#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 09:14
23.9 C
Napoli

Elio Germano, Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi tra i nomi del cartellone del Bolivar



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È stata presentata con successo, nel foyer del Teatro Bolivar, la nuova #superstagione2023/2024.

Al momento sono otto le date svelate con nomi di artisti “big”, in attesa del resto del cartellone che sarà reso noto a partire da settembre: Giobbe Covatta, Simona Molinari con Cosimo Damiano Damato, L’Arte Della Felicità Fest, La Nuova Compagnia di Canto Popolare, Mimmo Borrelli, Elio Germano e Theo Teardo, Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi ed Evolution Dance Theatre.

Si aggiungeranno giovani realtà teatrali e grande spazio sarà dato alla musica nazionale e internazionale e alla danza. Sono intervenuti in conferenza Romina De Luca, padrona di casa del teatro con Toni De Luca e i direttori artistici Anna Evangelista e Stefano Scopino di Nu’Tracks, alla guida per il secondo anno.


“Ho grande fiducia nei nomi di questa seconda stagione verso la quale sentiamo il peso della responsabilità, avvertendo forte il processo evidente di una crescita – ha dichiarato Romina De Luca -. Il Bolivar ha 17 anni di vita e anche per questo ci sentiamo un po’ super eroi. Siamo arrivati a poter godere della presenza di collaboratori fantastici che hanno sposato la stessa causa e lo stesso obiettivo, ossia quello di andare avanti, crescere e lavorare bene. Ringrazio ognuno e in primis la famiglia De Luca che si contraddistingue per la determinazione. La testardaggine di Antonio De Luca ci dà lo stimolo a fare sempre meglio” – ha concluso la De Luca -.

A breve, avrà inizio anche la campagna abbonamenti.

“Abbiamo definito “super” la stagione ‘23/’24 perché riteniamo che sia coraggioso, da supereroi appunto, fare questo lavoro su un territorio in cui non si gode di particolari sostegni, anche economici, e tutto il sistema rema contro, con dinamiche non sempre sane – raccontano Anna Evangelista e Stefano Scopino (Nu’Tracks) -. La nostra proposta teatrale punta ad un pubblico che guardi oltre la facile comicità, retorica e spesso discriminante. Badiamo piuttosto ai valori espressi dagli artisti e dai loro contenuti e, così, intendiamo fare la differenza. Le nostre scelte, anche quest’anno, sono in equilibrio tra tradizione e innovazione e alle date svelate oggi con nomi big si aggiungerà a settembre il resto del cartellone con realtà artistiche più giovani ed emergenti, con la musica che vedrà alternarsi artisti locali, nazionali e internazionali, dando spazio anche alla danza. Com’è nella filosofia Nu’Tracks ed esattamente come già fatto nella scorsa stagione – hanno continuato i ragazzi – l’intento della nostra direzione artistica è quello di fare luce su percorsi non ancora illuminati”.

Continueranno, inoltre, durante il corso dell’anno, le attività all’interno del teatro relative ai laboratori teatrali per ragazzi e adulti e al laboratorio pedagogico teatrale per bambini dai 6 ai 13 anni:

“La bottega teatrale”, curata da Fulvio Sacco, è uno spazio di lavoro, disciplina e dedizione. Con l’esperienza del teatro e della recitazione si punta a formare i ragazzi consapevoli, adulti e liberi.

“Il Laboratorio pedagogico teatrale”, curato da Martina Zaccaro, è un progetto di gioco, formazione e inclusione rivolto ai più piccoli perché “far nascere pensieri e prassi positive significa far volare aquiloni”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Luglio 2023 - 12:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE