#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Luglio 2025 - 22:57
25.6 C
Napoli
HomeTeatro

Teatro

Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione 2025/2026

Napoli – Tra le voci vibranti di Foria e l'eco immortale del "Principe della risata", il Teatro Totò si prepara a soffiare sulle sue prime...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Mariano Rigillo e i suoi 60’anni di carriera. Il 12 e 13 settembre al Maschio Angioino

12 e 13 settembre al Maschio Angioino di Napoli per celebrare i sessant'anni di carriera di Mariano Rigillo. Un traguardo importante quello della carriera dell'attore, che, per l'occasione proporrà al pubblico una selezione degli oltre suoi 200 spettacoli. "Serve una costante attenzione a quello che ci accade intorno da...

Il nuovo anno accademico di Scena Teatro Salerno è pronto ad alzare nuovamente il sipario

L'anno accademico 2019/2020 di Scena Teatro Salerno è pronto ad alzare nuovamente il sipario. Anche nel cuore della città vecchia, precisamente presso l'ex Chiesa di Sant'Apollonia. Dallo scorso 2 settembre, presso il quartier generale dell’auditorium del centro sociale, al via lo stage sulla Lupa di Verga con l’attrice romana...

Il Trianon Viviani è pronto per essere retto da una fondazione

Il teatro è di proprietà e gestione di un ente a intera partecipazione pubblica, soggetto alla direzione e il coordinamento della Regione Campania, socio di maggioranza con l’80,40% della quote. L’altro socio è la Città metropolitana di Napoli, con una partecipazione del 19,60%. La trasformazione della personalità giuridica –...

Napoli, Nino D’Angelo lascia il Trianon: ‘Ciclo compiuto’

Nino D'Angelo lascia la direzione artistica del teatro Trianon-Viviani, e in un post su Facebook traccia un bilancio della sua esperienza. "Ciao Forcella! Questo non è un addio, non è una fine, piuttosto è una partenza verso nuove tappe della mia vita e della mia carriera artistica, con obbiettivi...

Settembre al Castello 2019. Al Maschio Angioino dal 5 all’8 settembre per la seconda edizione diretta da Annamaria Russo

Seconda edizione di "Settembre al castello 2019" al Maschio Angioino di Napoli. La direzione artistica di Annamaria Russo, organizzata da Il pozzo e il pendolo teatro di Napoli con il patrocinio dell'assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, nell'ambito di Estate a Napoli 2019. Filo rosso della rassegna, che...

“Ispani Jazz e il Cammino delle Muse”

Il 17 agosto a Roccagloriosa si è tenuto il primo appuntamento della manifestazione “Ispani Jazz e il Cammino delle Muse”. Lo spettacolo teatrale “L’Abbraccio”, è andato in scena sotto le stelle, in una gradevole serata estiva, nella piazza di San Cataldo a Roccagloriosa. Una storia emozionante quella raccontata dalla...

Teatro: domani ad Ascea Marina ‘The apology of Socrate’

"The Apology of Socrate" (L'Apologia di Socrate) per la regia e con l'interpretazione di Christian Poggioni sara' rappresentato domani nell'anfiteatro della Fondazione Alario ad Ascea Marina (Salerno) per iniziativa di VeliaTeatro che propone l'allestimento in lingua inglese. Il testo, rileva una nota, "ripercorre l'autodifesa che Socrate pronuncio' di fronte...

Trianon Viviani, Giovanni Pinto riconfermato presidente del Teatro del popolo di Forcella

Giovanni Pinto è stato riconfermato alla presidenza del Trianon Viviani. Lo ha deciso l’assemblea dei soci del teatro del popolo di Forcella, che ha nominato il consiglio di amministrazione della costituenda fondazione. Il Trianon Viviani è di proprietà e gestione di una società per azioni a intera partecipazione pubblica, soggetta...

‘Ballata degli esclusi’, con Vladimir Luxuria e Antonello De Rosa, uno spettacolo per la difesa dei diritti civili

Uno spettacolo per la difesa dei diritti civili. Accompagnato dal teatro e dalla musica, per dar voce a tutti coloro che in qualche modo non sono liberi di essere se stessi. Stiamo parlando della “Ballata degli esclusi”, omaggio all'immenso Fabrizio De Andrè, affidato alle attente cure dell'attore e regista...

Teatro. Antonello De Rosa con la Compagna San Lazzaro in ‘L’avara vedova’ e con Vladimir Luxuria in la ‘Ballata degli esclusi’

Antonello De Rosa ed il Teatro dei Barbuti, binomio vincente che prosegue subito dopo il successo di critica e pubblico ottenuti durante la terza edizione della rassegna “Aspettando i Barbuti”. L'artista salernitano, in attesa dell'apertura del laboratorio “Vivi il Teatro” di settembre presso l'auditorium del centro sociale e gli...

‘Estate al Cortile’, rassegna di musica e teatro alla Real Casa Santa dell’Annunziata. Dall’8 al 18 agosto

Dal teatro classico contemporaneo alla musica popolare, dal canto di strada alla musica classica sino allo spettacolo popolare. Il Cortile della Real Casa Santa dell'Annunziata ospita, dall’8 al 18 agosto 2019, la rassegna “Estate al Cortile” a cura dell’Associazione Il Canto di Virgilio, promossa e sostenuta dall'Assessorato alla Cultura...

Trianon Viviani, l’assemblea dei soci approva il bilancio 2018. Nella prossima seduta la nomina del nuovo cda e la trasformazione della società in fondazione

L’assemblea dei soci del Trianon Viviani ha approvato il bilancio di esercizio del 2018. Con un valore della produzione di 1.629.000 euro, il bilancio del teatro del popolo di Forcella presenta un utile di 149.916 euro. Il Trianon Viviani è di proprietà e gestione di una società per azioni a intera...

CantaForcella, il teatro del popolo Trianon Viviani presenta il cartellone 2019/2020

Quattordici titoli, di cui sei novità assolute e uno speciale ricordo di Renato Carosone, nel centenario della nascita del musicista partenopeo: questa, in sintesi, la stagione 2019/2020 del Trianon Viviani. Con una politica di prezzi degli abbonamenti sempre molto popolare, il ricco cartellone, curato dal direttore artistico Nino D’Angelo, dà...

Scenari Casamarciano, dalla Regione Campania in arrivo settantamila euro per il Festival di teatro in programma a settembre

C'è anche Casamarciano tra i 107 comuni vincitori del bando promosso dalla Regione Campania per la realizzazione di progetti di promozione culturale. Il piccolo comune guidato dal sindaco Andrea Manzi è sessantottesimo in graduatoria ed il contributo attribuito, pari a settantamila euro, servirà a coprire parte delle spese di...

Aspettando i Barbuti. Cala il sipario sull’edizione curata da Antonello De Rosa nella Chiesa di Sant’Apollonia

Emozione e successo, cala il sipario della terza edizione della rassegna “Aspettando i Barbuti”. Un lungo percorso, affidato alle amorevoli cure di Antonello De Rosa ed in collaborazione con il “Teatro dei Barbuti”, svoltosi nel suggestivo scenario dell’ex Chiesa di Sant’Apollonia nel cuore del centro storico di Salerno. Dal...

Aspettando i Barbuti. Gran finale con ‘Nozze di Sangue’ presso la Chiesa di Sant’Apollonia

Gran finale, presso la Chiesa di Sant'Apollonia, per la terza edizione della rassegna “Aspettando i Barbuti”. In scena, rigorosamente dalle ore 21 da venerdì 26 a domenica 28 e presentato dal Scena Teatro Stage, “Nozze di Sangue” di F.G. Lorca. Alla regia, attraverso un lavoro meticoloso e passionale, Antonello...

Festival nazionale di teatro Scenari Casamarciano. Su Ticketone tutte le info sui biglietti dello spettacolo di Luciano Melchionna

Dignità autonome di prostituzione", lo spettacolo di Luciano Melchionna fa tappa a Casamarciano. L'importante appuntamento è in programma dal 6 all'8 settembre nel chiostro del Castello e rientra nel cartellone degli eventi del "Festival nazionale di teatro Scenari Casamarciano" promosso dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Andrea Manzi. Da oggi...

Antonello De Rosa ospite del Festival Nazionale di Teatro Le Voci dell’Anima di Rimini

Si riempie, per la quarta volta nella carriera di Antonello De Rosa, la casella della partecipazione al Festival Nazionale di Teatro "Le Voci dell'Anima" di Rimini. L' attore e regista salernitano, dal 9 al 13 di ottobre, portera' In scena "Io e Te" : tratto da "Giovanni Episcopo" di...

Aspettando i Barbuti: gran finale dal 26 al 28 luglio con Nozze di Sangue alla Chiesa di Sant’Apollonia

Applausi a scena aperta per il tris di serate posto agli archivi nell'ultimo fine settimana presso la Chiesa di Sant'Apollonia. Parliamo, ovviamente, della terza rassegna “Aspettando i Barbuti”. In scena, attraverso l'abilità e l'amore del regista Antonello De Rosa ed i laboratori di Scena Teatro, lo spettacolo “Esercizi di...

The Beggar’s Theatre e Art33 per il Festival delle periferie. Dal 26 luglio al 1 agosto a San Giovanni a Teduccio

The Beggar’s Theatre - Il teatro dei mendicanti e Art33 - Cultural Hub presentano una kermesse di musica e teatro, nell’ambito di “Stati di Grazia e di Emergenza Festival delle Periferie Teatri - Comunità - Territori”. Dal 26 luglio al 1 agosto, una serie di quattro spettacoli prenderà luogo e...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51