AGGIORNAMENTO : 14 Ottobre 2025 - 12:31
17.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 14 Ottobre 2025 - 12:31
17.8 C
Napoli

Napoli, detenuto minaccia avvocati e magistrati dopo il colloquio a Poggioreale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel carcere di Poggioreale, a Napoli, un detenuto, appena terminato il colloquio con il proprio avvocato, ha improvvisamente distrutto una bacheca e, armatosi di una scheggia di vetro, ha minacciato i presenti, tra i quali diversi legali ed un magistrato.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Nera
L'intervento immediato della Polizia Penitenziaria "ha scongiurato ulteriori tensioni: gli Agenti sono stati bravi a gestire con grande professionalita' l'improvviso ed imprevedibile evento critico. Il detenuto e' pero' passato dalle minacce al personale di Polizia ad atti di autolesionismo, procurandosi profondi tagli alle braccia e al corpo. L'azione di persuasione a desistere da tali comportamenti messa in atto dal personale del Corpo ha avuto successo ed il detenuto si e' arreso". Lo riferisce, ricostruendo quanto avvenuto nella sala colloqui 'giudici-avvocati' il segretario nazionale del Sappe, Sindacato autonomo di Polizia Penitenziaria, Emilio Fattorello che parla di "momenti di alta tensione". L'episodio "a poche ore dalle violenze contro gli Agenti di Polizia Penitenziaria in servizio ad Avellino, e' a Napoli Poggioreale". A Poggioreale, spiega Fattorello, "tutti i presenti si sono complimentati con i colleghi che, senza ricorrere alla forza, sono riusciti a riportare alla calma il soggetto e a farlo medicare. Il recluso, di origine napoletana e di quarantadue anni, e' un pluripregiudicato e risulta non nuovo a tali gesti. I complimenti del Sappe vanno ai colleghi del Reparto "Giudici Avvocati" del carcere di Poggioreale a Napoli che hanno saputo gestire i momenti di alta tensione con spiccato senso del dovere ed evitando gravi conseguenze: questa e' la quotidianita' degli appartenenti al Corpo di Polizia Penitenziaria". "Quella che si e' verificata a Poggioreale e' stata l'ennesima esperienza allucinante gestita con grande sangue freddo e professionalita' dai bravi Agenti di Polizia Penitenziaria", conclude il Segretario Generale Sappe Donato Capece. "Ribadisco quel che il primo Sindacato della Polizia Penitenziaria, il Sappe, sostiene da tempo. Non ci si ostini a vedere le carceri con l'occhio deformato dalle preconcette impostazioni ideologiche, che vogliono rappresentare una situazione di normalita' che non c'e' affatto: la realta' quotidiana ci dice altro e conferma come la tensione che continua a caratterizzare le carceri, al di la' di ogni buona intenzione sia costante. Le carceri sono piu' sicure assumendo gli Agenti di Polizia Penitenziaria che mancano, finanziando gli interventi per potenziare i livelli di sicurezza delle carceri. Altro che la vigilanza dinamica, che vorrebbe meno ore i detenuti in cella senza pero' fare alcunche'", conclude.

Articolo pubblicato il 3 Settembre 2017 - 10:06 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti