AGGIORNAMENTO : 11 Novembre 2025 - 15:00
18.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 11 Novembre 2025 - 15:00
18.1 C
Napoli
HomeUltime Notizie

Ultime Notizie

Robot al servizio della scienza: gli umanoidi “Aphel” accolgono i visitatori del Museo Corporea di Napoli

L’esperienza museale al Museo Corporea di Città della Scienza, a Napoli, si prepara a fare un salto nel futuro grazie ai robot “Aphel”, umanoidi interattivi...

ULTIME NOTIZIE

Settembre al Borgo ricorda Fausto Mesolella: dal 2 al 6 settembre a Caserta Vecchia

Al borgo medioevale di Caserta vecchia è tutto pronto per quarantacinquesima edizione di "Settembre al Borgo", la tradizionale rassegna di spettacolo assente per due anni, ma che resta comunque la più longeva della Campania. Dal 2 al 6 settembre, la manifestazione trasformerà la storica frazione collinare del capoluogo in...

Amianto nell'area Pip di Frattamaggiore: interrogazione a De Luca del consigliere Cirillo

Frattamaggiore. Un'interrogazione presidente della Giunta Regionale della Campania sulla presenza di amianto nell'area Pip di Frattamaggiore è stata presentata dal consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Luigi Cirillo. "Grazie alla segnalazione del gruppo di attivisti di Frattamaggiore e al consigliere comunale Ricciardi di Grumo Nevano, abbiamo depositato un'interrogazione...

Pizza surgelata nello stabilimento Buitoni di Benevento: al via il progetto del gruppo Nestlè

Benevento. Il gruppo Nestlè punta sulla pizza surgelata nello stabilimento Buitoni di Benevento, un progetto che sarà realizzato anche grazie ad un rinnovamento radicale delle linee produttive della fabbrica campana. Il prossimo 12 settembre a Benevento sarà una giornata interamente dedicata al progetto Nestlè per fare dello stabilimento Buitoni...

Lite tra boss nel carcere di Avellino, il Sappe lancia l'allarme: 'Servono agenti"

Si sono affrontati prima verbalmente, con insulti e minacce, poi sono passati alle mani-áe in pochi minuti nel reparto penale del carce di Avellino e' scoppiata una violenta rissa tra detenuti a pene definitive, tutti di origine napoletana e di eta' compresa tra i 30 e i 35 anni....

Terremoto a Ischia, i familiari vittima:abbiate rispetto

Basta con il "non e' successo niente" o "con i distinguo sulle zone interessate dal sisma" dello scorso 21 agosto a Casamicciola: rompe il silenzio Pasquale Balestrieri, consigliere comunale a Ischia e fratello di Lina, la prima vittima della scossa di 4 gradi della scala Richter verificatasi alle 20,57...

Napoli, la Valente accusa: abbattimento delle Vele, promessa non mantenuta

"L'abbattimento delle Vele entro l'estate e' l'ennesima promessa non mantenuta dal Sindaco". Lo dice la parlamentare Pd, Valeria Valente, consigliere comunale di Napoli, in riferimento al complesso abitativo di Scampia. E allega una dichiarazione nella quale, a suo giudizio, de Magistris "smentisce, per l'ennesima volta, se stesso: Basta...

Terremoto a Casamicciola, il Capo della Protezione Civile ringrazia l'ASL Napoli 2 Nord e la Direzione ASL

E' giunta nella mattinata di oggi il ringraziamento da parte del Capo della Protezione Civile Angelo Borrelli per "il tempestivo e prezioso contributo reso da parte del personale sanitario e di tutti gli operatori" al lavoro "nell'ambito delle attivita' legate al contesto emergenziale determinatosi a seguito del terremoto". Il...

Maxi rissa durante festa santo patrono nell'Avellinese: 8 denunciati

Maxi rissa a Pratola Serra, in provincia di Avellino, durante i festeggiamenti del santo patrono. Il fatto ha coinvolto otto persone - tutte denunciate dai carabinieri alla Procura del capoluogo avellinese - ed e' stata caratterizzata, per diversi minuti, da violenze inaudite che hanno provocato ferite ed escoriazioni a...

Vino: calo vendemmia del 15% nella zona del Vesuvio

E' il dato che emerge dalle prime raccolte delle uve iniziato nelle ultime giornate di agosto. La vendemmia invece entra di fatto nel vivo in queste due prime settimane di settembre, facendo registrare un anticipo di circa venti giorni. Il calo, che si presenta praticamente uniforme nelle varie localita'...

Napoli: no alla stangata sui permessi di sosta per residenti. Già oltre ottocento i sottoscrittori della petizione on-line

" La sosta, all'interno delle strisce blu, per i residenti, in base alla delibera n. 132 del 15 marzo 2015, assunta dalla Giunta Municipale di Napoli, delibera con la quale si è preso atto del Piano strategico di risanamento stabile e rilancio dell'ANM, redatto dall'Amministratore Unico, ad eccezione che...

Gino Paoli e Renzo Arbore a Ischia contro una comunicazione troppo allarmistica

"Ci ha spaventato un po' ma poi abbiamo capito che riguardava solo Casamicciola alta, con dei lutti naturalmente. E' un peccato che la comunicazione sia stata troppo allarmistica. Ci stiamo godendo Ischia, un'isola calma, piena di gente, di turisti, fortunatamente anche molto stranieri. Il sisma è stato solo relativo,...

Pregiudicato napoletano latitante dal 2016 si costituisce a Bologna

Sottoposto a pressione dei carabinieri di Ferrara e di Napoli, si e' costituito nella casa circondariale di Bologna un pregiudicato napoletano, P.R., di 51 anni, gia' destinatario di una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip di Bologna lo scorso anno su richiesta della locale Direzione...

De Luca: aumenteremo le forniture di acqua a Salerno

Per il problema della siccita' a Salerno "abbiamo in programma una riunione per lunedi' prossimo". E' quanto fa sapere Vincenzo de Luca, presidente della Regione Campania, ai microfoni di Lira Tv. "Abbiamo promosso - ha affermato - sul problema idrico a Salerno citta' una riunione all'Assessorato regionale all'Ambiente con...

Concorso dell'area marina protetta più bella d'Italia: Camerota chiede aiuto

Lo ha dimostrato più volte il Cilento che quando vuole può raggiungere qualsiasi cosa. Ora una mano a questa meravigliosa terra la chiede Camerota. L’area marina protetta "Costa degli Infreschi e della Masseta", infatti, è stata per diverse settimane appollaiata al primo posto del concorso indetto da Asdomar che...

Incendi: arriva l'elicottero Erickson e rientra l'emergenza al Monte Faito

Rientra l'emergenza incendi sul monte Faito in provincia di Napoli. L'intervento questa mattina di un velivolo l'Ericksson S64 e' stato risolutivo. I sindaci dei comuni dei Monti Lattari avevano firmato un appello congiunto in cui si chiedeva l'invio dell'aereo antincendio perche' le localita' impervie della montagna, dove si sono...

Al Museo di Capodimonte per scoprire la collezione Borgia. Domenica, ingresso gratuito

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte scopre la collezione Borgia (sala 7, primo piano) in un percorso tematico dedicato al valore e alla bellezza della diversità, alla arte intesa come dialogo e contaminazione. La visita, condotta da Stefania Napoleone, storica dell'arte dei Servizi Educativi del Museo di Capodimonte...

A Salerno torna FantaExpo 2017. La fiera del fumetto al Parco dell'Irno

FantaExpo torna a Salerno. La fiera del fumetto, dell'animazione e della fantasia, in programma al Parco dell'Irno, dall'8 al 10 settembre con una novità: per questa sesta edizione è stata organizzata un'anteprima dal 2 al 7 settembre, che sarà allestita su Corso Vittorio Emanuele, con la mostra del fumettista...

Raid vandalico alla scuola De Filippo di Ponticelli: l'allarme del preside

"Ci sentiamo isolati e senza difese": il grido di allarme di Ciro Scognamiglio, preside della scuola Eduardo De Filippo del quartiere Ponticelli a Napoli dopo il raid vandalico avvenuto in uno dei plessi dell'ottantottesimo circolo con ingenti danni alle strutture. In alcuni video postati da una delle mamme le tracce...

Ischia: il terremoto toglie il lavoro a circa 450 lavoratori stagionali

"Mentre si continua a dibattere sui problemi relativi all'abusivismo edilizio e alle concause del terremoto ad Ischia si dimentica dei tanti lavoratori stagionali che in questi giorni hanno perso il loro lavoro. Lavoratori che operavano in aziende colpite direttamente dal terremoto ma anche in altre strutture che hanno visto...

Persi due milioni di euro in limoni: lo conferma il Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi I.G.P.

La gelata di inizio anno e la forte siccità estiva hanno provocato una perdita di prodotto di quasi un milione di chili come conferma il Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi I.G.P. "La notizia positiva - sottolinea il presidente di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio - è che il fenomeno...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master