#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Luglio 2025 - 10:09
33.7 C
Napoli
HomeTeatro

Teatro

Napoli, al teatro Bracco la risata è servita con la nuova stagione

Napoli – Nel cuore pulsante di Napoli, tra i vicoli e le voci della Pignasecca, un presidio culturale si prepara a riaccendere le luci per...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

‘Buon anno, ragazzi’ di Francesco Brandi, per la regia di Raphael Tobia Vogel, al Teatro Nuovo di Napoli

C’è qualcosa di più malinconico di passare da soli il Capodanno? In realtà potrebbe perfino essere un’ottima risposta all’ansia festaiola. E allora, ecco un buon film, quella bottiglia lasciata da parte per un’occasione speciale, i piedi sul tavolino e nessuna preoccupazione su come vestirsi. Questa, più o meno, è...

Ultime due repliche per ‘La Medea di Portamedina’ di Francesco Mastriani, per la prima volta in scena sul palcoscenico de Il Pozzo e il...

Ultime due repliche per La Medea di Portamedina di Francesco Mastriani, sabato 16 e domenica 17 febbraio 2019 (rispettivamente alle ore 21.00 e alle ore 19.30), per la prima volta messa in scena sul palcoscenico de Il Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli. La Medea di Portamedina, messa...

Al Nostos Teatro di Aversa una poetry slam per il secondo “Moonshine”, reading clandestino e corsaro

Domenica 17 febbraio alle 20.00, il secondo appuntamento al Nostos Teatro con il reading clandestino “Moonshine” è dedicato alla poesia. Un incontro in intimità: il Nostos si trasforma nella cambusa di una nave filibustiera, alcova di poesia e letteratura, di musica elettronica e strumentale, di fotografia e video, di...

‘In punta di piedi’, il calcio giovanile e il destino grottesco di un adolescente in scena al Teatro Civico 14

Domenica 17 febbraio, ore 19.00, al Teatro Civico 14 è di scena "In puta di piedi", monologo sulla periferia del calcio messo in scena dalla compagnia Biancofango, diretto e interpretato da Andrea Trapani con la collaborazione della drammaturga Francesca Macrì. Lo spettacolo affronta il tema del calcio giovanile e...

Al Teatro Tram ‘This is not what it is’, l’Otello riletto da Marco Sanna e Francesca Ventriglia

Arriva al Teatro Tram di via Port’Alba lo spettacolo “This is not what it is”, di e con Marco Sanna e Francesca Ventriglia. Un progetto prodotto da Meridiano Zero – collettivo di artisti nato nel 1995 in Sardegna – che rappresenta uno dei tre capitoli di “B-tragedies - trilogia...

Denny Mendez ed Enzo Catapano a Nola in ‘A mare con tutti i panni’

L'ex miss Italia e l'attore originario di San Giuseppe Vesuviano saranno a Nola venerdì 15 febbraio, ospiti del circolo culturale Passepartout e dell'agenzia Yeshome Immobiliare dell'imprenditore Francesco Napolitano. L'appuntamento è per le 19.00 nella sede di via San Massimo. "A mare con tutti i panni" è una esilarante commedia...

‘A Number’, uno spettacolo presentato da Teatro Libero di Palermo, al Teatro Elicantropo di Napoli

L'essere umano al tempo della sua replicabilità, ovvero “chi sono io se posso essere replicato?” Questo è il tema sviluppato e indagato dallo spettacolo A Number di Caryl Churchill, un thriller psicologico che combina la speculazione scientifica con un moderno affresco della relazione padre-figlio, in scena giovedì 14 febbraio...

Ruggero de I Timidi: il nuovo tour ‘Giovani emozioni, il musical’ arriva a Napoli al Teatro Totò il 14 febbraio

Continua con successo il tour del musical scritto e interpretato da Ruggero de I Timidi. Dopo i primi appuntamenti in Lombardia, Emilia Romagna e Veneto, arriva a Napoli giovedì 14 febbraio al Teatro Totò. “Giovani Emozioni, il musical" è uno show che promette di essere sorprendente e inusuale al...

‘Play Duett’ con Tonino Taiuti e Lino Musella al Teatro Sannazaro da venerdì 15 febbraio

Al teatro Sannazaro, per la linea ”Contemporaneo ricerca”, da venerdì 15 febbraio alle ore 21.00 fino al 17 febbraio alle ore 18.00 va in scena “Play Duett” con Tonino Taiuti e Lino Musella con musiche dal vivo di Marco Vidino. “Play Duett” è un gioco. In scena due dei...

I Villaperbene al Delle Arti con il nuovo ‘Cohomedy Show’ per la regia di Gigi & Ross

Uno spettacolo dal sapore speciale, in cui comicità e commedia si fondono alla perfezione, ma soprattutto una messa in scena made in Salerno con un cameo alla regia “stupido come loro” che sa di Napoli. Hanno solo annunciato il titolo, ma è già sold out per Cohomedy show, il...

Al Teatro Tram Titti Nuzzolese in ‘Regine sorelle’: sul palco la storia di Maria Carolina e Maria Antonietta

Un monologo pop, emozionante e colorato, comico e drammatico, che rievoca un mondo irrimediabilmente scomparso. Le vite parallele di Maria Antonietta di Francia e Maria Carolina di Napoli vengono raccontate attraverso i tanti punti di vista delle persone che incrociarono la loro vita. Una era la moglie del Re...

Mutaverso Teatro ospita ‘Vieni su Marte’, prima data in Campania venerdì 8 febbraio all’Auditorium Centro sociale di Salerno

L'Auditorium del Centro sociale (Via R. Cantarella 22, quartiere Pastena), ospita venerdì 8 febbraio, alle ore 21.00, nell'ambito della Stagione Mutaverso Teatro, la Compagnia Vico Quarto Mazzini in "Vieni su Marte", prima data in Campania, in sinergia con Nest – Napoli Est Teatro. Lo spettacolo è diretto e interpretato...

Al Teatro Italia ‘Così parlò Bellavista’, la commedia tratta dal film e dal libro di De Crescenzo

Il 7 febbraio 2019, alle ore 20.45, quarto appuntamento della stagione teatrale 2018/19 del Teatro Italia di Acerra con "Così parlò Bellavista", trasposizione teatrale dell'omonimo libro e film di Luciano De Crescenzo. La commedia è stata riadattata da Alessandro Siani e da Geppy Gleijeses che ne ha curato anche...

IL FRATE da Roberto Roversi in scena al Teatro Civico 14 di e con Oscar De Summa

Al Teatro Civico 14, Oscar De Summa porta in scena "IL FRATE": la vita e le opere di San Francesco d’Assisi raccontate dalla penna di Roberto Roversi. Una sceneggiatura inedita scritta dal poeta bolognese che verrà consegnata al pubblico da una lettura dell’attore e autore brindisino. Ne emerge una...

Cosa vuol dire chiamarsi Antonio!, in scena la teatro Il Principe di Varcaturo

La Compagnia Teatrale “…. e Cumpagnia bella”, in scena al teatro Il Principe (via Ripuaria, 63 - Contrada Scafati, Varcaturo - Giugliano in Campania) con lo spettacolo “Cosa vuol dire chiamarsi Antonio!”. La rappresentazione è un libero e brillante adattamento dalla famosa commedia … “The Importance of Being Earnest” dello...

‘Paranza’ per la rassegna Approdi affronta il tema dei migranti. In scena al Nostos Teatro di Aversa, il 9 e il 10 febbraio

Sabato 9 febbraio alle 21 e domenica 10 alle 19, al Nostos Teatro la prima produzione propria della rassegna Approdi 2018/19affronta il tema dei migranti. Uno spettacolo politico, come solo il teatro sa essere, sul mare di Napoli, che è lo stesso dell’Africa, su una questione cardine del mondo...

Viva la vida al Teatro Mercadante registra il tutto esaurito fino al 10 febbraio

Tutto esaurito e tanti consensi per Viva la vida, in scena al ridotto del Teatro Mercadante fino al 10 febbraio, regia di Gigi Di Luca, con Pamela Villoresi, la cantante e polistrumentista Lavinia Mancusi e la body painter Veronica Bottigliero. Prodotto dal Teatro Stabile di Napoli, liberamente tratto dal...

‘Thor, la morte degli dei’. Il musical tratto dal fumetto di Stan Lee, al Palapartenope di Napoli

Anteprima assoluta in terra partenopea per il tour di “Thor, la morte degli Dei”, che prenderà il via sabato 23 febbraio presso il Palapartenope di Napoli per poi proseguire nei principali teatri italiani. Tratto dal nuovo omonimo Libro-fumetto “La morte degli dei”, per la prima volta in Italia un...

‘Checov fa male!’ di e con Sergio Basile al Teatro Elicantropo di Napoli dal 7 febbraio

Sarà in scena, da giovedì 7 febbraio alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 10), al Teatro Elicantropo di Napoli, Cechov fa male! Sincopi, deliqui, infarti e altri mancamenti uno spettacolo scritto e diretto da Sergio Basile, anche interprete in scena con Claudia Natale, affiancati da Elisa Sfameli. Presentato...

Federico Buffa arriva a Napoli con ‘Il rigore che non c’era’: un affresco storico, poetico e musicale

Dopo il fortunato debutto della scorsa estate, arriva “Il rigore che non c’era”, lo spettacolo teatrale di Federico Buffa su testo scritto a quattro mani con Marco Caronna, che partendo da alcune storie sportive si trasforma in un affresco storico, poetico e musicale. La nuova tournée, prodotta da International...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51