#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Giugno 2025 - 13:03
30.3 C
Napoli

Ilaria Cucchi a Napoli all’inaugurazione del murale: “Smosse le coscienze delle persone”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. “Le manifestazioni di solidarietà che stiamo ricevendo sono sempre di più e in particolare sono aumentate dopo l’uscita, due mesi fa, del film sulla storia di mio fratello. Da allora assistiamo a un’onda che non si ferma più”. Così Ilaria Cucchi, la sorella di Stefano ha commentato quello che sta accadendo intorno alla sua famiglia, lo ha detto a Napoli a margine dell’inaugurazione del murale che la raffigura, creato da Jorit e realizzato nell’ambito di un progetto promosso dall’amministrazione comunale. “Nove anni fa mio fratello moriva come un ultimo tra gli ultimi. Da allora vedo che sono stati fatti grandi passi in avanti soprattutto nella coscienza e nella mente delle persone mentre nove anni fa Stefano moriva di botte, di giustizia, di carcere ma anche e soprattutto di indifferenza” ha detto Ilaria Cucchi. Poi ha aggiunto, commentando la lettera a lei indirizzata dal capo della Polizia Franco Gabrielli e pubblicata su L’Espresso: “Apprezzo la risposta del Capo della Polizia Gabrielli. Io per prima, ed io che sono la vittima, ho sempre tenuto a sottolineare e a ricordare che la stragrande maggioranza delle forze dell’ordine sono persone perbene che svolgono il proprio lavoro anche in condizioni non sempre semplici e lo fanno per tutelare noi. Non mi ritengo il partito dell’anti polizia se mai ne esista uno”.
“Rispettare l’altro è il fondamento per uscire da una spirale di sentimenti e comportamenti ispirati dalla faziosità, dall’essere contro qualcosa o qualcuno”, ha scritto Gabrielli nella lettera indirizzata a Ilaria Cucchi che a sua volta aveva scritto sulle pagine del settimanale, invitandolo a “difendere la polizia da chi la rovina dall’interno”. Il capo della polizia, tra l’altro, si è detto “consapevole che tra di noi ci sono, per fortuna pochi, che non onorano la divisa e il giuramento di fedeltà al nostro Stato Democratico e pongono in essere comportamenti censurabili, penalmente e disciplinarmente, e come tali debbano essere perseguiti, senza se e senza ma”.
Poi Ilaria Cucchi ha aggiunto: “Sono seriamente preoccupata per quello che sta avvenendo nel nostro Paese e mi riferisco ai segnali, ai messaggi che si lanciano soprattutto per quanto riguarda il tema dei diritti umani che sembra non contare più nulla. Si sta facendo passare il concetto che i diritti umani siano sacrificabili in nome di presunti interessi superiori. I diritti dell’essere umano – ha concluso – non sono mai e per nessun motivo sacrificabili e sicuramente il nostro benessere non è certamente legato alla violazione dei diritti di qualcun altro”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2018 - 18:30

Cronache Video

ULTIM'ORA

Ceppaloni, incidente stradale sulla Statale Appia: un morto
Campania Teatro Festival: “Come Suona il Caos 2025”
Cercola, allacci abusivi alla rete elettrica: 6 denunciati
Caldo estremo in Italia: oggi bollino rosso in 11 città
Napoli, ruba borsello a turisti: tunisino inseguito e arrestato
Napoli, arrestato il rapper Envy
Napoli, sparano sui passanti con pistola elettrica: denunciati
Secondigliano, tensione in carcere: detenuto incendia la cella
Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
Oroscopo di oggi 15 giugno 2025 segno per segno
Superenalotto, ecco i numeri vincenti di oggi: nessun “6”, il...
Lotto e 10eLotto, oggi la fortuna sorride due volte: i...
Napoli, incendio in appartamento: salvate 4 persone
Napoli, rubano sulla spiaggia delle Monache
Taormina Film festival : premiato il talento napoletano di Giovanni...
Napoli, raccolta fondi per salvare la piccola Morena
Napoli, perseguita e minaccia il fratello: arrestato
De Bruyne già carica i tifosi del Napoli: “Quì per...
Funerale di Nicola Mirti: in tanti cimitero di Miano
Napoli, il padre del bimbo in coma: “Non credo ai...
Vomero, controlli a 16 locali della Movida
Ponticelli, casa popolare occupata abusivamente dopo la morte dell’assegnataria
Bus in fiamme sull’A16: salvati i 28 passeggeri 
Napoli, minaccia con pistola i presunti aggressori del figlio: denunciato 
San Giorgio del Sannio, pregiudicato con telecamere a casa: assolto...
Torre Annunziata, pusher lancia stupefacenti e soldi dalla finestra
Ciro Giso, il più giovane vincitore del premio “La Campania...
Castellammare, pizzo per i lavori all’ospedale
Blitz ad Afragola: arresti e sequestri nella città della faida...
Valorizzazione isole minori: siglato il manifesto di Ponza

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento