#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 17:14
21 C
Napoli
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
I Migliori Casino Con Deposito Minimo 50 Centesimi
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti

Arzano: Edilizia, camorra e politica: ora i ‘censori’ sono quelli che hanno avuto rapporti con gli ex capo clan della camorra

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arzano – Edilizia, camorra e politica: “non c’è limite alla indecenza in questa città. Ora si ergono a “paladini” e a censori quelli in rapporti certificati dalla gazzetta ufficiale con gli ex capoclan della camorra”. Una commissione d’accesso a lavoro con veleni e strategie tese a lanciare messaggi occulti e fermare presumibilmente le attività investigative dell’antimafia. Tanto che secondo il giornalista Domanico Rubio, gli interessi in gioco sarebbero talmente forti che i soggetti interessati sarebbero scesi direttamente in campo senza paura di essere stati certificati i loro rapporti con il boss del clan Moccia ucciso in un agguato nel 2014, Ciro Casone. “Ma chi parla in questa città? Chi ci vorrebbe dare lezioni di moralità ed etica pubblica, e che addirittura, in modo paradossale, fa persino dei sermoni di allarmata preoccupazione sul generale problema camorra che attanaglia i nostri territori? Chi getta fango contro di noi e vorrebbe addirittura delegittimarci agli occhi dell’intera città per la nostre battaglie antimafia? Vuoi vedere che anche i due scioglimenti per camorra di Arzano sono stati fin qui una invenzione di polizia, carabinieri, guardia di Finanza, Commissioni d’accesso, Parlamento, ministri degli Interni e Presidenti della Repubblica? Abbiate, almeno, un minimo di decenza, di dignità e zittite. Evitate altre ignobili figuracce pubbliche. Ma soprattutto evitateci il voltastomaco…perché noi non tolleriamo il lezzo, anche a debita distanza, di chi si è già sporcato di merda-camorra. Troviamo, quindi, davvero paradossale che proprio coloro che hanno concorso alla seconda consecutiva iattura dello scioglimento del Comune di Arzano sostenendo un’amministrazione commissariata per infiltrazioni e condizionamenti della camorra, vogliano oggi salire su un pulpito per dare lezioni ed emettere giudizi di delegittimazione nei nostri confronti e della stampa “libera” e antimafia…È allucinante che proprio coloro che sono stati parte integrante di quella maggioranza e parte dello staff “fiduciario” dell’ex primo cittadino, “protagonisti” di quella ignobile pagina nera della nostra città, abbiano oggi anche il coraggio di parlare, di screditare il sottoscritto, e la sua storia di “impegno pubblico” , la sua vita giornalistica, il suo curriculum professionale, etc. Lezioni di vita da personaggi con ruoli pubblici “miseri” di valori etici (i rapporti con l’Antistato) non li accettiamo (l’accumulo di ricchezza non fa diventare in automatico uomini da “nobili valori”, istituzionalmente e pubblicamente rispettabili. Questi ultimi sono “titoli” di merito che non si possono comprare, si conquistano con la propria quotidiana vita, giorno per giorno, con scelte nette, coraggiose, senza tornaconti, e per molti versi anche scomode). Da personaggi del genere, quindi, e non lo diciamo certo per partito preso o per una nostra folle invenzione , ma perché lo dice la storia di questa città, che è, piaccia o non piaccia, “certificata” negli atti della “GAZZETTA UFFICIALE”, accertata e sottolineata da organi di polizia e Commissione d’accesso, dal Parlamento, da decreti firmati da ministri e presidente della Repubblica (ne alleghiamo qui un breve passaggio) circa i loro “INCONTESTABILI” rapporti con la criminalità organizzata, non accettiamo lezioni”.

Luca Rossi


Articolo pubblicato il giorno 24 Gennaio 2019 - 23:06

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento