In sala il cast di ‘Lotta per la Vita’ e ‘Diversamente’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una mattina davvero speciale vi attende al Duel Village di Caserta domenica 16 febbraio 2020. Due appuntamenti cinematografici di grande rilievo sociale e culturale si svolgeranno in contemporanea nelle sale della struttura di via Borsellino. Entrambi ad ingresso gratuito.
Alle 10,30 verrà proiettato il film ‘Lotta per la vita’ diretto da Nando De Maio che sarà al Duel Village insieme ai protagonisti: l’attore Salvatore Misticone (il signor Scapece di ‘Benvenuti al Sud’) e il pugile Patrizio Oliva. La sceneggiatura è di Cristian Boragine, un giovane di Teano affetto dalla Sla, la sclerosi laterale amiotrofica, che, mettendo insieme il suo amore per il cinema e la sua passione per lo sport, ha voluto raccontare come sarebbe stata la sua vita se non si fosse ammalato. Il testo ha conquistato Misticone che si è prodigato per far sì che il sogno di Cristian potesse tramutarsi in realtà. Girato a Teano e a Napoli, il film racconta una storia di rinascita e di riscatto che vi lascerà senza fiato.
Alle 11,00 invece verrà proiettato il cortometraggio ‘Diversamente’, diretto dal regista Silvestro Marino e nato da un’idea del produttore Domenico Eremita della DF23Film. Un’opera che ha per protagonisti i ragazzi speciali dell’associazione ‘Sentieri Nuovi’ di Santa Maria a Vico e che mette al centro della storia i temi della disabilità, dell’integrazione e dell’inclusione sociale. Realizzato con il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Santa Maria a Vico e del Csv AssoVo.Ce. di Caserta, la proiezione vedrà in prima fila gli attori Mery Esposito, Gegé Fellini e Giuliano Maschio ma anche rappresentanti istituzionali ed esponenti del terzo settore. Tra questi la vicepresidente di AssoVo.Ce. Concetta Caputo, la presidente dell’associazione Ali e Radici, Michela Pirozzi, la presidente e il vicepresidente della onlus ‘Sentieri Nuovi’, rispettivamente Gerarda Nuzzo e Camillo Zappacosta. Porteranno il loro saluto anche i sindaci di Caserta, Santa Maria a Vico e San Felice a Cancello, rispettivamente Carlo Marino, Andrea Pirozzi e Giovanni Ferraro.
‘Questo cortometraggio – ha spiegato il produttore Domenico Eremita – nasce con l’intento di esaudire un piccolo grande sogno: consentire ai nostri ragazzi speciali di cimentarsi con la recitazione e veicolare le loro emozioni più profonde ad un pubblico più vasto attraverso il cinema’.


Articolo pubblicato il giorno 11 Febbraio 2020 - 16:14

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento