#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 22:18
13.5 C
Napoli

Mokadelic tra i candidati ai David di Donatello 2019 per la colonna sonora di ‘Sulla mia pelle’

facebook
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli
Inter, la caduta fa rumore: dopo il Milan, l’ora delle...
Giardini La Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali di Primavera il...
Europol e Sicurezza UE: Come Influisce sull’Italia
Liberiamoci: il 25 aprile in piazza a Cava de’ Tirreni
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, il terzo incontro di...
Funivia del Faito, completata l’autopsia su Janan: la giovane vittima...
Cairo: “Con Zapata sarebbe stato un altro Toro. Napoli? Sarò...
Furti in appartamento a Posillipo: catturato latitante
Camorra, il clan Licciardi utilizzava smartphone russi con sicurezza militare
Spaccio di cocaina e marijuana: 48enne ai domiciliari a Casal...
Sospeso per 10 anni l’account TikTok di Salvatore Borsellino: “Grave...
Pompei, cielo senza regole: elicotteri abusivi per turisti e matrimoni....
Lobotka versione scudetto: “Siamo primi, è tutto nelle nostre mani....
Ercolano, in arrivo due palazzetti e nuova tribuna ospiti allo...
Acerra, droga nascosta nell’armadio: arrestato 20enne
Bradisismo, Caso (M5S): “Il Governo ignora i territori, si muove...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Mokadelic (Alessio Mecozzi, Cristian Marras, Alberto Broccatelli, Maurizio Mazzenga, Luca Novelli ), tra i candidati ai Premi David di Donatello 2019 nella categoria “Miglior Musicista” con la colonna sonora originale del film “Sulla mia pelle” di Alessio Cremonini. Già noti per aver composto la colonna sonora di “Gomorra – La serie” per la regia di Stefano Sollima, Francesca Comencini e Claudio Cupellini (2013 – 2014), tornano sulla scena a pieno titolo con il film che racconta l’ultima settimana di vita di Stefan Cucchi, interpretato da Alessandro Borghi. La loro storia ha inizio nel ‘inverno del 2000 con la creazione di una serie di improvvisazioni strumentali e kl’uscita del loro primo Ep, “Moka”, come si chiamavano all’epoca. Due anni dopo i Mokadelic cominciano a collezionare una serie di successi: esce il primo cd autoprodotto “I plan on leaving tomorrow”, i brani dell’album sono trasmessi da varie emittenti radiofoniche nazionali e recensiti dalle migliori riviste specializzate e webzine.
Nel corso degli anni vari brani sono inseriti in compilation a tiratura nazionale (rivista Rock Star, Cronache da una spirale di Polyester, rivista Losing Today, manifestazione MarteLive, manifestazione Fuoriscena, Clouds della Raise Records) e la band condivide il palco live con gruppi di livello internazionale (Explosions in the sky, Mono, Ulan Bator, Tarentel, Giardini di Mirò, Port Royal, Murcof…). Nel 2004 compongono la colonna sonora del cortometraggio “Dove dormono gli aerei” che costituisce, insieme ad altri corti, il film Bambini (Pablo Distribuzione).
Nel 2006 il nuovo album in studio, “Hopi”, la cui copertina, come il precedente lavoro, è disegnata dall’illustratrice Susanna Campana. Due brani tratti dal cd compongono la colonna sonora del cortometraggio “Fib1477”, in concorso alla sessantatreesima Mostra internazionale del Cinema di Venezia. Durante questo periodo si concretizza anche il nucleo attuale della band: la collaborazione con Luca Novelli diviene più stabile e parte integrante delle attività del gruppo, sia in studio che live.
Il 2008 è un anno importante per la band, un periodo di cambiamenti e avvenimenti. La prima grande novità è proprio nel nome, che si modifica in Mokadelic.
In seguito Niccolò Fabi propone al gruppo di fare parte dell’affascinante progetto “Violenza 124”, e i Mokadelic registrano il brano “Red July” presso lo studio Forum Music Village di Roma con il supporto alla regia di Gianluca Vaccaro. Ma è solo l’inzio: viene loro affidata, dal regista Gabriele Salvatores, la composizione della colonna sonora originale del film “Come Dio comanda”, tratto dall’ultimo omonimo romanzo di Niccolò Ammaniti. La band compone ed esegue l’intera colonna sonora originale del film, che viene registrata e mixata, nell’estate dello stesso anno, presso le Officine Meccaniche di Milano da Taketo Gohara.
Prosegue la collaborazione con il cinema: i Mokadelic arrangiano la colonna sonora originale del film Marpiccolo di Alessandro di Robilant, prodotto dalla Overlook Production, e compongono le musiche per i cortometraggi Paul Bonacci e The eater di Alessio Pasqua.
Il gruppo suona nel brano Parti di me, incluso nell’album di Niccolò Fabi Solo un uomo.
Nel 2011 i Mokadelic registrano la colonna sonora originale del film di Stefano Sollima “A.C.A.B. – All Cops Are Bastards” prodotto da Cattleya e tratto dall’omonimo libro di Bonini. Nel 2012 il film “Pulce non c’è” di Giuseppe Bonito (tratto dall’omonimo libro di Gaia Rayneri), di cui i Mokadelic hanno composto l’intera colonna sonora, è in concorso al Festival Internazionale del Film di Roma nella sezione Alice nella città. Il film vince il premio speciale della giuria.


Articolo pubblicato il giorno 19 Febbraio 2019 - 17:36


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento