#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Luglio 2025 - 11:38
31.7 C
Napoli
HomeTeatro

Teatro

Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione 2025/2026

Napoli – Tra le voci vibranti di Foria e l'eco immortale del "Principe della risata", il Teatro Totò si prepara a soffiare sulle sue prime...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Grande attesa per il debutto del nuovo spettacolo di Carlo Buccirosso al Delle Arti di Salerno

Sabato 19 novembre (ore 21) e domenica 20 novembre (ore 18.30) "L’erba del vicino è sempre più verde"

Torna a teatro Antonio Capuano con un omaggio a Beckett

Debutto in prima nazionale al Mercadante di Napoli mercoledì 16 novembre

Torna ‘Quartieri di vita’: sempre più europeo il Festival di teatro sociale

Il Festival di formazione e teatro sociale della Fondazione Campania dei Festival, ideato dal direttore artistico Ruggero Cappuccio

La stagione del Teatro Lendi si apre con Carlo Buccirosso

In scena "L'erba del vicino è sempre più verde", da mercoledì 16 a venerdì 18 novembre con inizio alle ore 21:00

‘Io sono plurale’, in scena da giovedì al Teatro Tram di Napoli

Spettacolo diretto da Maria Claudia Pesapane, finalista al Premio “Regista con la A”

Scaparro torna alla regia con ‘Il Re muore’ al Teatro Nuovo di Napoli

Dopo 60 anni dalla prima mondiale del capolavoro di Eugène Ionesco in scena a Parigi, questa sera alle 19 torna Scaparro con un lavoro più che mai attuale.

Miseria e nobiltà al Teatro Italia di Acerra

In scena il capolavoro di Eduardo Scarpetta con la regia di Ottavio Buonomo e la partecipazione di Lucio Ciotola

Ancora pochi abbonamenti disponibili per la stagione 2022/2023 del Delle Arti di Salerno

Dieci spettacoli, diciannove e più tra attori, cantanti, musicisti e ballerini, che saliranno sul palcoscenico del Teatro Delle Arti di Salerno

Molto rumore per nulla, il 12 novembre al Trianon Viviani

a compagnia Nest approda al Trianon Viviani con un adattamento in napoletano di Molto rumore per nulla di Shakespeare, curato e diretto da Giuseppe Miale Di Mauro. La storia, interpretata da giovani attori, è ambientata a Napoli, con musiche della tradizione partenopea e cenni al cantautorato pop degli anni '90, curate da Mariano Bellopede.

Al Teatro Serra di Fuorigrotta è di scena ‘Tutto esaurito’, di Rodolfo Fornario

Uno spettacolo per ridere e riflettere sul teatro al tempo del reality show

Al via la seconda stagione invernale del Teatro Charlot di Salerno

Primo ospite Rosalia Porcaro venerdì 11 novembre in “Semp’essa”

In scena al Teatro Tram ‘Bathroom’: la fluidità dei rapporti sulle note di Raffaella Carrà

Spettacolo di e con Valeria Impagliazzo, eseguite dal vivo le musiche di Pasquale Ruocco. Dal 10 al 13 novembre in scena un testo sulla donna in uno spazio di intima verità

Torna il teatro d’inverno a Giffoni. Per ripartire cinque date alla Sala Truffaut da dicembre ad aprile

"Ricominciamo con spettacoli che non sono già in programmazione altrove", spiega Mimma Cafaro

Al Teatro Augusteo Paolo Caiazzo in ‘Separati… ma non troppo’

In scena lo spettacolo che vede la partecipazione straordinaria di Nunzia Schiano per la regia di Francesco Procopio

Il Pozzo e il Pendolo nel segno della memoria del futuro

Il 5 novembre al via a Napoli la stagione con 'A te, Masaniello'

‘Non Plus Ultras’ con Adriano Pantaleo in scena al Piccolo Bellini

Dall'8 al 10 novembre al Piccolo Bellini, il il 13 novembre al NEST per la regia di Gianni Spezzano. Una produzione Argot Produzioni/Nest Napoli Est Teatro

Al via Che Comico, la nuova stagione ideata dalla Gv Eventi

Da novembre a marzo, dieci date: sei andranno in scena al Teatro Ridotto, quattro, tutte nuove produzioni, al Teatro delle Arti.

Al Trianon Viviani, la storia del ‘Bambino invisibile’ di Forcella

Venerdì 4 novembre, alle 21, lo spettacolo della Scuola elementare del Teatro

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51