#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Luglio 2025 - 13:46
29.4 C
Napoli

Otto giorni dedicati al cinema con la XXIII edizione di Linea d’Ombra



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In un momento storico in cui la fruizione delle opere cinematografiche sembra prediligere la modalità privata (vedi l’enorme diffusione delle piattaforme streaming) il festival attinge a piene mani nella sua storia, ricalca le sue origini e ripropone un’edizione completamente dedicata al cinema e alla sala cinematografica.
Il festival è diretto da Luigi Marmo con la supervisione di Peppe D’Antonio, oggi presidente dell’Associazione SalernoInFestival.
Novità di questa edizione è il “Cinedrome”. Nei pressi del Teatro Diana – Sala Pasolini, consolidata location del festival, nascerà il villaggio del cinema con quattro sale in cui saranno proiettati circa 200 titoli durante gli otto giorni del festival.
Lungometraggi, cortometraggi, documentari, animazioni e nuovi formati (video verticali) provenienti da oltre 30 paesi diversi (tra cui Russia, Spagna, Finlandia, Macedonia, Svezia, Belgio, Italia, Francia), incontri ed eventi speciali saranno gli ingredienti per animare le sale e riflettere, insieme, sul ruolo e sul valore del “rito collettivo” della proiezione.
Il tema di questa edizione è: Eroika
Il mondo ha bisogno di eroi?
“L’eroe, nell’era moderna, è colui che compie uno straordinario e generoso atto di coraggio, che comporti o possa comportare il consapevole sacrificio di se stesso, allo scopo di proteggere il bene altrui o comune. Nella mitologia l’eroe è una sorta di aspirazione da parte di un popolo ad identificare la propria storia, le proprie usanze e, cosa più importante, la propria grandezza.“
L’epica, la storia e in ultimo il Novecento ci hanno consegnato molte icone, eroi che hanno sacrificato loro stessi per una causa o meglio ancora per una comunità. Persone che attraverso le loro gesta hanno dato esempio concreto di altruismo e solidarietà. Individui che hanno sconfinato gli interessi dell’ego per il benessere comune.
E oggi? Chi sono gli eroi? Esistono uomini in grado di essere, con le loro azioni, esempio di altruismo? O gli eroi moderni incarnano altri tipi di valori?
Eroika è il tentativo di rispondere a queste domande, è la ricerca dell’eroe moderno, è l’esaltazione dell’altruismo, è l’espressione del desiderio di eroi positivi in grado di influenzare una società super connessa ma impaurita e confusa, è un invito al gesto eroico, anche se piccolo, ma teso al benessere comune.
La XXIII edizione di Linea d’Ombra Festival è promossa e organizzata dall’Associazione SalernoInFestival con il sostegno della Regione Campania e del Comune di Salerno.


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2018 - 16:10

facebook

ULTIM'ORA

Pomigliano Jazz fa Tappa a Comitile con Joe Lovano e...
Napoli torna in piazza per Mario Paciolla
Caserta, picchia e minaccia la madre per estorcerle la pensione:...
Itabus potenzia i servizi estivi: nuovi collegamenti per le mete...
Domani XVI Edizione del Premio Ammaturo Legalità- Città di Napoli
Superenalotto, colpo da 30mila euro a Scafati: centrato un “5”...
Clamoroso a Capri: rapinato membro della Camera dei Lord
Fabio Concato in concerto all’Arena San Sebastiano
Abusivismo nel Parco del Vesuvio: scatta la demolizione
Dopo i MOTI del ‘68, i MUTI del 2025!
Casavatore, alla Festa dei Gigli anche il il sindaco di...
Camorra, il boss Barattolo: “Mi ha chiamato Mozzarella invece di...
Scoperta a Camposano fabbrica illegale di tabacco da narghilè: denunciato...
Incidente in scooter a Mugnano: muore a 15 anni Emanuele...
Oroscopo del 14 luglio 2025: previsioni segno per segno
La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE