Il periodo natalizio è il momento perfetto per scoprire luoghi magici e tradizioni autentiche. La Campania, con le sue città storiche, borghi medievali e castelli...
Illustrazione, grafica e fotografia sono il tema del nuovo ciclo di Lezioni magistrali ideato e promosso dalla Facoltà di Lettere dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli con la direzione scientifica dello storico dell’Arte, Pierluigi Leone De Castris. Un percorso di approfondimento, aperto al pubblico, nato nell’ambito di una più...
Domenica 28 ottobre, riparte Devozioni, “Itinerari religiosi e popolari tra l’Immacolata, il Vesuvio ed il Parroco Santo", organizzato dal Comune di Torre del Greco e cofinanziato dall'Assessorato allo Sviluppo ed alla Promozione del Turismo della Regione Campania con i fondi POC 2014-2020, con la direzione artistica di Gigi Di...
Il Parco Archeologico di Ercolano collabora al progetto Indagare il sottosuolo. Atlante delle Storie omesse di Lara Favaretto, vincitore del bando Italian Council 2017 del MIBAC, Madre – museo d’arte Donnaregina di Napoli e la Fondazione Sandretto Re Rebaundengo di Torino.
Il progetto Indagare il sottosuolo. Atlante delle Storie omesse...
Sarà Oreste Lo Pomo, caporedattore del TgR Basilicata, il primo ospite dei "Dialoghi del Correale" format culturale di incontro con scrittori e personalità del mondo dello spettacolo promosso dal Premio Penisola Sorrentina Arturo Esposito.
Oggi, venerdì 26 ottobre alle 18.00 la Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a...
In un momento storico in cui la fruizione delle opere cinematografiche sembra prediligere la modalità privata (vedi l’enorme diffusione delle piattaforme streaming) il festival attinge a piene mani nella sua storia, ricalca le sue origini e ripropone un'edizione completamente dedicata al cinema e alla sala cinematografica.
Il festival è diretto...
Con un incontro pubblico nella sala del Capitolo del Complesso di San Domenico Maggiore a Napoli, lunedì 29 ottobre alle ore 17.00, verrà inaugurata la mostra fotografica "I viaggi e i libri di Ernesto": una esposizione di foto inedite provenienti dagli archivi privati della famiglia Guevara e dagli archivi del...
Straordinaria festa di teatro per l'uscita del primo volume delle commedie di Roberto Russo pubblicato da Guida Editore con la prefazione di Tato Russo. Il 29 ottobre 2018 alle ore 17.30 il libro sarà presentato al PAN Palazzo delle Arti Napoli con gli interventi, tra gli altri, dell'Assessore Nino...
In una stanza della "Casa del giardino", nella Regio V degli scavi archeologici di Pompei, sono stati trovati gli scheletri di almeno sei persone. Resti ammucchiati e sparpagliati in più punti dell'ambiente, segno dell'intervento di "tombaroli alla ricerca di oggetti preziosi con cui i pompeiani si accompagnavano nel tentativo...
Il Panettone delle due Sicilie, una idea della ditta Argenio nel solco delle iniziative compra sud, per il rilancio delle eccellenze della nostra terra, creato in esclusiva dal pasticciere Sal De Riso con la Mela Annurca Campana IGP, che sarà affiancato da una creazione della collezione manifatturiera artigianale Argenio, racchiusi...
Nell'occasione del centocinquantesimo anniversario della morte di Rossini, l'Università di Napoli Federico II, il Conservatorio "S. Pietro a Majella" di Napoli e il Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino dedicano, dal 25 al 27 ottobre 2018, tre giornate di studi al rapporto che legò il maestro alla capitale, agli influssi...
Sarà Luigi Tortora, imprenditore dell'arte dolciaria con la passione per la scrittura, il prossimo ospite dell'aperihome promosso ed organizzato da Yeshome, il gruppo aziendale diretto dal nolano Francesco Napolitano. L'appuntamento è per le 19 di domani nel salone dell'agenzia in via San Massimo a Nola. Per l'occasione Tortora, che...
Due yachts da 50 piedi, messi a disposizione dall’organizzazione del Navigare - l’evento nautico in svolgimento al circolo Posillipo sino a domenica 28 - hanno ospitato trenta bambini dell’ospedale Pausilipon per una giornata di spensieratezza e felicità. Una delegazione dei piccoli ammalati, accompagnati dalla dottoressa Laura Catapano, musicoterapista del...
Arriva in anteprima a Napoli “What you gonna do when the world’s on fire?” di Roberto Minervini, dopo il recente successo al sesantaduesimo London Film Festival come “Miglior documentario” e lo straordinario percorso nei festival internazionali, domani 25 ottobre alle ore 21,30 al Cinema Astra per “Venezia a Napoli....
Ritornano i venerdì al Teatro Delle Arti di Salerno, con la rassegna “Te voglio bene assaje”: dal 9 novembre, cinque appuntamenti per rendere omaggio al grande teatro napoletano. "Lasciamo la parte esteriore di Napoli, dipinta in tutti i suoi colori nelle scorse edizioni di ‘Napul’è Mille Culure’, e ci...
Dalla mezzanotte di questa sera 24 ottobre sarà possibile ascoltare ed acquistare “Squali Bianchi”, il primo lavoro discografico del giovane cantautore stabiese Alessandro Criscuolo.
Classe 1992, muove i primi passi nella musica a soli nove anni, studiando canto e cantando in varie parrocchie di Castellammare di Stabia. Compiuti i 14...
“La Famiglia Quozzo”, ideata e diretta da Maria Bolignano e prodotta da TCC (teatro, cinema, cultura), è la nuova webserie comic horror in onda dal 30 ottobre su FB e IGtv. Sei episodi, ognuno della durata di tre minuti, a cadenza settimanale come una terapia del buon umore.
La sceneggiatura,...
All'Eurostars Hotel Excelsior (Via Partenope 48 Lungomare di Napoli), domenica 28 ottobre, a partire dalle ore 18.00, avrà luogo l'ottava edizione di Tre Bicchieri a cura della Città del gusto Napoli, il network di divulgazione enogastronomica e grandi eventi del Gambero Rosso. Un evento dedicato ai top wine italiani con...
“Lo Spettacolo dei Libri” è l’ultima idea del giornalista Roberto Conte, project manager del Festival della Letteratura nel segno del Mito all’Anfiteatro Campano, per raccontare la letteratura e la saggistica contemporanea in maniera leggera e originale. L’ambientazione è quella cenacolare del Circolo culturale napoletano “Il Clubino” (Via Luca Giordano...
Giovedì 25 ottobre, alle ore 12.00, presso Villa Arianna a Castellammare di Stabia, la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee/Madre, museo d’arte contemporanea della Regione Campania e la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino, in qualità di promotori, in collaborazione con il Parco archeologico di Pompei, hanno il piacere...
Nuova edizione di “I magnifici sette”, le lezioni magistrali dello scrittore Giuseppe Montesano dedicate a grandi personalità della letteratura e quest’anno arricchite anche da riferimenti cinematografici.
Si inizia giovedì 25 ottobre alle 18.30, con l’incontro su François Rabelais. Si prosegue poi con il Faust di Goethe (22 novembre) e con...