Sabato 13 (ore 21.00) e domenica 14 maggio (ore 17.00) arriva sul palco del Teatro Bolivar (Via Bartolomeo Caracciolo, 30), diretto da Nu'Tracks, la divertente commedia “Cose di ogni giorno” con Denny Mendez e Francesco Branchetti.
In scena accanto ai due protagonisti Isabella Giannone e José De La Paz, la...
Fino a lunedì 15 maggio al Teatro Area Nord di Piscinola - Napoli - si svolgerà la residenza artistica di Bye Bye, il testo scritto dall'attore e autore veneto Nicolò Sordo e interpretato da Marina Romondia con la regia di Alessandro Rossetto.
Rossetto è autore cinematografico, regista e direttore della...
Sabato 13 e domenica 14 maggio, torna il format Do not disturb – Il teatro si fa in albergo, presso l'Hotel Palazzo Caracciolo Napoli – Mgallery. Prosegue la collaborazione tra il Nuovo Teatro Sanità e il Caracciolo Hospitality Group, grazie al progetto site specific ideato da Mario Gelardi e...
Annunciata la nuova edizione di Racconti per ricominciare, il green festival diffuso diretto da Claudio Di Palma che quest'anno, tra il 18 maggio e il 4 giugno, ambienterà i suoi percorsi teatrali in 14 siti monumentali della Campania.
Decine di spettacoli costruiti, seguendo una formula consolidata, per unire alla meraviglia...
Da Antonello Fassari partigiano a Gian Marco Tognazzi e l'amicizia. E poi Mario Martone (ancora) a tu per tu con il teatro di Fabrizio Ramondino e i personaggi di Massimiliano Bruno. Sono alcuni degli appuntamenti teatrali in scena nel prossimo weekend.
MILANO
Uno spettacolo intenso e allo stesso tempo ricco di...
Venerdì 5 e sabato 6 maggio, torna il format Do not disturb – Il teatro si fa in albergo, presso l'Hotel Palazzo Caracciolo Napoli - MGallery, con il quale, a partire dal mese di maggio, il Nuovo Teatro Sanità inaugura una nuova, importante, collaborazione. Il progetto site specific ideato...
Saranno presentati davanti ad un pubblico di studenti e famiglie nella giornata di mercoledì 3 maggio 2023 sul palcoscenico del Teatro Karol di Castellammare di Stabia gli spettacoli di MAGGIO ALL’INFANZIA: la rassegna di teatro fatto dalla scuola, quale momento conclusivo di TEATRO SCUOLA VEDERE FARE (TSVF).
Il progetto, nato...
Presentata oggi la sedicesima edizione in programma dal 9 giugno al 9 luglio
"Dietro a questo investimento enorme, 42 milioni di euro, c'è una scelta politica e ci sono anche sacrifici, ci sono responsabilità che ci assumiamo. Da sempre abbiamo ritenuto di non ridurre risorse complessive destinate alla cultura e...
Sei allestimenti in programma.
Si avvia al termine la stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Elicantropo di Napoli, che ospiterà, da giovedì 27 a domenica 30 aprile, l'evento conclusivo 'Oltre la linea 2023', rassegna di danza contemporanea e teatro danza, in cui saranno in scena le migliori produzioni in ''studio'' delle...
Il Teatro Tram chiude la stagione 2022/2023 e lo fa con “Le operette morali” di Giacomo Leopardi, spettacolo di grande successo che ha debuttato un anno e mezzo fa e da allora ha girato l’Italia in lungo e in largo con 9 delle 24 prose del poeta di Recanati...
E' di scena la commedia noir al Teatro Bracco di Napoli.
Da giovedì 27 a venerdì 29 aprile nel cartellone ideato dalla direttrice artistica Caterina De Santis c'è 'Delitto Imperfetto'. Un testo scritto, diretto ed interpretato da Claudio Insegno, sul palco insieme a Guido Ruffa e Annalisa Cucchiara.
Giovedì la prima...
#ConfiniAperti 2023 - Teatro Area Nord: Sabato 22 aprile ore 19.00 e domenica 23 ore 18.00 “Peggy Pickit guarda il volto di Dio” di Roland Schimmelpfennig per la regia di Marcello Cotugno
Il 22 e 23 aprile al Teatro Area Nord in scena lo spettacolo PEGGY PICKIT GUARDA IL VOLTO...
Sabato 22 aprile alle 21.00, al Nostos Teatro di Aversa, in scena “White Sound – Suono Bianco”, scritto, diretto e interpretato da Melissa Di Genova e Simona Di Maio, uno spettacolo in cuffia per soli cinquanta spettatori a replica.
C'era una volta una bambina di nome Lucia e, molto tempo...
Presentata attività con la senatrice Petrenga (Fdi).
"Lavoriamo per un mondo in cui il Terzo settore non abbia più ragione di esistere". E' il principio che ispira l'attività artistica e culturale di Fabbrica Wojtyla, il Teatro di innovazione di Caserta, che è stata presentata stamani nella Sala Caduti di Nassiriya...
"Il Teatro Mercadante, con tutte le sue produzioni, rappresenta un'istituzione culturale fondamentale per Napoli: la sua programmazione dà valore alla città proiettandola a livello nazionale. Come Comune e Città metropolitana ci stiamo adoperando per sostenere il Mercadante ulteriormente rispetto al passato con nuovi fondi che diano la garanzia di...
Venerdì 21 il folle spettacolo della scrittrice e conduttrice.
"Quando compi 40 anni giochi un’altra partita. In palio la libertà di essere se stessi", anticipa la protagonista dello show già sold out in tutta Italia.
La Società Cultura e Spettacolo in collaborazione con Dlivemedia Management, hanno il piacere di presentare al...
“Origami. Attese di carta” è il nome del prossimo spettacolo in scena al Teatro Tram di Napoli da giovedì 20 a domenica 23 aprile.
Nella sala di via Port’Alba il debutto di un testo (drammaturgia originale di Chiara Di Bernardo) che si apre sulla banchina di una stazione dove i...
Omissis - osservatorio drammaturgico è un progetto a cura di Theatron 2.0, ideato per indagare e rinsaldare la funzione artistica e sociale della drammaturgia nel contesto contemporaneo.
L’esordio del progetto ha visto la creazione di una piattaforma digitale gratuita e liberamente accessibile, dedicata a giovani autori e autrici, selezionati dal...
A grande richiesta, dopo il successo riscosso al teatro Totò di Napoli, le Lezioni di Napoletanità continuano al teatro Di Costanzo-Mattiello di Pompei, in Via Sacra, sabato 22 aprile 2023 ore 21:00.
I napoletani hanno una marcia in più ...‘na pezza a culore! Lo sanno bene Lino D’Angiò, Alan De...
Venerdì 21 Maria Bolignano chiude la II stagione con "GLI UOMINI PERÒ SANNO PARCHEGGIARE".
In scena tutta la vitalità ironica di una donna fiera di essere tale.
"Tempo fa ci hanno definito folli per il nostro progetto e forse è vero, ma noi continuiamo a credere e a investire nell’arte", chiosano...