#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 12:58
19.6 C
Napoli
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati

Napoli, de Magistris approva la fornitura ai Comuni dell’area metropolitano di 362 defibrillatori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il sindaco metropolitano, Luigi de Magistris, ha approvato oggi una variazione di bilancio che permetterà assieme ai Comuni dell’Area metropolitana di Napoli una più capillare attività di prevenzione della morte per arresto cardiaco attraverso l’acquisto e la diffusione di defibrillatori.A questo proposito nei mesi scorsi si è provveduto a sollecitare i Comuni circa la disponibilità a partecipare a questo progetto di tutela della salute dei cittadini.La proposta è stata accolta con favore da 76 Comuni su 92. I defibrillatori, su indicazione degli stessi Comuni saranno installati nei luoghi di maggiore affluenza della cittadinanza: le case comunali, le aree di mercato, gli istituti scolastici, le isole ecologiche, in modo da coprire una platea la più ampia possibile.La Città metropolitana sottoscriverà degli accordi di collaborazione con i Comuni per la realizzazione di questa attività di tutela della salute con l’obiettivo comune di fornire gratuitamente servizi i a favore della collettività.Questi accordi stabiliranno le modalità di erogazione del trasferimento corrispondente al costo del defibrillatore e disciplinerà gli obblighi reciproci in merito alle forme di pubblicità ritenute più idonee per la diffusione e la conoscenza del servizio.In Italia le malattie cardiovascolari sono la causa di oltre il 41% dei decessi mentre le morti cardiache improvvise, in cui il decesso avviene entro un’ora dall’insorgenza dei sintomi, colpiscono ogni anno tra i 45mila e i 60mila italiani. I fattori che incidono positivamente sulle probabilità di sopravvivenza delle vittime sono strettamente dipendenti dalla rapidità con cui si interviene. Uno strumento utile per ridurre i tempi è dato dalla disponibilità e dall’’uso del defibrillatore: infatti esso è in grado di riconoscere la fibrillazione ventricolare e, con uno shock elettrico, di interromperla.Si prevede di mettere a disposizione dei Comuni circa 362 defibrillatori per una spesa di 662.460 euro Iva compresa. “Sono felice – ha affermato il consigliere delegato Nicola Pirozzi – di questo importante obiettivo raggiunto grazie all’impegno intenso profuso in collaborazione con gli uffici della Città Metropolitana. I defibrillatori salvano vite, rafforzano la sicurezza sui luoghi di lavoro, contribuiscono ad alzare il livello di garanzia per tutti gli uomini e le donne che svolgono il loro ruolo in luoghi pubblici. Ringrazio tutti quanti hanno lavorato al risultato che ancora una volta conferma la vocazione della Città metropolitana al rispetto dei lavoro e dei lavoratori”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Novembre 2019 - 15:39

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE