#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Giugno 2025 - 16:41
30.7 C
Napoli

‘È sempre estate’: il romanzo di Diouf, scrittore italo-senegalese, alla scuola Novio Atellano. Una storia di vera integrazione sociale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si svolgerà lunedì 14 gennaio, alle ore 11.00, nella sala teatro dell’Istituto comprensivo “Novio Atellano” di Frattaminore, la presentazione del romanzo “È sempre estate”, dello scrittore italo-senegalese Abdou M. Diouf. Ad ospitarlo, la dirigente scolastica, Luisa Diana Motti, i docenti e, soprattutto, gli studenti che, dopo aver letto il libro in classe, si confronteranno con lo scrittore in un dibattito aperto al pubblico, moderato dalla giornalista de “Il Mattino”, Rosalba Avitabile. Ancora un appuntamento con la lettura per gli alunni della scuola di Frattaminore, che seguono un percorso curriculare integrato coinvolgendo scrittori, giornalisti e saggisti nella discussione su temi di attualità.
Diouf nasce a Cotonou il 7 agosto 1989, da genitori senegalesi. Cresce in Senegal dove resta fino all’età di cinque anni per poi trasferirsi in Italia, ad Arezzo, con tutta la famiglia. È il più grande di cinque figli, tre sorelle e un fratello. Frequenta tutte le scuole nella città aretina e prosegue il suo percorso formativo all’Ateneo di Firenze, dove si laurea in Biologia nel 2013, consegue poi la specializzazione in Biologia molecolare nel 2017. Ha giocato a pallavolo tra Arezzo, Firenze e Pisa, prima di arrivare al sud, nella squadra dell’Aversa Normanna. In giro per l’Italia, lui che proveniva dalla lontana Africa, ha iniziato a scrivere le pagine di questo libro. Diouf è l’esempio, in momento storico particolare come quello attuale, della vera integrazione sociale. Un uomo giunto da un altro continente e pienamente inserito nel tessuto sociale e culturale della nazione che lo ha ospitato nel migliore dei modi fin da piccolo. E questa sana integrazione traspare dalle pagine del suo racconto. “È sempre estate” è un libro che emoziona, per il modo in cui ti legge il cuore, per il modo in cui, con dolcezza, ti prende per mano e ti fa immedesimare nelle vite dei ragazzi che animano il romanzo. Vite vere di chi cerca un posto nel mondo e di chi lo cerca nel cuore di qualcuno. Vite di ragazzi che smettono di avere paura del futuro e decidono di viverlo. Decidono di viaggiare, di cambiare il mondo, o di cambiare semplicemente la prospettiva in cui lo guardano. Il romanzo ha il volto dell’Africa, ha il volto del luogo in cui il sole non ha bisogno di riposarsi, è la promessa che la vita può essere difficile e lo sarà sicuramente, ma tutto dipende sempre da come decidiamo di affrontare le cose, e dopo questo libro si ha la voglia affrontarle con l’estate nel cuore. Diouf in Italia ha incontrato tanti amici lungo la sua strada, quelli degli studi universitari, i colleghi di lavoro, ma soprattutto, i compagni della pallavolo, la passione di sempre. Ed è per il suo grande amore verso lo sport, che sa trasmettere a chi lo circonda, che lunedì, nella presentazione alla scuola Novio Atellano, lo scrittore sarà accompagnato dall’allenatore della “Normanna Aversa Academy”, Morando Facundo e dal compagno di squadra Victor Lo Muto.


Articolo pubblicato il giorno 11 Gennaio 2019 - 17:05

facebook

ULTIM'ORA

Nisida, liberati gli specchi d’acqua: rimossi 50 blocchi di cemento...
Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. in arrivo nuovi farmaci
Geolier, parte domani da Trento il tour estivo
Polla, operatore socio-sanitario aggredito al Pronto Soccorso
Napoli, agente penitenziario suicida nel parcheggio del carcere di Secondigliano
Emergenza caldo, la Caritas di Napoli attiva servizi per i...
Il banchetto delle nozze Bezos-Sanchez parla campano
Napoli, ufficiale il rinnovo di Meret e la cessione di...
Terra dei Fuochi: abbattuto palo con telecamere di sorveglianza
Napoli, successo in Piazza Cavour per l’evento con Di Costanzo...
Gianna Nannini, il tour europeo parte da Pompei
Campania, allerta caldo della Protezione Civile per ondate di calore
Aversa, rapina nella movida: arrestato giovane ucraino
Napoli, incidente in Tangenziale: morti due moticiclisti
Napoli, aggredito il figlio di Rita De Crescenzo ma per...
Autoesclusione AAMS: guida al sistema di autoesclusione dal gioco online
Camerota, sequestrato villaggio turistico abusivo
Pozzuoli, preso il rapinatore solitario che seminava il terrore nei...
Weekend rovente sull’Italia, sarà il più caldo dell’anno: l’anticiclone Pluto...
Castel Volturno diventa nursery per tartarughe: già 16 nidi di...
Sala Consilina, 37enne ai domiciliari per la rapina alle Poste...
Napoli, esplosione in via Foria: ipotesi fuga di gas al...
Napoli, anziana scippata e scaraventata a terra al Vomero
Allarme caldo a Napoli: medici di famiglia in prima linea...
Bomba palestra ex pugile Di Napoli: i possibili legami col...
Francesco Panarella si racconta Social World Film Festival 2025
L’assessore Cosenza annuncia: “Lo stadio Maradona sarà come il Maracanà”
Ponticelli, raccoforte abusiva del clan De Martino: ecco chi sono...
Napoli, sequestrati oltre 22.500 cosmetici pericolosi: denunciato un cittadino cinese
Asl Napoli 1, a rischio le cure domiciliari integrate

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Camorra, sgomberato il "Quartier Generale" del clan De Martino a Ponticelli
  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento