#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Giugno 2025 - 16:41
30.7 C
Napoli

Gran successo per il Museo Cappella di Sansevero che chiude il 2018 con settecentomila visitatori

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sempre in crescita il Museo Cappella Sansevero di Napoli con un totale di 665.774 visitatori paganti, pari a +18% del 2017, e poco meno di settecentomila visitatori totali, contro i 590.035 dell’anno precedente. E’ quanto si apprende da un comunicato stampa del Museo. La crescita negli ultimi anni si è mantenuta costante: dai 238.795 visitatori paganti del 2013 agli oltre 665.000 del 2018, i numeri sono cresciuti del 178% in soli cinque anni. Il Museo nel 2018 ha visto in media, in ogni giorno di apertura, 2.224 persone, giunte ad ammirare il Cristo velato e le altre meraviglie della cappella barocca. Con i numeri del 2018, il Museo si è riconfermato il più visitato tra i musei e i complessi monumentali della città di Napoli. Rispetto all’anno precedente, nel 2018 è anche quasi raddoppiato il dato dei visitatori che hanno acquistato i biglietti sulla piattaforma di prenotazione online (sono stati 113.536), potendo scegliere così la data e l’orario di visita e garantendosi l’accesso al Museo dalla fila rapida riservata ai prenotati. Una forte crescita si è registrata nella fruizione del servizio di audioguide, che prevedono un tour dedicato agli adulti e uno dedicato ai più giovani, disponibili in cinque lingue: nel 2018 sono stati noleggiati oltre 90.000 apparecchi, il 30% in più del 2017. Nell’anno appena concluso, dunque, il 14% dei visitatori totali si è avvalso del servizio di audioguida. Sempre più apprezzata e utilizzata da turisti e cittadini, nel corso del 2018, la free wifi zone offerta dal Museo Cappella Sansevero nei tratti di strada antistanti, adottati dall’istituzione museale nel 2016 e dotati di nuovi arredi funzionali e di moderni corpi illuminanti. Inoltre, da gennaio a dicembre 2018, il sito internet museosansevero.it, con una nuova veste grafica dallo scorso luglio, ha registrato 418.000 visite. Analogamente i canali social del museo, attivi dal 2014, hanno visto un costante incremento di utenti. I social network maggiormente apprezzati dai fan/followers della Cappella Sansevero sono attualmente Facebook, con 35.859 fan, e Instagram con 20.365 followers. Il target è costituito da amanti dell’arte, potenziali visitatori, appassionati della storia del principe di Sansevero e di Napoli, turisti, persone che sono già state nella struttura e vogliono approfondirne alcuni aspetti o condividere la propria esperienza.


Articolo pubblicato il giorno 19 Febbraio 2019 - 21:03

facebook

ULTIM'ORA

Nisida, liberati gli specchi d’acqua: rimossi 50 blocchi di cemento...
Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. in arrivo nuovi farmaci
Geolier, parte domani da Trento il tour estivo
Polla, operatore socio-sanitario aggredito al Pronto Soccorso
Napoli, agente penitenziario suicida nel parcheggio del carcere di Secondigliano
Emergenza caldo, la Caritas di Napoli attiva servizi per i...
Il banchetto delle nozze Bezos-Sanchez parla campano
Napoli, ufficiale il rinnovo di Meret e la cessione di...
Terra dei Fuochi: abbattuto palo con telecamere di sorveglianza
Napoli, successo in Piazza Cavour per l’evento con Di Costanzo...
Gianna Nannini, il tour europeo parte da Pompei
Campania, allerta caldo della Protezione Civile per ondate di calore
Aversa, rapina nella movida: arrestato giovane ucraino
Napoli, incidente in Tangenziale: morti due moticiclisti
Napoli, aggredito il figlio di Rita De Crescenzo ma per...
Autoesclusione AAMS: guida al sistema di autoesclusione dal gioco online
Camerota, sequestrato villaggio turistico abusivo
Pozzuoli, preso il rapinatore solitario che seminava il terrore nei...
Weekend rovente sull’Italia, sarà il più caldo dell’anno: l’anticiclone Pluto...
Castel Volturno diventa nursery per tartarughe: già 16 nidi di...
Sala Consilina, 37enne ai domiciliari per la rapina alle Poste...
Napoli, esplosione in via Foria: ipotesi fuga di gas al...
Napoli, anziana scippata e scaraventata a terra al Vomero
Allarme caldo a Napoli: medici di famiglia in prima linea...
Bomba palestra ex pugile Di Napoli: i possibili legami col...
Francesco Panarella si racconta Social World Film Festival 2025
L’assessore Cosenza annuncia: “Lo stadio Maradona sarà come il Maracanà”
Ponticelli, raccoforte abusiva del clan De Martino: ecco chi sono...
Napoli, sequestrati oltre 22.500 cosmetici pericolosi: denunciato un cittadino cinese
Asl Napoli 1, a rischio le cure domiciliari integrate

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Camorra, sgomberato il "Quartier Generale" del clan De Martino a Ponticelli
  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento