#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Giugno 2025 - 19:36
28.6 C
Napoli

Straripa il Sarno a Castellammare, 4 persone salvate dai vigili. Allerta meteo in Campania prorogata fino alle 14 di domani

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 A causa delle insistenti piogge, il fiume Sarno + straripato in via Ripuaria, a qualche centinaio di metri dalla foce. Dall’alba, per le famiglie che abitano nella zona, alla periferia di Castellammare di Stabia, è emergenza. La strada è invasa dal fiume, allagata per oltre mezzo metro. Alle 8,30 di questa mattina è intervenuta una squadra di Vigili del Fuoco dal distaccamento di Castellammare di Stabia che ha portato in salvo una famiglia di 4 persone.  I soccorritori hanno operato con un mezzo anfibio e il nucleo sommozzatori. I vigili del fuoco sono ancora sul posto, dove altre famiglie che stamattina avevano rifiutato il soccorso, sperando nel ritiro delle acque, ora chiedono di essere trasportate all’asciutto, temendo che la situazione possa peggiorare nella notte. Sul posto i vigili del fuoco sono coadiuvati dalla Protezione civile E’ in vigore sulla Campania fino alla mezzanotte una allerta meteo per piogge e temporali che è di colore Arancione sulle zone 1 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana), 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno, Monti Picentini), 5 (Tusciano e Alto Sele), 6 (Piana del Sele, Alto Cilento), 8 (Basso Cilento) e Gialla sulle restanti zone. La Protezione civile della Regione Campania, alla luce delle precipitazioni in atto e della saturazione dei suoli dovuta al perdurare delle piogge, ha prorogato la criticità fino alle 14 di domani stimando un rischio idrogeologico localizzato con codice colore Giallo. Si prevedono “residue precipitazioni anche a possibile carattere di moderato rovescio o isolato temporale”, ma occasionali fenomeni franosi superficiali legati a condizioni del territorio particolarmente fragili potrebbero verificarsi anche in assenza di piogge. Tra i principali effetti al suolo si evideniano “Ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale; Possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse; Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, ecc). Possibili cadute massi in più punti del territorio. Occasionali fenomeni franosi superficiali legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, per effetto della saturazione dei suoli, anche in assenza di precipitazioni”. La Protezione civile della Regione Campania raccomanda alle autorità competenti di tenere conto dell’allerta Arancione attualmente vigente su buona parte della Campania, di mantenere attive tutte le misure necessarie per prevenire e contrastare i fenomeni attesi così come previsto dai rispettivi piani di protezione civile, di prendere atto della proroga della criticità Gialla fino alle 14 di domani e di prestare attenzione alle comunicazioni ufficiali diramate dalla sala Operativa. 


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2019 - 15:31
facebook

ULTIM'ORA

Camorra, catturato latitante del clan D’Alessandro
San Sebastiano e Massa di Somma: blitz dei Carabinieri nella...
Aversa, pusher recidivo beccato con oltre tre chili di stupefacenti
Napoli, sequestrato hotel abusivo in pieno centro cittadino pronto per...
Napoli, 200 volontari recuperano 15 quintali di rifiuti dalla spiaggia...
Napoli, l’ex Whirlpool diventerà hub tecnologico d’eccellenza del quantum computing
San Giorgio a Cremano, trovata pistola con colpo in canna...
Incendio ad Angri, Arpac monitora diossine e inquinanti nell’aria
Barra, fugge su scooter sotto sequestro: arrestato dopo un rocambolesco...
Napoli, scippo donna in via San Biagio dei Librai: arrestato...
Napoli, truffa anziana ai Colli Aminei: arrestato 20enne
Napoli, tre pusher catturati nel centro città: coinvolto anche un...
Coppia di cinesi evade da Latina arrestata a Napoli
Terremoto Campi Flegrei: lo sciame sismico è terminato
Napoli, al teatro Bracco la risata è servita con la...
Napoli, blatte e lavoro nero: chiuso locale “star” di TikTok...
Giovanni Esposito e il suo debutto alla regia: “Nero” conquista...
Napoli, lutto nel mondo del giornalismo: é morto Ermanno Corsi
Coroglio, chiuso locale della movida: condizioni igieniche carenti
Gragnano, incidente dopo la cena con gli amici: muore 46enne
Angri, incendio distrugge capannone ingrosso computer
Campi Flegrei, alba di paura: scossa di magnitudo 3.2
Casavatore, il sindaco Celaj annuncia la stagione del cambiamento
Paura a Vico Equense, bimbo si perde al parco giochi:...
Oroscopo del 21 giugno 2025 segno per segno
Calciomercato Napoli: è duello con la Juventus per Sancho dello...
Superenalotto, ecco i numeri vincenti del concorso di oggi: tutte...
Ricoverata in ospedale l’influencer Federica Russo de “Il mio viaggio...
Bracciante muore per malore nel Casertano, indaga la Procura
Alto Calore, processo bis per i corsi “fantasma”: 4 imputati...

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento