#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 21:38
26.9 C
Napoli
HomePrimo Piano

Primo Piano

Campi Flegrei, nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.2

Napoli - La terra trema ancora ai Campi Flegrei. Questa sera, infatti, intorno alle 19,30 nei è stata registrata dalla Sala Ingv di Napoli una...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta

Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza di controlli. Da Piazza Garibaldi ai Campi Flegrei, passando per la Tangenziale, il collasso è stato totale: auto in tripla fila, code interminabili, zero soluzioni. La protesta dei tassisti: "Napoli è ingovernabile" L’Associazione Tassisti di Base alza...

Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958

Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio: ogni qualvolta la squadra irpina taglia il traguardo di una promozione, un lutto colpisce il soglio pontificio. Una coincidenza che, iniziata nel lontano 1958, si è rinnovata con una precisione quasi sovrannaturale, come evidenziato da...

Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte

Pozzuoli– Un nuovo sciame sismico ha interessato l’area dei Campi Flegrei nelle prime ore del mattino di oggi domenica 20 aprile. A darne comunicazione è stato l’Osservatorio Vesuviano, che ha registrato l’inizio dell’attività sismica alle 03:53 (ora locale) con una sequenza di circa venti eventi tellurici. I due terremoti di maggiore...

Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul Faito. La lettera di Don Catello suscita polemiche

Una messa in suffragio per le quattro vittime della tragedia della funivia che ha scosso un'intera comunità è stata annunciata con una lettera aperta da don Catello Malafronte. Il rito si terrà al Santuario di San Michele Arcangelo, in cima al monte Faito, luogo che le vittime Carmine Parlato, Janan...

Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati i periti dei pm

Torre Annunziata– Sarà un’indagine a forte impronta tecnica quella aperta dalla Procura di Torre Annunziata sul disastro della funivia del Faito, costato la vita a quattro persone e con un ferito grave. Il procuratore capo Nunzio Fragliasso ha costituito un pool investigativo ad hoc, che guiderà personalmente, affiancato dal procuratore...

Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro la sparatoria alla via Crucis di ieri sera

Napoli - Gli investigatori non escludono una matrice camorristica per la sparatoria avvenuta nella serata di ieri durante la processione della via Crucis al rione Villa di San Giovanni a Teduccio. L'ipotesi principale è che possa essersi trattato di una possibile "stesa" volta a riaffermare il controllo del territorio da...

Campi Flegrei, il vulcano sommerso che spaventa: cosa rischia davvero l’area di Ischia?

Sotto le acque del Mar Tirreno, a due passi da Ischia, si nasconde un segreto geologico che potrebbe riscrivere la storia dei Campi Flegrei. Un team di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) ha scoperto una caldera vulcanica finora sconosciuta,...

Tragedia del Faito, lo zio di Janan: “Serve verità, individuare i responsabili”

Castellammare – "In questi casi non ci sono parole. Ringrazio le autorità italiane e auspico che siano individuate le responsabilità". A parlare è Loei Arafat, zio di Janan Suliman, la giovane farmacista arabo-israeliana morta nell’incidente della funivia del Faito, e del fratello Thabet, gravemente ferito e attualmente ricoverato all’Ospedale...

Castellammare, crollo cavo funivia: evacuate quattro famiglie a Quisisana

Castellammare di Stabia - Momenti di apprensione nella zona di Quisisana a , dove la caduta di un cavo della funivia del Faito sui fili dell'alta tensione ha reso necessaria l'evacuazione precauzionale di quattro nuclei familiari. A darne notizia è il sindaco Luigi Vicinanza, il quale ha precisato che, sebbene...

Napoli, movida violenta ai “baretti” di Chiaia: fermati minori armati

Napoli- Controlli serrati dei Carabinieri nel cuore della movida napoletana. Nella notte, i militari della Compagnia Napoli Centro, in collaborazione con il Reggimento Campania e la Polizia Municipale, hanno presidiato l’area dei "baretti" di Chiaia, da tempo al centro delle cronache per episodi di illegalità diffusa. Durante il servizio, due...

Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento

Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi elementi al vaglio degli inquirenti della Procura di Torre Annunziata, impegnati a far luce sulle cause del drammatico incidente avvenuto giovedì pomeriggio sulla funivia che collega Castellammare di Stabia al Monte Faito. La caduta della...

Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra vettura’. Così mi ha salvato la vita”

Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere l’emozione mentre ricorda le ultime parole del collega Carmine Parlato, morto nell’incidente alla funivia del Faito. "Ieri mattina mi ha detto di prendere io l’altra vettura – ha raccontato ai microfini del Tgr della Campania...

Tragedia del Faito, un testimone: “Ho visto la cabina ondeggiare e poi cadere giù”

Castellammare - Si chiama Carmine e abita tra i boschi che da Castellammare portano sul Faito. La sua casa si affaccia sulla montagna. Quella cabina della funivia che ieri è caduta giù da anni la vedere passare in tutto il periodo che è in funzione. E' stato così anche ieri....

Tragedia del Faito: la moglie di Carmine Parlato: “Abbiate rispetto”

Nella tragedia del Faito che ha scosso la comunità, la vedova di Carmine Parlato, il 59enne operatore caduto vittima di un incidente con una cabina al Monte Faito ha affrontato con decisione i giornalisti accampati fuori casa, esigendo rispetto per la sua famiglia in lutto e accusandoli di invadenza...

Tragedia del Faito: inchiesta per disastro e omicidio colposo. LE FOTO ESCLUSIVE NELLA STAZIONE DELLA FUNIVIA

Castellammare di Stabia – La Procura di Torre Annunziata ha aperto un'inchiesta sulla tragedia avvenuta oggi sulla funivia del Monte Faito, costata la vita a quattro persone e con un ferito grave ricoverato in codice rosso all’Ospedale del Mare. L’ipotesi di reato è disastro colposo e omicidio plurimo colposo....

Tragedia del Faito: miracolato il turista israeliano sopravvissuto

È in rianimazione all’Ospedale del Mare di Napoli il turista israeliano di 30 anni, unico sopravvissuto alla tragedia della funivia del Monte Faito. L’uomo, gravemente ferito nell’incidente, ha riportato fratture multiple agli arti inferiori ed è attualmente intubato. Secondo le prime informazioni, non risultano altri danni, ma nelle prossime...

Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato il cavo di trazione”

Castellammare di Stabia – "Si è spezzato il cavo di trazione. Il freno d’emergenza a valle ha funzionato, ma evidentemente non quello della cabina in entrata alla stazione sul Faito". Lo ha dichiarato il sindaco di castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, ricostruendo le prime fasi dell’incidente alla funivia che...

Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello dell’autista del presidente Eav

Napoli– Si chiamava Carmine Parlato l’uomo che ha perso la vita nel tragico incidente avvenuto oggi sulla funivia del Monte Faito, precipitata in seguito alla rottura di un cavo. Parlato era un dipendente dell’Eav, residente a Napoli, da anni al servizio dell’azienda regionale del trasporto pubblico. In passato aveva lavorato...

Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora 4 vittime nello schianto

Napoli – La storia della Funivia del Faito è segnata da un tragico precedente. Il più grave incidente risale al 15 agosto 1960, quando, a causa di un errore umano, una delle cabine non riuscì a frenare la sua corsa giungendo a valle e schiantandosi sui binari della linea...

Paura sulla funivia del Faito: cade un cavo, passeggeri sospesi a mezz’aria

Attimi di tensione nel primo pomeriggio di oggi, sulla funivia del Faito, che collega Castellammare di Stabia al Monte Faito. Poco dopo le 15.00, a causa di un guasto tecnico, un cavo si è sganciato dall’impianto, finendo sulla linea aerea della ferrovia Circumvesuviana, sottostante il tracciato della funivia. L’incidente ha...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51