Rescigno (Anticamorra Campania), il Governo ha mantenuto impegno.
"Nisida riavrà il suo teatro. Un grazie al sottosegretario della Lega alla Giustizia Andrea Ostellari che durante la sua recente visita in Campania aveva preso un impegno da parte del governo a risolvere la questione in tempi. Parola mantenuta. Io avevo presentato...
Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha accolto la proposta, deliberata a maggioranza con l'astensione di un solo componente (Riccardo Realfonzo, rappresentante della Regione Campania, ndr), del Consiglio di Indirizzo della Fondazione Teatro di San Carlo presieduta dal sindaco di Napoli, professor Gaetano Manfredi, e ha nominato il nuovo...
Di e con Elisabetta D'Acunzo il 3 agosto 2023 ore 21,00 Pomigliano D'Arco.
Con il patrocinio di Regione Campania e Comune di Pomigliano D'Arco.
Di giovedì in giovedì, inanellando una sequenza ininterrotta di tutto esaurito, si avvia verso il rush finale la quarta edizione de I Nostri Miti Festival teatrale di...
Con l’intento di formare giovani talenti nel percorso delle Performing Arts e della commedia musicale nasce l’Accademia Augusteo, che darà l’opportunità ad allievi dagli 8 ai 25 anni, suddivisi in tre fasce d’età, di raggiungere una solida preparazione tecnica, teorica e pratica nella recitazione, danza e canto, e nelle...
Lello Arena dirige la rassegna gratuita in Piazza del Plebiscito.
Dal 9 al 16 agosto piazza del Plebiscito sarà il grande palco per la III edizione della rassegna estiva di musica e teatro "Restate a Napoli", che presenta gratuitamente 24 spettacoli serali ad ingresso gratuito con la direzione artistica di...
Lucia Lamberti, Giuseppe Giardullo, Giulia Giardullo, Giovanna Memoli e Ciro Marigliano, ovvero la compagnia "E' Sceppacentrella", saranno i protagonisti dell'ultimo appuntamento della XIII edizione della rassegna di teatro amatoriale "Teatrando al Quadriportico" che si tiene nella bella cornice del quadriportico di Santa Maria delle Grazie, nel centro storico di...
Si accendono i riflettori sulla X edizione del Marateatro Festival, la rassegna culturale che si svolge dal 2014 a Maratea, sotto la direzione artistica del regista Giuseppe Miale di Mauro.
In programma il laboratorio di Carmine Luino, lo spettacolo Via Senzamore 23 con Giuseppe Gaudino, il concerto de Suonno d'ajere...
Storia dell'arte, teatro, musica e spettacolo dal vivo si incontrano dal 26 luglio al 16 settembre 2023 presso il seicentesco Convento del Carmine di Velletri, oggi Casa delle Culture e della Musica e dimora storica del Lazio, con Vivi Velletri: alle porte di Roma, in quell'area dei Castelli Romani...
Fino ad aprile venti spettacoli in cartellone con tre grandi percorsi e 11 debutti assoluti.
Dal teatro civile con Guernica Bombing ai grandi classici rivisitati come Le sedie di Ionesco.
Al via a ottobre la stagione 2023/2024 del Teatro TRAM di via Port'Alba: nelle 21 settimane di programmazione, dal 20 ottobre...
Si alzerà il 27 ottobre il sipario della stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Nuovo di Salerno.
Otto gli appuntamenti che il direttore artistico della struttura di via Valerio Laspro ha inserito nel cartellone.
Si parte il 28 e 29 ottobre con Gino Rivieccio che presenterà lo spettacolo dal titolo "Da cosa...
Il 16 luglio alle ore 21 sulle terrazze di Chikù - Moss Ecomuseo Diffuso
Domenica 16 luglio alle 21 arrivano “I viaggi di Gulliver” sulle terrazze del Centro Chikù – Moss Ecomueso Diffuso. Lo spettacolo è il prodotto del laboratorio di teatro|non scuola corsara, condotto dal Collettivo “Lacorsa”, in collaborazione...
'La cerva fatata' nella Mostra d'Oltremare. Ripresa a settembre.
Con lo spettacolo "La cerva fatata" (domenica 16 luglio) del Teatro dei Colori di Avezzano si conclude la prima parte di "Open Air" nel Teatro dei Piccoli della Mostra d'Oltremare di Napoli. La rassegna, organizzata da I Teatrini, Progetto Sonora e...
Estate col teatro d'autore tra assurdo e maschere.
ICRA Project/Accademia di Mimodramma, nell’ambito del progetto nazionale “Attori si nasce, ma si diventa” approvato dal MiC Ministero della Cultura e dalla Regione Campania e col riconoscimento dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, promuove per l’estate 2023 un dittico dinamico a...
Al via, venerdì 14 luglio nel Chiostro Monumentale del Museo Diocesano S. Matteo, la Rassegna teatrale “Il gioco serio del teatro Respira il teatro”. Si inizia con Le Troiane di Euripide nella riscrittura di Jean Paul Sartre. La tre giorni di spettacoli dedicati alla Tragedia greca, che il direttore...
La quarta edizione del Festival teatrale I Nostri Miti prosegue giovedì 13 luglio alle ore 21,00 nel Giardino dei Miti di Pomigliano D'Arco (Via Matteo Renato Imbriani 93) con il secondo appuntamento in cartellone 'O Munaciello e 'a janara spettacolo con Irma Ciaramella e Francesco Maria Cordella prodotto da...
È affidata a Peppe Iodice con il recital Peppyssimo l’inaugurazione, sabato 15 luglio 2023 alle ore 21.00 (in replica domenica 16), della rassegna Orizzonti d’Estate programmata nell’Area Eventi di Villa Avellino a Pozzuoli a cura del Teatro Pubblico Campano.
La rassegna, che segna la riapertura agli eventi nel rinnovato e...
Questa mattina presso gli uffici di Scena Teatro Management è stata presentata la Rassegna teatrale organizzata da Scena Teatro, “Il gioco del teatro, respira il teatro”, che si terrà tra 14 e il 22 luglio nel chiostro monumentale del Museo Diocesano S. Matteo.
Tiene banco, confermandosi mattatore Antonello De Rosa...
È stata presentata con successo, nel foyer del Teatro Bolivar, la nuova #superstagione2023/2024.
Al momento sono otto le date svelate con nomi di artisti “big”, in attesa del resto del cartellone che sarà reso noto a partire da settembre: Giobbe Covatta, Simona Molinari con Cosimo Damiano Damato, L’Arte Della Felicità...
Domani in scena con la rappresentazione 'Accordo diabolico'.
I pazienti dell'Unità Operativa Complessa di Salute Mentale dei Distretti Sanitari di base 29 e 30 dell'Asl Napoli 1 diventano attori e portano in scena (domani alle ore 19) - al Teatro popolare dell'ex OPG "Je So'Pazzo") la rappresentazione "Accordo diabolico", a...
Con il patrocinio di Regione Campania e Comune di Pomigliano D'Arco.
Sei spettacoli, una prima nazionale e Giulio Scarpati ad aprire la manifestazione. Si presenta così la quarta edizione del festival di teatro I Nostri Miti 2023 a Pomigliano D'Arco dal 6 luglio al 7 settembre nell'incantevole cornice del Giardino...