#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Giugno 2025 - 16:41
30.7 C
Napoli

Arzano: Edilizia, camorra e politica: ora i ‘censori’ sono quelli che hanno avuto rapporti con gli ex capo clan della camorra

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arzano – Edilizia, camorra e politica: “non c’è limite alla indecenza in questa città. Ora si ergono a “paladini” e a censori quelli in rapporti certificati dalla gazzetta ufficiale con gli ex capoclan della camorra”. Una commissione d’accesso a lavoro con veleni e strategie tese a lanciare messaggi occulti e fermare presumibilmente le attività investigative dell’antimafia. Tanto che secondo il giornalista Domanico Rubio, gli interessi in gioco sarebbero talmente forti che i soggetti interessati sarebbero scesi direttamente in campo senza paura di essere stati certificati i loro rapporti con il boss del clan Moccia ucciso in un agguato nel 2014, Ciro Casone. “Ma chi parla in questa città? Chi ci vorrebbe dare lezioni di moralità ed etica pubblica, e che addirittura, in modo paradossale, fa persino dei sermoni di allarmata preoccupazione sul generale problema camorra che attanaglia i nostri territori? Chi getta fango contro di noi e vorrebbe addirittura delegittimarci agli occhi dell’intera città per la nostre battaglie antimafia? Vuoi vedere che anche i due scioglimenti per camorra di Arzano sono stati fin qui una invenzione di polizia, carabinieri, guardia di Finanza, Commissioni d’accesso, Parlamento, ministri degli Interni e Presidenti della Repubblica? Abbiate, almeno, un minimo di decenza, di dignità e zittite. Evitate altre ignobili figuracce pubbliche. Ma soprattutto evitateci il voltastomaco…perché noi non tolleriamo il lezzo, anche a debita distanza, di chi si è già sporcato di merda-camorra. Troviamo, quindi, davvero paradossale che proprio coloro che hanno concorso alla seconda consecutiva iattura dello scioglimento del Comune di Arzano sostenendo un’amministrazione commissariata per infiltrazioni e condizionamenti della camorra, vogliano oggi salire su un pulpito per dare lezioni ed emettere giudizi di delegittimazione nei nostri confronti e della stampa “libera” e antimafia…È allucinante che proprio coloro che sono stati parte integrante di quella maggioranza e parte dello staff “fiduciario” dell’ex primo cittadino, “protagonisti” di quella ignobile pagina nera della nostra città, abbiano oggi anche il coraggio di parlare, di screditare il sottoscritto, e la sua storia di “impegno pubblico” , la sua vita giornalistica, il suo curriculum professionale, etc. Lezioni di vita da personaggi con ruoli pubblici “miseri” di valori etici (i rapporti con l’Antistato) non li accettiamo (l’accumulo di ricchezza non fa diventare in automatico uomini da “nobili valori”, istituzionalmente e pubblicamente rispettabili. Questi ultimi sono “titoli” di merito che non si possono comprare, si conquistano con la propria quotidiana vita, giorno per giorno, con scelte nette, coraggiose, senza tornaconti, e per molti versi anche scomode). Da personaggi del genere, quindi, e non lo diciamo certo per partito preso o per una nostra folle invenzione , ma perché lo dice la storia di questa città, che è, piaccia o non piaccia, “certificata” negli atti della “GAZZETTA UFFICIALE”, accertata e sottolineata da organi di polizia e Commissione d’accesso, dal Parlamento, da decreti firmati da ministri e presidente della Repubblica (ne alleghiamo qui un breve passaggio) circa i loro “INCONTESTABILI” rapporti con la criminalità organizzata, non accettiamo lezioni”.

Luca Rossi


Articolo pubblicato il giorno 24 Gennaio 2019 - 23:06

facebook

ULTIM'ORA

Nisida, liberati gli specchi d’acqua: rimossi 50 blocchi di cemento...
Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. in arrivo nuovi farmaci
Geolier, parte domani da Trento il tour estivo
Polla, operatore socio-sanitario aggredito al Pronto Soccorso
Napoli, agente penitenziario suicida nel parcheggio del carcere di Secondigliano
Emergenza caldo, la Caritas di Napoli attiva servizi per i...
Il banchetto delle nozze Bezos-Sanchez parla campano
Napoli, ufficiale il rinnovo di Meret e la cessione di...
Terra dei Fuochi: abbattuto palo con telecamere di sorveglianza
Napoli, successo in Piazza Cavour per l’evento con Di Costanzo...
Gianna Nannini, il tour europeo parte da Pompei
Campania, allerta caldo della Protezione Civile per ondate di calore
Aversa, rapina nella movida: arrestato giovane ucraino
Napoli, incidente in Tangenziale: morti due moticiclisti
Napoli, aggredito il figlio di Rita De Crescenzo ma per...
Autoesclusione AAMS: guida al sistema di autoesclusione dal gioco online
Camerota, sequestrato villaggio turistico abusivo
Pozzuoli, preso il rapinatore solitario che seminava il terrore nei...
Weekend rovente sull’Italia, sarà il più caldo dell’anno: l’anticiclone Pluto...
Castel Volturno diventa nursery per tartarughe: già 16 nidi di...
Sala Consilina, 37enne ai domiciliari per la rapina alle Poste...
Napoli, esplosione in via Foria: ipotesi fuga di gas al...
Napoli, anziana scippata e scaraventata a terra al Vomero
Allarme caldo a Napoli: medici di famiglia in prima linea...
Bomba palestra ex pugile Di Napoli: i possibili legami col...
Francesco Panarella si racconta Social World Film Festival 2025
L’assessore Cosenza annuncia: “Lo stadio Maradona sarà come il Maracanà”
Ponticelli, raccoforte abusiva del clan De Martino: ecco chi sono...
Napoli, sequestrati oltre 22.500 cosmetici pericolosi: denunciato un cittadino cinese
Asl Napoli 1, a rischio le cure domiciliari integrate

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Camorra, sgomberato il "Quartier Generale" del clan De Martino a Ponticelli
  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento