#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Aprile 2025 - 18:51
19.2 C
Napoli

Sabrina Ferilli al Rione Sanità per la V edizione di ‘Benvenuti al Rione Sanità Posta’

facebook
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...
Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi...
Pozzuoli: braccialetto anti-stalking salva donna dall’ex. Arrestato
Tragedia in clinica a Caserta, 38enne muore dopo intervento estetico
Odio via social la Lombardia è in testa alle classifiche...
Incidente a Trieste: morto 46enne di Giugliano, ferito un altro...
Appello da Napoli: “Un murales per Andrea Spezzacatena”
A Massa di Somma una targa che celebra la Liberazione
Oroscopo di oggi 26 aprile 2025 segno per segno
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Rione Sanità da ben cinque anni ospita la rassegna artistica “Benvenuti al Rione Sanità”, nata dalla sinergia tra la Fondazione di Comunità San Gennaro e Alessandro Siani. L’edizione 2019 è stata resa possibile grazie al contributo di Unipol Sai. “Benvenuti al Rione Sanità” è una rassegna di eventi culturali, visite guidate, concerti, spettacoli, animazione per i piccoli e offerte culinarie delle eccellenze del territorio. L’iniziativa ricorre nella prima settimana di luglio, periodo che coincide con l’antica Festa del Monacone. È un’occasione per “riaprire” il Rione al resto della città e un’opportunità per “donarlo” alla Comunità, rafforzando l’identità di chi lo vive tutti i giorni. L’attesa che l’evento genera negli abitanti del Rione e nelle persone che da tempo seguono gli eventi della Fondazione di Comunità San Gennaro, la presenza di quanti hanno preso parte agli eventi, la sinergia creata in questi anni ci spinge a credere in questo progetto, considerato ormai un appuntamento da non perdere. Vogliamo continuare a saturare il Rione con la Cultura, con l’Arte e con la Musica, per dare alle nuove generazioni un futuro con nuovi orizzonti di senso e nuove opportunità di crescita. Vogliamo investire nei sogni dei giovani e, insieme a loro, continuare ad “In-Ludere”, a giocare contro. Sfidando la logica del “Non cambierà mai niente!” che relega gran parte di Napoli ad un campo di battaglia, ad una continua lotta tra i deboli e i forti, tra “miseria e nobiltà” – avrebbe detto Totò.
Giunta alla sua V edizione, quest’anno si è deciso dare spazio ad esibizioni in siti e palazzi storici lungo il percorso che va da via Sanità a via dei Vergini. Un mese di sorprese, persi tra i vicoli del quartiere più suggestivo della città, lasciandoci ancora una volta sorprendere dalla meraviglia nascosta.
Nelle edizioni passate hanno partecipato agli eventi oltre 40.000 ospiti.
Il 3 luglio (ore 18.30) Sabrina Ferilli incontra il Rione Sanità. E’ attesa in via Arena della Sanità dove troverà ad accoglierla l’associazione delle “Donne guerriere” che la accompagneranno nella Basilica di S. Maria della Sanità. Il quartiere, le associazioni, le cooperative e gli abitanti del quartiere attenderanno Sabrina in Basilica dove avrà luogo un incontro moderato da Miryam Cuomo, giovane guida del rione Sanità. Sabrina avrà l’occasione di raccontarsi e di assistere ad alcuni monologhi dello spettacolo “Mater” del Sanitàrt. L’incontro continuerà nel chiostro della Basilica dove si darà l’opportunità alla nostra ospite di confrontarsi e dialogare con le donne e i ragazzi del quartiere. Sarà un’occasione preziosa per tutto il quartiere per mostrare con orgoglio le bellezze della nostra terra.


Articolo pubblicato il giorno 1 Luglio 2019 - 16:24


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento