#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Luglio 2025 - 10:09
33.7 C
Napoli

Presentata Notte d’Arte a Sorrento. Doppio appuntamento per il Museo Correale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Artisti di strada, musica, arte e cultura. Il 6 luglio prossimo torna Notte d’Arte, il fitto cartellone di appuntamenti che animerà chiese, musei, piazze ed altri spazi pubblici di Sorrento. Oltre 30 eventi, dislocati in 20 location, per un’iniziativa promossa dall’assessorato al Marketing Territoriale del Comune di Sorrento, in collaborazione con la Fondazione Sorrento, il Museo Correale di Terranova e numerose associazioni culturali del territorio. L’indomani, 7 luglio, sarà la volta di Mod’Arte, il vernissage di moda e spettacolo, organizzato da Gar Eventi di Gianna Azzaro in collaborazione con il Museo Correale, che vedrà sfilare l’haute couture presentata da Patrizia Pellegrino e Matilde Brandi per un’iniziativa il cui ricavato contribuirà al restauro delle opere del Museo Correale. Le due manifestazioni sono state presentate questa mattina, nel corso di una conferenza stampa ospitata nelle sale del Museo Correale di Terranova.
“Notte d’Arte è un momento per scoprire o riscoprire i tanti luoghi della nostra città, che sanno incantare turisti e visitatori, ed offrire una grande occasione di intrattenimento di qualità, degno di una città a vocazione internazionale come Sorrento – così l’assessore Massimo Coppola – Dopo il successo raccolto lo scorso anno, abbiamo deciso di riproporre l’evento. Cittadini ed ospiti potranno godere di un ricchissimo programma di appuntamenti che spazia tra i generi più disparati, dall’arte circense alla fotografia, dalla gastronomia ai concerti di musica classica e jazz, ospitati in luoghi simbolo del patrimonio artistico e culturale di Sorrento, come il Chiostro di San Francesco, il Museo Correale o Villa Fiorentino, che resteranno aperti fino a notte fonda. È un progetto nel quale crediamo, finalizzato a catalizzare l’attenzione di nuovi segmenti di turismo, sempre più importanti per l’economia locale”.
“Come Fondazione Sorrento abbiamo sempre puntato sulla grande arte per offrire a residenti e turisti l’opportunità di ammirare le opere dei maestri del Novecento – sottolinea l’amministratore delegato della Fondazione Sorrento, Gaetano Milano – Per questo abbiamo dato subito la nostra disponibilità a partecipare a questa seconda edizione di Notte d’Arte durante la quale Villa Fiorentino resterà aperta fino alle 2:00 per consentire di visitare la mostra dedicata ad Henri Matisse, uno dei principali appuntamenti culturali italiani dell’anno. Per gli amanti della musica, invece, nel parco della Villa ospiteremo la prima serata del Lemon Jazz Festival 2019 con il concerto del duo Tuck & Patty. Questo secondo evento è ad ingresso gratuito”.
Sempre per gli appassionati di musica, si segnalano i concerti di classica in programma presso le chiese Santa Maria della Pietà, San Paolo, Sant’Antonino, Santissimo Rosario e dell’Addolorata, di jazz in villa comunale, e di classica napoletana al Museo Correale di Terranova (info 0818781846). Qui, fino alle 2:00 di notte, sarà anche possibile accedere gratuitamente alle sale, per ammirare i tre piani densi di storia, dai reperti archeologici ai pittori della Scuola di Posillipo. “Il Museo Correale prenderà parte alla lunga notte bianca dell’evento “Notte d’Arte” con il suo prezioso patrimonio artistico, quale occasione per partecipare a una serata culturale all’insegna di arte e bellezza, al fine di scoprire e apprezzare ancora di più la ricchezza delle sue collezioni – dichiara il direttore del Museo Correale Filippo Merola – È senza dubbio uno degli appuntamenti culturali di maggior rilievo con l’obiettivo di valorizzare l’arte e la cultura”. Ancora arte alla Libreria Tasso con un laboratorio tenuto dall’artista Vincenzo Stinga, alla Syart Gallery, con un’esposizione di opere di artisti contemporanei, mentre il chiostro di San Francesco e la Chiesa dell’Addolorata ospitano due mostre del fotografo Raffaele Celentano. Spazio ai bambini in piazza Angelina Lauro, con lo spettacolo “Il Giardino Incantato – Alice in Wonderland” e in piazza Tasso con l’arte circense dei Poliwedrici e del Bipolar Circus. Madonnari, campioni di freestyle, mimi e altri artisti di strada animeranno infine corso Italia, non senza una sosta in villa comunale e in villa Fiorentino per gustare prodotti di street food.
“Il Museo ha aderito con entusiasmo alla seconda edizione di “Notte d’Arte”, un format vincente che sicuramente ripeterà il successo della prima edizione, che vide l’affluenza di un numero elevato di visitatori – ha dichiarato il presidente del Museo Correale Gaetano Mauro – Il Museo resterà aperto fino alle 2 di notte per consentire a turisti e sorrentini di visitarlo gratuitamente e godere del grande patrimonio d’arte che detiene. Inoltre, per gli amanti della musica classica e napoletana sarà possibile, a pagamento, assistere ai concerti che si terranno alle 19.00 e alle 21.00 nella Sala degli Specchi. Infine, l’appuntamento con “Mod’arte” è programmato per domenica 7 luglio alle ore 19.30. Questa manifestazione, che tanto successo e apprezzamento ha riscontrato nella prima edizione, ospiterà stilisti di fama nazionale ed internazionale. Sarà presentata da Patrizia Pellegrino e Matilde Brandi, con intrattenimento di Valentina Persia, a cui seguirà uno standing buffet sulla terrazza panoramica del Museo. Sarà possibile partecipare alla manifestazione con il versamento di un modesto contributo che verrà utilizzato per il restauro di opere delle collezioni del Museo.”


Articolo pubblicato il giorno 1 Luglio 2019 - 16:29

facebook

ULTIM'ORA

Napoli: sindacati in rivolta contro gli appalti “selvaggi” nei servizi...
Napoli, stasera “La Notte della Tammorra” con Serena Rossi in...
Casalnuovo, fermati con oltre 370mila euro in contanti: denunciati 2...
Targhe per monopattini e alcolock: arrivano le regole tecniche, ma...
Napoli, omicidio di Porta Capuana: l’assassino si costituisce e confessa
Camorra, i clan di Caivano riciclavano i soldi con il...
Oroscopo del 4 luglio 2025 segno per segno
Estrazione Lottoe numeri vincenti 10 e Lotto di oggi 3...
Camorra, chiesti 15 anni di carcere per il boss Patrizio...
Galleria Umberto I, si torna a giocare a pallone di...
Superenalotto, realizzato un 5 Superstar da 393mila euro a Frattamaggiore
Pomigliano, sindaco indagato per concussione: “Pressioni per revocare licenziamenti”
Esplosione a Torre del Greco, spunta la pista del suicidio
Napoli, attività commerciale abusiva sequestrata a Secondigliano
Napoli: rogo sulla collina dei Camaldoli, fiamme e paura nei...
Poliziotto penitenziario aggredito nel carcere di Sant’Angelo dei Lombardi
Incendio in un appartamento a Melito: cinque intossicati lievi
Torre del Greco, morto in ospedale l’uomo estratto vivo dalle...
Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di...
Paolo Belli fa tappa a Pompei con il tour estivo...
Juve Stabia come il Napoli: dal 10 al 20 luglio...
Incendio a Gianturco, l’Arpac conferma: diossine tornate sotto la soglia...
Blackout a Caserta: Reggia e Comune chiusi per grave guasto...
Napoli, i primi test in amichevole a Dimaro saranno contro...
Quartieri Spagnoli, pregiudicato accusato di maltrattamenti aggravati ottiene i domiciliari
Roma-Milan, clamorosa suggestione: scambio Dovbyk-Gimenez sul tavolo
Brescia escluso dalla Serie C, ora è ufficiale
Due piromani denunciati a Napoli e Ischia
Emergenza caldo in Campania: sindacati denunciano condizioni insostenibili per i...
Succivo, giornalista arrestato per estorsione: resta in carcere Mario De...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE