#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
19.9 C
Napoli

Al Common Ground un weekend tutto al femminile con Pauline Croze e Stefania Dipierro

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

È un weekend tutto al femminile quello che sta per iniziare al Common Ground di via Scarfoglio: Pauline Croze e Stefania Dipierro, due voci esclusive del panorama musicale europeo, stanno per salire sul palco nell’ultimo fine settimana del 2018. Domani, venerdì 28, la presenza pop-folk di Pauline Croze, cantante e musicista con 5 album all’attivo, che a settembre ha tradotto e cantato “A chi appartieni” (diventato “A qui tu appartiens”), brano dei Foja che fa parte della colonna sonora del pluripremiato lungometraggio di animazione “Gatta Cenerentola”: una featuring speciale per il pezzo del gruppo musicale napoletano che si presenta così in doppia lingua. Sabato 29 le sonorità del Common Ground restano in chiave femminile con la special Guest Stefania Dipierro, voce trasversale che si giostra tra musica popolare brasiliana, italiana, jazz tradizionale, afro e northern, soul, funk ed elettronica. È reduce dalla presentazione del lavoro discografico “Stefania Dipierro & the Paz Community : Base Terra” cantato in tre lingue: inglese, portoghese e italiano, nel quale sono presenti alcuni special inseriti dal pianista e compositore Mirko Signorile.
Pauline Croze è una cantante e musicista pop / folk francese. Ha iniziato a cantare e suonare la chitarra quando aveva quattordici anni e sei anni dopo ha fatto il suo primo demo con Quito del gruppo Señor Holmes e fa la sua prima apparizione sul palco. Nel 2003, collabora con Anne Claverie e Édith Fambuena dei Valentins in “Transmusicales de Rennes”, un’opera che l’ha resa nota in tutto il mondo. Il suo primo album, “Pauline Croze”, realizzato da Édith Fambuena, è stato pubblicato nel febbraio 2005 (divenuto in breve tempo disco d’oro con più di 150mila dischi venduti), seguito da “Un bruit qui court” nel 2007, che la porta in tour in Giappone. Nel 2009, ha girato l’Africa occidentale in Benin, Togo, Ghana, Gabon e Camerun. Scrive e compone il pezzo “Dans le film” interpretato da Julie Depardieu per il film “Le Bal des actrices” di Maïwenn. Nel 2012, Pauline Croze pubblica “Le Prix de l’Eden”, il suo terzo album, che è nuovamente diretto da Édith Fambuena e presenta un brano di Vincent Delerm dal titolo “Dans la ville”. Nel 2016, con l’album “Bossa Nova” diretto da Richard Minier, fa suoi gli standard della musica brasiliana nella loro versione francese. Questo la porta a Rio de Janeiro dove incontra il cantante Vinicius Cantuaria e il pianista Marcos Ariel. Ha il privilegio, in occasione di una data parigina, di condividere il palco con Pierre Barouh, uno dei principali importatori della bossa in Francia. A febbraio 2018 ha pubblicato l’album “Ne rien faire” che riceve un’ottima copertura mediatica e le permette di suonare in tutta la Francia, senza mancare Parigi, dove si esibisce a “La Cigale”. Nel settembre di quest’anno pubblica “A qui tu appartiens”, canzone dei Foja, colonna sonora di “Gatta Cenerentola”.
Stefania Dipierro, cantante, autrice e compositrice, è un interprete visionaria e vanguard, dedita alla trasversalità di generi musicali. A soli cinque anni inizia lo studio del pianoforte, ha poi proseguito in conservatorio studiando anche canto lirico ed ha frequentato le masterclass jazz di Rachel Gould, Elvin Jones, Wynton Marsalis, David Liebman, Wanda Sá. Insegna tecnica vocale nei suoi laboratori ‘Geometrie Musicali di Kandinsij’ e tiene incontri-reading in cui, tra ascolti e letture, racconta contenuti, aneddoti e riferimenti storici degli autori e dei testi delle canzoni che canta e di quelle che scrive. Tra le sue collaborazioni stabili: Fabrizio Bosso, Mirko Signorile, Nicola Conte, Antonello Vannucchi – pianista di Mina e Vanoni – i londinesi Les Hommes. È stata la cantante dell’ultimo tour di Alessandro Alessandroni, il celebre fischio di Ennio Morricone e ha duettato in un mini tour con l’attore Claudio Santamaria. Intenso il rapporto con la musica brasiliana: è molto legata a Caetano Veloso che ha incontrato più volte anche insieme a Gilberto Gil.
Stefania Dipierro lavora da anni con la Paz Community, con cui ha realizzato l’ultimo disco “Stefania Dipierro & the Paz Community : Base Terra” per l’etichetta italiana Egea-Incipit. Musicisti affini per formazione – classica e jazz – per sensibilità, per vissuto ed apertura musicale: Mirko Signorile (pianoforte –yamaha YFP-70- rhodes –synth), che collabora da anni con Paolo Fresu, Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, Paola Turci; Vince Abbracciante (fisarmonica), che ha suonato con Richard Galliano; Marco Bardoscia (contrabbasso – basso elettrico- elettronica live), stabile con Paolo Fresu; Federico Pecoraro (basso elettrico); Davide Penta (contrabbasso – basso elettrico); Fabio Accardi (batteria); Antonio Oliveti (percussioni etniche – mediterranee e sud-americane – tradizionali ed elettroniche), stabile nella formazione di Mama Marjas; Emanuele Ferrari (percussioni mediterranee tradizionali di pizzica); Feat. Gaetano Partipilo (sassofono contralto e soprano – elettronica live) che vanta collaborazioni con Fresu, Greg Osby, Mike Moreno.
Dalle ore 20 free entry fino a mezzanotte. Dopo 15€ con consumazione obbligatoria (oppure prenotazione cena).


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2018 - 15:08

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento