La stagione del New Teatro Troisi prosegue con una delle commedie più amate degli ultimi anni. Da giovedì 23 ottobre a domenica 2 novembre, Gianfranco...
Sette morti e più viva che mai: Marina Abramović porta a Napoli l'amata Maria Callas, dal palco del San Carlo alla mostra negli spazi di Lia Rumma, gallerista che con lei collabora da un ventennio tenendo saldo il rapporto profondo con una città 'passionale e vulcanica'.
Dopo il debutto italiano...
Accomuna il mito greco di Filottete con quello argentino-napoletano di Maradona il "reading-spettacolo" intitolato "Hola Diego, Mito e leggenda di un eroe contemporaneo".
Il reading si terrà domani, 19 maggio, alle 21 di domani, al Teatro Sannazaro di Napoli, nell'ambito della terza edizione della manifestazione culturale "Montedidio racconta", quest'anno dedicata...
Venerdì 20 maggio ore 21.00, al Nuovo Teatro Sanità, debutta 'Dedalo', spettacolo scritto da Chiarastella Sorrentino e Mario Gelardi. Musiche originali di Carlo Vannini, disegno luci di Alessandro Messina.
In scena, la storia di una famiglia anticonvenzionale: Michelino è affetto da Xeroderma Pigmentoso, una malattia della pelle che gli impedisce...
Settimana ricca al Trianon Viviani, con ben quattro appuntamenti, tra musica, teatro e approfondimenti culturali.
Si parte mercoledì 18 maggio, alle 21, con la sesta conferenza cantata “Le mille e una notte”, di Francesca Colapietro e Mariano Bellopede, che tratterà il tema delle villanelle. Ospite della serata Lello Giulivo.
Giovedì 19...
Rassegna Off di danza contemporanea con ARB al Civico14 per il week end di primavera con la direzione artistica di Annamaria di Maio.
La rassegna OFF- call for contemporary exsperimental dance giunta alla IV edizione è il secondo capitolo dell’evento dedicato all’arte coreutica firmato da Arb dance company con la...
La compagnia 'Stiamo Cercando di smettere', composta da giovani amanti del teatro capitanata da Fabrizio Russo, torna in scena, al Teatro Auditorium Salvo D'Acquisto, venerdì 20 e sabato 21 maggio, con una delle commedie più esilaranti del panorama napoletano : “’O Scarfalietto” di Eduardo Scarpetta.
I protagonisti sono Amalia e...
Sabato 21 maggio si terrà il terzo ed ultimo appuntamento della prima edizione della rassegna ‘Il Teatro è Vita’, organizzata dalla Pro Loco ‘Genius Loci’ di San Potito Sannitico, presieduta da Federica Antonuccio, con il patrocino dell’amministrazione comunale capitanata dal sindaco Francesco Imperatore, e rappresentata dalla consigliera delegata Laura...
“Più pensieri che parole” è il nuovo lavoro teatrale di Gigi Attrice e debutterà al Salotto teatrale Troisi di Acerra (via Calzolaio, 9) domenica 15 maggio, alle ore 21.
Scritto e diretto da lui stesso, Attrice sarà accompagnato in questa nuova avventura artistica dagli attori Francesca Librano e Mario Guarino....
Ormai la macchina organizzativa del Campania Teatro Festival - diretto da Ruggero Cappuccio e realizzato dalla Fondazione Campania dei Festival con l’impegno concreto della Regione Campania - è da tempo a pieno regime.
Dal 10 giugno Napoli e gran parte della regione saranno animate dal meraviglioso gioco di una rassegna...
Domenica 15 maggio alle 19, ultimo appuntamento al Nostos Teatro per “Sottocoperta”, la rassegna di teatro per l'infanzia curata da Il Teatro Nel Baule, con “Into the woods”, la storia de “La Finta Nonna”, un antenato della più celebre “Cappuccetto Rosso” in cui la bambina è capace di salvarsi...
L’eredità Scarpetta”, atto secondo. Con “La donna è mobile”, commedia parodia musicale di Vincenzo Scarpetta, prosegue la minirassegna del Trianon Viviani, posta sotto il patrocinio della Fondazione Eduardo De Filippo.
Dopo “Titina la magnifica” – testo originale di Domenico Ingenito e Francesco Saponaro, liberamente ispirato alla biografia di Titina De...
Il Trianon Viviani dà il via a 'L’eredità Scarpetta', la minirassegna che approfondisce alcuni aspetti del lascito artistico e culturale della maggiore famiglia teatrale del Novecento.
Antonio D’Avino e Gioia Miale in scena con lo spettacolo ‘Piccoli Crimini Coniugali’. Una commedia nera con una suspense sorprendente, una spietata riflessione sulla madre di tutte le guerre: quella dentro la coppia.
Venerdì 6 maggio al Teatro Bolivar 'Ugo Gangheri & Nomadìa'. Nello spettacolo si spazierà tra ballad ed irriverenti folk, abbracciando tradizione e denuncia sociale.
Al #NostosTeatro di #Aversa “Mimì e le ragazze della pallavolo. . Laddove Mimì sta per Domenico”, dalla storia vera della pallavolista transessuale Tiffany Pereira de Abreu