ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 08:08
19.3 C
Napoli

Emergenza Rifiuti, De Luca: ‘Campania autonoma nel giro di 1 anno e mezzo’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

– Nel giro di “un anno e mezzo” la Regione Campania potra’ portare a termine il ciclo di gestione dei rifiuti e raggiungere l’autonomia su questo punto. E’ quanto fa sapere Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, in occasione dell’incontro Campania per l’Ambiente oggi a NAPOLI. “Il primo impianto di compostaggio parte a fine 2019 ad Afragola, poi altri due abbastanza pronti per partire sono a Fisciano e Pontecagnano, stiamo completando le progettazioni, la richiesta di autorizzazioni ambientali, valutazioni di impatto ambientale, cose tipiche dell’Italia – ha spiegato – ma ormai il lavoro e’ partito, gruppo progettazione scelto, risorse ci sono, la Regione investe 250 milioni di euro, ci stiamo dissanguando, ma sono assolutamente convinto che da qui a un anno e mezzo saremo assolutamente autonomi, e la cosa straordinaria e’ che avremo realizzato un modello di gestione ambientale compatibile del ciclo dei rifiuti che sara’ modello nazionale”. “Nel nostro programma di governo le politiche ambientali devono essere avanguardia in Italia – ha detto – Campania deve passare dall’immagine del disastro ed emergenza continua a essere prima in Italia per politiche ambientali e possiamo farcela”.
Per alcuni versi, tiene a sottolineare il governatore, “lo siamo gia'”. “Siamo, per esempio – ha affermato – la Regione poi monitorata, attraverso un programma in collaborazione con l’Istituto zooproiflattico”. “Nessuno sa – ha aggiunto – che e’ in atto – che un programma volto a verificare la ricaduta genetica sulla popolazione. Non lo fa nessun altro. E ci preoccupiamo di non farlo sapere per la componente genetica di imbecillita'”. L’obiettivo e’ “la piena modernita’ e sostenibilita’ delle politiche ambientali come nel capo della sanita’, politiche sociali, formazione scolastica. Puntiamo a essere prima regione”. “Sara’ una fatica immane – ha proseguito – ma cerco di raccontare che quando ci sono limiti strutturali quelli e’ complicato rimuoverli in tempi politici ragionevoli, ma quando limiti sono soggettivi nessuno ci impedisce di superarli”. “Veniamo da anni complicati, diventati occasione per in attacco mediatico e commerciale della contro i nostri prodotti agricoli – ha asserito – la guerra tra territori e’ spietata anche nel nostro Paese, ma non ce ne accorgiamo per ne noi gente di cuore”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 18 Luglio 2019 - 13:56

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 07:37 — Ultima alle 07:37
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker