Ispirata alle antiche botteghe rinascimentali, nasce “Bottega C”, il percorso sperimentale per attori e registi del Teatro Avanposto Numero Zero, ideato e condotto da Egidio Carbone Lucifero sul Modello Costitutivo. Tre anni di studio per appassionati, soprattutto giovani, che affronta e gradualmente sviluppa la rappresentazione scenica con questo approccio...
Dopo l’incredibile successo del marzo scorso che ha fatto registrare continui sold out, Sal Da Vinci torna in teatro con “Sinfonie in Sal maggiore Reloaded”: dal 16 al 28 ottobre Sal sarà a Napoli sul palco del Teatro Diana (via Luca Giordano, 64 - per info: www.teatrodiana.it) accompagnato dal...
Parte la nuova stagione del Teatro Civico 14 con Michele Sinisi e la sua performance sul Riccardo III in scena sabato 13 ottobre, alle ore 20.00. Il testo di Shakespeare si apre con un monologo di Riccardo che vale la bellezza dell’intera opera e che condensa tutta la vicenda....
A grande richiesta del pubblico, in un’occasione unica, torna “Notturno a Pietrarsa": spettacolo itinerante fra i Padiglioni del Museo di Pietrarsa, dalle origini ai giorni nostri.
Sabato 13 Ottobre, alle ore 20.30, KARMA avrà l'onore di tornare nel meraviglioso museo di Pietrarsa per lo spettacolo itinerante che sta riscuotendo un...
"Eduardo per I Nuovi" è il titolo di un progetto sulla drammaturgia di Eduardo De Filippo. In scena dall'11 ottobre al Teatro Nuovo di Napoli, è promosso dalla Fondazione Teatro della Toscana e realizzato, con la Elledieffe, dal regista Gianfelice Imparato insieme ai giovani attori de iNuovi. Un debutto che...
A quasi un anno dalla scomparsa di Michele Del Grosso, figura chiave del teatro napoletano ed italiano, il sindaco Luigi de Magistris e l’assessore alla Cultura e al Turismo, Nino Daniele intendono rendergli omaggio. Con Gianni Sallustro e con Roberta D’Agostino, che hanno lavorato con Del Grosso negli ultimi...
A quasi un anno dalla scomparsa di Michele Del Grosso, figura chiave del teatro napoletano e italiano, il sindaco Luigi de Magistris e l’assessore alla Cultura e al Turismo, Nino Daniele intendono rendergli omaggio. Con Gianni Sallustro e con Roberta D’Agostino, che hanno lavorato con Del Grosso negli ultimi...
L’autunno della Galleria Toledo (via Concezione a Montecalvario, 34) apre insieme le porte della musica e del teatro. Dall’8 al 25 ottobre, infatti, la stagione 2018/2019 del teatro sarà inaugurata dalla rassegna “Stazioni d’emergenza per nuove creatività - Atto X” con cinque appuntamenti che vedranno protagoniste le compagnie italiane...
Dal 9 al 14 ottobre, torna al Teatro di San Carlo il Nabucco di Giuseppe Verdi. Dopo undici anni di assenza, dirigerà orchestra e coro il maestro Francesco Ivan Ciampa, giovane direttore campano al suo debutto al San Carlo. Jean-Paul Scarpitta firma regia e scena, composta "Da una piramide...
La compagnia CarMa di Reggio Calabria porterà in scena “1861 La brutale verità” uno spettacolo di teatro-canzone tratto dal libro “La brutale verità” di Michele Carilli, con musiche e testi dei Mattanza e dello stesso Carilli.
La scena è essenziale, occupata da pochi elementi scenici e dagli strumenti musicali, tutti...
Prosegue con grande successo la campagna abbonamenti al Teatro Lendi di via A. Volta 176 (strada provinciale Grumo Nevano-Sant’Arpino). Intanto, Francesco Scarano, direttore di quello che è ormai diventato un punto di riferimento culturale per la periferia, lancia la formula “4YOU”, con un poker di spettacoli scelti tra quelli...
Terminata la campagna abbonamenti, che anche quest’anno ha riscosso ottimi risultati superando il muro delle cinquecento tessere vendute, al Teatro Arbostella di Salerno è tutto pronto per ripartire con una nuova, intensa e comicissima stagione teatrale. Sabato 29 settembre a tagliare il nastro del cartellone diretto da Gino Esposito...
“Le voci di un sogno” è uno spettacolo di teatro, musica e danza che omaggia le figure di Nelson Mandela e Miriam Makeba e si fa portavoce dei loro messaggi di attivismo pacifista, rispetto dei diritti umani, diffusione dei valori della solidarietà e dell’accoglienza. Lo spettacolo s’inserisce tra le...
Sarà aperta al pubblico, mercoledì 26 settembre alle ore 15.00, la prova generale di Così parlò Bellavista al Teatro San Carlo di Napoli, un adattamento teatrale dal film e dal romanzo di Luciano De Crescenzo in occasione dei novant'anni dell'autore. Diretto e adattato da Geppy Gleijeses, prodotto da Alessandro Siani, Sonia Mormone (Best Live) e...
Il teatro inteso come bottega di formazione, che fa ridere e diverte ragazzi e bambini ma che li aiuta nel percorso di crescita, torna con la quattordicesima edizione di Primavera Teatro. Casa Babylon continua a puntare con convinzione sulla straordinaria efficacia formativa dei linguaggi dell’Arte scenica per le nuove...
Il cast dei cantanti-attori e dei musicisti è al lavoro da tempo, ma resta ancora da completare il corpo di ballo. Giovedì 4 ottobre (dalle 10.30) ballerini e ballerine sono attesi al Teatro Palapartenope di via Barbagallo, 115 (Napoli), dal regista e dalla coreografa.
Per essere ammessi alle selezioni è richiesta un’età minima di...
L’effetto Werther si riferisce al fenomeno per cui la notizia di un suicidio pubblicata dai mezzi di comunicazione di massa provoca nella società una catena di altri suicidi. È la premessa forte, a tratti seducente, del nuovo spettacolo del giovane regista casertano Gianluca Ariemma, in scena a Officina Teatro (via degli...
"Perche' non si ripeta piu'" una catena di sangue e di violenza, come quella innescata da Pablo Escobar. Se lo augura Juan Pablo, che ha poi cambiato nome in Sebastian Marroquin, ed e' il figlio del narcotrafficante piu' famoso e sanguinario della storia. Il 40enne, che ora fa l'architetto...
Geppy Gleijeses, in "Così parlò Bellavista", da una idea di Alessandro Siani che con la sua Best live e la Gitiesse artisti riuniti, produce lo spettacolo che debutta il 26 settembre prossimo al Teatro San Carlo di Napoli, per poi andare sempre nel capoluogo campano al Teatro Diana durante le...
Venerdì 14 settembre alle ore 19.00, presso la sede dell'Associazione Musicaperta (via del Setificio 2) di San Leucio, Caserta, verrà presentata la decima stagione del Teatro Civico 14.
Una festa nel nome del teatro, il desiderio di diffondere il teatro all’interno della città e della provincia di Caserta e la voglia...