#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 22:18
13.5 C
Napoli

Capodanno a Napoli, tutto esaurito in B&B e affittacamere

facebook
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli
Inter, la caduta fa rumore: dopo il Milan, l’ora delle...
Giardini La Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali di Primavera il...
Europol e Sicurezza UE: Come Influisce sull’Italia
Liberiamoci: il 25 aprile in piazza a Cava de’ Tirreni
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, il terzo incontro di...
Funivia del Faito, completata l’autopsia su Janan: la giovane vittima...
Cairo: “Con Zapata sarebbe stato un altro Toro. Napoli? Sarò...
Furti in appartamento a Posillipo: catturato latitante
Camorra, il clan Licciardi utilizzava smartphone russi con sicurezza militare
Spaccio di cocaina e marijuana: 48enne ai domiciliari a Casal...
Sospeso per 10 anni l’account TikTok di Salvatore Borsellino: “Grave...
Pompei, cielo senza regole: elicotteri abusivi per turisti e matrimoni....
Lobotka versione scudetto: “Siamo primi, è tutto nelle nostre mani....
Ercolano, in arrivo due palazzetti e nuova tribuna ospiti allo...
Acerra, droga nascosta nell’armadio: arrestato 20enne
Bradisismo, Caso (M5S): “Il Governo ignora i territori, si muove...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Capodanno sold out in Campania, dove è difficile trovare una camera libera a Napoli, Salerno, le costiere amalfitana e sorrentina. Bene anche le isole e in crescita le aree interne. A rivelarlo il sondaggio eseguito dall’Osservatorio turistico extralberghiero dell’Abbac che monitora i flussi turistici nelle strutture ricettive mediante contatti diretti con gestori e agenzie. I maggiori portali di prenotazione online danno già oltre il 95% di occupazione su tutte le tipologie ricettive a Napoli ed è lo stesso per Salerno e le due Costiere. “Si tratta di dati che ci entusiasmano e che danno conto dell’appeal sempre crescente della Campania che è in grado di intercettare flussi di turismo individuale che sceglie la vacanza da sé, mediante la rete internet, preferendo puntare sull’eccezionale binomio cultura ed enogastronomia”, ha dichiarato Agostino Ingenito, presidente Abbac. A Napoli e nell’hinterland sono al completo gran parte delle piccole strutture, da bed and breakfast, ad affittacamere come gettonatissimi sono gli appartamenti. Anche i Campi flegrei con Pozzuoli e Bacoli stanno attirando visitatori come per l’area vesuviana, tra Portici, Ercolano e fino a Pompei, compreso alcune aree dell’agro Nocerino Sarnese e Castellammare di Stabia con proposte più economiche e che puntano alla vicinanza di Napoli e al raggiungimento mediante i trasporti pubblici. Anche l’hinterland di Salerno gode delle buone prospettive turistiche del periodo, si registrano trend positivi per l’area a Nord e a Sud della città vicine alla Costiera Amalfitana come Vietri sul Mare e Cetara. Amalfi resta regina di inverno come Atrani e Positano, mentre in Penisola sorrentina è boom di prenotazioni nei b&b ed affittacamere di Sorrento, Massa Lubrense, Sant’Agnello, Piano, Meta e Vico Equense. Anche in Penisola piace sempre più la formula self cointained con la soluzione dell’appartamento condiviso. A Benevento e nel Sannio preferiti gli agrituristi e i b&b come per l’Irpinia e il Casertano. Segnali incoraggianti anche per l’area costiera del Cilento. “Appare ormai indispensabile lavorare a un piano turistico pluriennale – ha concluso Ingenito – considerato che la Campania non vive più di periodi episodici di successo ricettivo, ma è ormai una meta costante anche in periodi di destagionalizzazione”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2017 - 14:43


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento